Elettrificazione verde: la sostenibilità in casa passa per le energie pulite e l’efficienza energetica
Come ridurre la propria carbon footprint e risparmiare in bolletta sfruttando le fonti rinnovabili e generando energia elettrica pulita
Come ridurre la propria carbon footprint e risparmiare in bolletta sfruttando le fonti rinnovabili e generando energia elettrica pulita
Il progetto coinvolge una trentina di abitazioni di Castelfranco Emilia e studierà le migliori soluzioni per l’utilizzo di una miscela di idrogeno e gas naturale
Il Consiglio dei Ministri ha approvato la Nota di aggiornamento del Documento di economia e finanza, che ridefinisce e integra quella deliberata lo scorso 28 settembre
I leader mondiali si riuniranno dal 6 al 18 novembre al vertice delle Nazioni Unite a Sharm El Sheikh per discutere di clima.
La normativa prevede il cambio di gestione dell’elettricità per le palazzine a partire dal prossimo 1° gennaio 2023: proteste delle associazioni di categoria
L’Italia è un territorio molto ricco dal punto di vista delle energie rinnovabili, ma la transizione energetica deve però riuscire a superare diversi ostacoli
In programma incontri con Roberta Metsola, Ursula von der Leyen e Charles Michel. Dal Pnrr all’energia, dalla riforma del patto di stabilità ai balneari, i dossier sul tavolo.
La tempesta perfetta. È quanto si è creato in questi ultimi mesi con i prezzi dell’energia e del gas che sono aumentati come non si vedeva da molti decenni. Anche se in
È sempre più viva la necessità di avere soluzioni digitali più innovative e una rete molto più intelligente e interattiva.
Il continuo caldo, insieme alla necessità di ridurre i consumi energetici, ha portato diversi Comuni a posticipare le date di accensione del riscaldamento
Contro il caro energia, da più parti è stato ipotizzato di allungare di almeno un mese l’ora legale. Ma ecco quando dovremo cambiare l’ora
Al via il piano di ottimizzazione delle antenne già sperimentato in Francia per i risparmio energetico.
Con l’arrivo della stagione dei riscaldamenti, ENEA ha realizzato un vademecum con le indicazioni da attuare per abbattere i consumi di gas e ridurre i costi
Il più grande generatore di energia che sfrutta il movimento delle onde è stato realizzato dall’azienda Ocean Energy e renderebbe l’Europa autosufficiente
Intervenendo al Consiglio sull’Energia, il nuovo ministro dell’Ambiente del governo Meloni ha parlato anche di nucleare
Confermato il principio del “tetto dinamico” al prezzo del gas. Al via agli acquisti comuni per gli stoccaggi. Come e quando scenderanno le bollette dopo l’accordo
Per l’Europa, le criptovalute (specie i bitcoin) consumano troppa energia elettrica, e con la crisi sarà necessario fermarne la produzione
Le classifiche dei rialzi stilate dall’Unione Nazionale Consumatori in base ai dati Istat.
Di fronte a quello che Bruxelles definisce l”‘uso dell’energia come arma da parte della Russia”, l’Unione europea ha deciso di adottare nuove misure
Tanti i dossier in cerca di una soluzione. Prima però bisogna trovare i soldi senza contare che qualora riuscisse a “disinnescare” Berlusconi, la prossima Premier dovrà
Il prezzo del gas diminuisce grazie ad alcuni fattori e l’Arera apre al calo delle bollette per gli italiani già dalle prossime settimane
Se si sbloccassero le autorizzazioni, in quattro anni l’Italia potrebbe installare 70 gigawatt di nuove fonti green abbattendo costo delle bollette e emissioni di CO2
Al via il bonus per l’installazione di sistemi solari green. Pubblicati modello e istruzioni, ecco come e quando fare domanda.
La bozza sulle nuove misure per fronteggiare il caro energia che sarà presentata domani dalla presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen.
Dati ben oltre le aspettative nel primo semestre del 2022: di questo passo, l’anno si chiuderà con migliaia di nuovi impianti installati in tutto il Paese
L’Antitrust e l’ARERA confermano di aver ricevuto diverse segnalazioni di comportamenti che contrastano con l’articolo 3 del Dl Aiuti Bis e chiariscono quali sono
E Putin torna a minacciare: “Non forniremo energia agli Stati che impongono un tetto ai prezzi dell’energia”.
Il ministro Cingolani ha firmato il Decreto che fissa limiti temporali e temperature per l’accensione dei termosifoni durante l’inverno.
Il Consiglio dei ministri ha approvato la compatibilità ambientale per otto progetti di impianti per la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili
Tanti i nomi che circolano per uno dei principali dossier del prossimo governo; fra i papabili D’Amato e Scaroni.