Imu, come chiedere il rimborso delle somme versate in eccesso o non dovute
Nel caso in cui il contribuente abbia versato delle somme in sovrappiù o non dovute ha la possibilità di chiedere ed ottenere il rimborso Imu.
Nel caso in cui il contribuente abbia versato delle somme in sovrappiù o non dovute ha la possibilità di chiedere ed ottenere il rimborso Imu.
I contribuenti, che hanno aderito al regime forfettario, non potranno beneficiare della riapertura dei termini del concordato preventivo biennale.
Una interessante sentenza di stalking e l’idea del patentino nazionale anti aggressione arricchiscono il dibattito sull’effettiva idoneità al ruolo di proprietario
Come previsto dalla Legge di bilancio, l’agevolazione si applica ai premi di risultato riconosciuti ai lavoratori del settore privato con reddito annuo inferiore a 80mila euro
Il Governo modifica i requisiti per il bonus natale che ora potrà essere richiesto da oltre 4,5 milioni di lavoratori a basso reddito
Proposto bonus fino a 1.500 euro per studenti delle scuole paritarie: critiche per il possibile impatto su risorse e futuro della scuola pubblica
Per aderire al concordato preventivo biennale e al relativo ravvedimento speciale i contribuenti hanno poco meno di un mese di tempo. Per farlo basta presentare la dichiarazione
Quando viene erogato l’Assegno di Inclusione del mese di novembre? Le date di pagamento aggiornate e il calendario INPS. Chi lo riceve prima e chi dopo.
La notifica di una cartella esattoriale può avvenire via Pec ed è sempre valida. Purché sia sta predisposta rispettando alcuni requisiti.
Due importanti novità dal 2025 per il bonus nido, che riguardano gli importi e le famiglie che potranno avervi accesso dal prossimo anno
Per aprire la partita Iva nel 2025 è necessario seguire una serie di regole bene precise per non cadere in errore. Scopriamo quali sono.
Il Bonus Natale da 100 euro raddoppia i beneficiari, ma con fondi limitati. Domande online fino al 22 novembre per lavoratori con redditi entro i 28mila euro
Il 30 novembre 2024 è necessario versare l’imposta di bollo sulle fatture elettroniche. Pronto il Modello F24 precompilato sul sito dell’AdE.
Il nuovo termine del concordato preventivo è al 12 dicembre: il governo cerca fondi, ma per l’Anc non basta.
Assegno Unico novembre 2024: pagamenti dal 18 al 20, con ritardi per nuove domande. Aumenti previsti per il 2025 legati all’inflazione e nuove regole Isee
Il 2 dicembre 2024 è il termine ultimo per effettuare il versamento del secondo acconto delle imposte. Da quest’anno ci sono alcune novità.
La rottamazione quinquies delle cartelle è stata proposta dal senatore di Forza Italia Claudio Lotito: prevede la risoluzione agevolata delle cartelle esattoriali emesse tra l’1
Dal 2025 sono stati introdotti alcuni tagli alle detrazioni fiscali. Vediamo cosa cambia per i contribuenti e quale impatto avrà sull’Irpef da pagare.
Per aderire al ravvedimento speciale è sufficiente effettuare il versamento con un Modello F24 entro il prossimo 21 marzo 2025.
Un emendamento al decreto fiscale collegato alla Manovra punta a dimezzare i tempi per la tassazione delle plusvalenze derivate dalla vendita dell’immobile ristrutturato grazie
La Cgia sostiene che il fallimento del concordato preventivo sia dovuto al fatto che i liberi professionisti non evadono quanto sostiene lo Stato nei suoi calcoli
Dai primi dati sulle adesioni al concordato si stima un taglio di circa 1,3 miliardi: per i commercialisti ne serve il doppio per ridurre le aliquote
Il decreto fiscale cambierà in molti aspetti: ecco gli emendamenti di Lega, Fratelli d’Italia e Forza Italia: le novità in arrivo
Forza Italia propone un emendamento che ferma i procedimenti penali per i reati fiscali minori. Ecco cosa potrebbe cambiare
Il concordato preventivo biennale non contempla la possibilità di tornare sui propri passi. Una volta che si è accettato il patto con il Fisco lo si deve rispettare.
Il bonus mamme 2025 prevede molte novità rispetto al passato, dallo spazio alle lavoratrici autonome al nuovo bonus bebè. Non mancano però le critiche
Il Fisco italiano intensifica i controlli grazie a un nuovo algoritmo che sceglierà chi controllare: ecco chi rischia e cosa fare in caso di verifiche.
Una parte dei dipendenti italiani restituirà il bonus Natale garantito dal governo Meloni: ecco l’annuncio di NoiPa
Facendo il punto della situazione sul concetto di residenza fiscale, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito dove debbano pagare le tasse i lavoratori in smart working.
Finalmente erogati 1,7 milioni di euro in bonus sociali elettrici per 9.000 famiglie in difficoltà. Ecco come ottenere l’aiuto