Lotteria degli scontrini al via da gennaio 2021: novità, premi ed estrazioni
Previsti premi settimanali, mensili e annuali. Prima estrazione? Il prossimo 14 gennaio 2021. Ascolta il podcast.
Previsti premi settimanali, mensili e annuali. Prima estrazione? Il prossimo 14 gennaio 2021. Ascolta il podcast.
Se si è impossibilitati ad effettuare operazioni bancarie sul conto corrente, è possibile delegare ad una terza persona di operare per proprio conto. Ecco una breve guida per
In risposta ai numerosi quesiti sul superbonus 110% posti da cittadini, imprese e professionisti, l’Agenzia delle Entrate pubblica una lunga circolare di chiarimenti.
È stata ricalcolata la percentuale di spettanza del bonus sanificazione a seguito del rifinanziamento dei fondi disponibili
Cambiano le modalità di accesso allo sconto sulle bollette di luce, gas e acqua per le famiglie in difficoltà.
Sale da 10mila a 16mila euro il tetto per il bonus mobili. Lo prevede un emendamento alla manovra approvato in commissione Bilancio alla Camera.
La novità è contenuta nella legge di conversione del Decreto Ristori: le somme ricevute dai contribuenti a causa dell’emergenza coronavirus non concorrono alla formazione del
Mentre il ministero dell’Economia aveva deciso per l’aliquota unica al 10% per la ristorazione, l’Agenzia dell’Entrate ha ribadito il 22% di Iva su cibo
Si sta lavorando a una proroga di 6 più 6 mesi, fino al primo gennaio 2023.
La data fissata per la partenza è attualmente il 1° gennaio 2021, ma gli esercenti chiedono di posticipare la partenza di almeno sei mesi
Sospensione dei versamenti ai sensi del Ristori-quater: quali sono i contributi INPS di dicembre oggetto di moratoria.
Braccio di ferro all’interno della maggioranza sulla proroga del superbonus 110%.
L’Inps sta inviando una comunicazione ai contribuenti nella quale si richiede una nuova Certificazione Unica.
Il decreto Ristori quater ha stabilito che le rate della rottamazione ter e del saldo e stralcio in scadenza al 10 dicembre possono essere pagate entro il 1° marzo 2021.
La sospensione è prevista in caso di riduzione di fatturato, ma non solo. Ascolta il podcast
Le linee guida della Fondazione dei commercialisti per l’apposizione del visto di conformità nel caso di cessione della detrazione e sconto in fattura.
La commissione Bilancio della Camera ha dichiarato inammissibile per mancanza di coperture la patrimoniale voluta da Orfini e Fratoianni.
Pagamento entro il primo marzo per Rottamazione ter e saldo e stralcio, rateazione per i decaduti dalla pace fiscale: proroga e novità nel Ristori Quater.
L’idea è quella di introdurre un’aliquota crescente, partendo da uno 0,2% su patrimoni tra 500 mila euro e un milione di euro per arrivare al 2% oltre i 50 milioni. Le opposizioni
Si può fare ricorso contro una cartella esattoriale anche dopo averla pagata? Pagare significa ammettere il debito?
E’ in via di finalizzazione il decreto Ristori Quater, che arriverà questa mattina sul tavolo di Palazzo Chigi, per essere varato probabilmente in serata. Il quarto decreto
Per un milione e duecentomila contribuenti arriverà la sospensione del pagamento della rottamazione-ter e del saldo e stralcio, in scadenza il 10 dicembre.
È online la nuova guida dell’Agenzia delle Entrate con le modalità di compilazione delle fatture elettroniche e dell’esterometro.
Memorizzazione e trasmissione telematica dei corrispettivi in Legge di Bilancio 2021: cambiano regole e sanzioni.
La misura sarà contenuta nel prossimo decreto Ristori, il quarto. L’audizione del Ministro in Parlamento.
In attesa del Decreto Ristori Ter, è possibile ora presentare la domanda per il contributo a fondo perduto “non automatico”. Ascolta il podcast
Per il superbonus “dobbiamo pensare a una finestra di 3 anni” ma non può diventare una misura “a tempo indeterminato”, chiarisce Patuanelli.
Fisco, rottamazione e semplificazione: doppio binario del Governo
Decreto Ristori ter e scostamento bilancio approvati dal CdM.
Cosa succede ai compensi ricevuti dai professionisti dopo la chiusura della partita Iva? Ecco la risposta.