Il vento non si alza: cosa blocca il settore eolico in Italia?
Dalla burocrazia alle resistenze psicologiche delle comunità: le difficoltà del comparto sono espresse dai numerosi progetti stoppati. E da un piano da 60 Gigawatt che non decolla
Dalla burocrazia alle resistenze psicologiche delle comunità: le difficoltà del comparto sono espresse dai numerosi progetti stoppati. E da un piano da 60 Gigawatt che non decolla
È in corso in questi giorni il World Economic Forum (WEF), l’organizzazione internazionale non governativa e di lobby che, dal 1971, viene organizzato ogni anno a Davos,
L’azienda toscana FertiGlobal ha messo a punto tecnologie estremamente innovative per un’agricoltura realmente più sostenibile: ecco come funzionano
Ecco la nuova strategia a lungo termine per le infrastrutture italiane presentata dal ministro per le Infrastrutture e Mobilità Sostenibili Enrico Giovannini.
Un brand di moda danese ha creato un’etichetta per rivendere più facilmente i suoi prodotti grazie al Marketplace di Meta presente su Facebook e Instagram.
Philip Morris introduce nuovi parametri per misurare i progressi ambientali, sociali e di governance, e inaugura l’Indice di Sostenibilità come parametro di valutazione della
Cerchiamo di fare chiarezza su cosa sono le plastiche compostabile e sull’indagine condotta da Greenpeace Italia sul loro effettivo grado di compostabilità.
Le strategie energetiche italiana ed europea tentano di integrarsi alla luce delle sfide globali della guerra in Ucraina e dell’impegno nel “green”. Un percorso
Il Governo offre un aiuto economico per chi decide di acquistare e installare i pannelli solari. E intanto l’Unione europea parla di obbligo entro pochi anni
Condurre un’intera città verso l’economia circolare e un futuro sostenibile, attivando un “Metabolismo urbano circolare”: è questo il nome con cui la Città di
Il ruolo degli api, degli impollinatori e tutte le azioni concrete per salvarli in occasione della Giornata Mondiale delle Api.
Tra le categorie di auto che possono beneficiare degli incentivi statali figurano anche quelle endotermiche. Ma quali sono le auto endotermiche? Sono quelle dotate di motore endotermico,
La bozza del piano REPowerEU per porre fine alla dipendenza dai combustibili fossili russi prevede lo stanziamento di 195 miliardi di euro. Secondo quanto trapelato la Commissione
Prima di lanciarsi sull’acquisto di un’auto elettrica grazie agli incentivi statali è bene fare alcune valutazioni sulla base dei loro vantaggi e svantaggi.
La starup NamX ha presentato la sua prima auto, un SUV rivoluzionario alimentato a idrogeno progettato da Pininfarina con serbatoi di carburante rimovibili.
La storia delle celebri conferenze che puntano ad “attivare il potere delle idee per cambiare il mondo”. TED e TEDx: da dove nasce l’idea.
A ognuno di noi sarà capitato di leggere sulle confezioni dei prodotti che sta consumando che la plastica con cui sono state realizzate sono riciclate per una parte corrispondente
Il piano d’azione dell’Unione europea per l’economia circolare mira a dimezzare entro il 2030 la quantità di rifiuti urbani che non vengono riciclati nell’UE. Secondo un
Per una gestione diffusa dei rifiuti organici, Acea Innovation ha brevettato SmartComp, compostiera con tecnologia IoT, pensata per le realtà caratterizzate dalla produzione di
Strategie di Green Marketing ed ecologismo di facciata, a fronte di impegni reali. Come accorgersi che un’azienda sta usando belle parole, ma pochissimi fatti.
I termovalorizzatori sono degli impianti che, attraverso la combustione dei rifiuti, producono energia elettrica o alimentano sistemi di teleriscaldamento.
La prima etichetta digitale ambientale, premiata tra le “best ideas” di etichettatura ambientale di CONAI, è stata sviluppata dal team di Junker app. Grazie a questa innovazione,
Come tutti i Paesi Ue, anche l’Italia pubblica ogni anno una guida per fornire ai consumatori informazioni sul risparmio di carburante e sulle emissioni di CO2 delle auto.
I ricercatori della Eindhoven University of Technology, TNO, hanno realizzato una nuova batteria termica in grado di rendere le case indipendenti dal gas.
È partito da poco in Molise il progetto R.E.S (Recupero Etico Sostenibile) di Smaltimenti Sud, azienda molisana specializzata nella raccolta, trasporto e smaltimento di rifiuti
Il progetto europeo Lions2Life rappresenta la base di partenza per trasformare le batterie in disuso delle e-bike in sistemi di accumulo di energia rinnovabile.
L’America Airlines è la prima compagnia aerea ad aver ottenuto l’approvazione dell’obiettivo sviluppato su basi scientifiche per ridurre le proprie emissioni.
Il nuovo prototipo di batteria ideato dagli scienziati del PNNL si basa su una tecnologia a sali fusi ed è in grado di conservare per mesi l’energia caricata.
La Commissione Europea ha annunciato le 100 città dell’UE, che parteciperanno alla Eu Mission “100 città intelligenti e a impatto climatico zero entro il 2030”,
Ha segnato un’epoca ed è diventato un simbolo del Made in Italy nel mondo. Nel 2023 potrebbe tornare in pista in versione “green” come quadriciclo versione cabrio