Quando arriva il rimborso del Modello 730/2025
Il calendario del rimborso del Modello 730/2025 è condizionato dalla data di presentazione della dichiarazione dei redditi
Il calendario del rimborso del Modello 730/2025 è condizionato dalla data di presentazione della dichiarazione dei redditi
In Italia il lavoro povero è ormai un’emergenza sistemica. Oltre 1 lavoratore su 10 tira avanti con meno di 5.000 euro lordi l’anno. I dati dell’ultimo studio
Si tratta di una somma di 500 euro elargita ai dipendenti del Vaticano. La tradizione venne sospesa nel 2013 in occasione delle dimissioni di Benedetto e dell’elezione di Francesco
A chi spetta e come richiedere il bonus tredicesima 2025, la misura a sostegno del reddito dei lavoratori dipendenti con figli a carico
A partire da giugno Accenture ha annunciato la promozione di quasi 50mila dipendenti, una mossa che si inserisce in una strategia più ampia e decisamente controcorrente
La perdita del potere d’acquisto nel 2022 ha raggiunto il 15% poi è scesa, toccando nel 2023 l’8,7%. Ma è risalita al 10% a marzo 2025. Un quarto della popolazione
La pensione di giugno 2025 sarà un po’ più magra per chi dovrà restituire bonus indebitamente incassati. Ma è previsto anche l’aumento dell’assegno minimo
La responsabilità del datore in caso di malattia professionale non è automatica, scopri cosa dice la Cassazione e in quali casi si ha diritto al risarcimento
Sono tutti referendum abrogativi e si voteranno l’8 e il 9 giugno in tutta Italia: perché siano validi serve che vada a votare almeno la metà degli aventi diritto
Il Governo è pronto a riprendere l’iter di approvazione della legge delega sull’equa retribuzione entro fine maggio: il testo è considerato la versione del centrodestra
La posizione di Fratelli d’Italia in merito al referendum dell’8 e 9 giugno ha generato numerose polemiche. La linea dell’astensionismo viene difesa dalla coalizione
I lavoratori McDonald’s invocano l’applicazione di un contratto integrativo. Lo sciopero del 7 maggio segue precedenti mobilitazioni. Sindacati pronti alla protesta
È possibile ridurre legalmente le tasse in busta paga: con alcuni accorgimenti si può riuscire a ricevere lo stipendio più alto grazie ad alcune preziose agevolazioni
Il rapporto Ocse conferma che i lavoratori in Italia costano molto alle imprese ma ricevono poco in busta paga. Il sistema fiscale grava in modo particolare sui single senza figli
La Lega sarebbe pronta a depositare una proposta di legge sui salari, con un adeguamento all’inflazione del 2% annuo, un esonero per gli under 30 e flat tax per i nuovi assunti
Il taglio del cuneo fiscale per i dipendenti pubblici garantisce un aumento dello stipendio. Il beneficio va dagli 80 ai 120 euro al mese, senza tenere conto degli arretrati
Il dibattito sul salario minimo torna centrale ma resta senza legge: stipendi bassi, contratti mascherati e retorica bipartisan non bastano a cambiare il destino del lavoro in Italia
In tempi di smart working ci si chiede se il datore di lavoro possa controllare a distanza il computer aziendale dato al dipendente. Quali sono i controlli ammessi? Il lavoratore
Il Modello 730/2025 precompilato si può scaricare direttamente dall’area riservata dell’Agenzia delle Entrate a partire dal 30 aprile: ecco come accedere al download
Il comune più ricco dell’Emilia-Romagna non è Bologna. Al top c’è la piccola Albinea, cittadina che non arriva ai 9.000 abitanti situata in provincia di Reggio Emilia
Con la riforma di Papa Francesco, gli stipendi nella Chiesa sono cambiati: i cardinali guadagnano circa 5mila euro al mese, i vescovi 3mila e i sacerdoti 1.200 euro
Guida al pagamento dei contributi volontari all’Inps per ottenere il diritto alla pensione: tutte le procedure, le scadenze trimestrali e i vantaggi fiscali di questo strumento
Aumentano i lavoratori poveri in Italia e un impiego a tempo pieno è sempre meno una garanzia di benessere economico. Situazione particolarmente grave per giovani e autonomi
La soddisfazione retributiva è un indicatore potente del clima aziendale e tale da guidare strategie di crescita e engagement. L’ultimo report Salary Satisfaction
Sono ben 13 le giornate in cui ci sarà almeno uno sciopero a maggio 2025. Di seguito la lista completa delle agitazioni riguardanti mezzi pubblici, treni e aerei
Napoli non è la città più ricca della Campania: nella classifica regionale diffusa dal ministero in pole position troviamo Positano. Chiude la lista Castelnuovo di Conza
Le domande di riconoscimento della pensione per le mansioni gravose o usuranti vanno inviate entro il 1° maggio 2025, ma solo per alcune categorie di lavoratori
Anche ad aprile 2025 i dipendenti pubblici non godranno del taglio del cuneo fiscale in stipendio: ragioni tecniche alla base del ritardo con gli arretrati pari a 333 euro
Nel cedolino NoiPa di aprile, docenti e Ata ricevono arretrati e aumenti fino a 333 euro grazie a indennità non versate, detrazioni fiscali applicate tardi e giornate festive
Il patto di prova non è una formalità: se manca la forma scritta o la chiara indicazione delle mansioni, è nullo e il rapporto si considera a tempo indeterminato sin dall’inizio.