DTECTS, il dispositivo IoT italiano per combattere gli sprechi energetici
Realizzato dall’italiana Zerynth, può essere facilmente implementato su qualunque macchinario e connesso al cloud
Realizzato dall’italiana Zerynth, può essere facilmente implementato su qualunque macchinario e connesso al cloud
Per realizzare un impianto domotico è importante acquistare i dispositivi giusti, in base al budget, alla compatibilità e alle funzionalità da automatizzare.
Un allarme smart può essere controllato da remoto da smartphone, oppure gestito attraverso gli assistenti vocali Alexa e Google Home: ecco quale acquistare.
Al via il Codice europeo delle Comunicazioni Elettroniche, in attuazione in Italia dal 24 Dicembre 2021: quali sono le novità.
Grazie a un incrocio di dati, informazioni e indicatori in tempo reale, l’AI aiuta i gestori di hotel e di strutture dell’intera filiera viaggi ad adattare la propria offerta
Per la smart home è necessario scegliere tra Alexa e Google Home, valutando con attenzione funzionalità, differenze e device compatibili: ecco quale acquistare.
L’assistente vocale Google Home è lo smart speaker per la casa domotica, un dispositivo intelligente integrato con Google Assistant: ecco i migliori in vendita.
Calcio, ecco come la grande e veloce espansione del mercato delle criptovalute e dei token fidelizza e stimola l’engagement dei tifosi.
La Building Automation è un particolare ambito con caratteristiche specifiche che la differenziano dalla più nota domotica: tutto quello che c’è da sapere.
Ecco cos’è e come funziona una casa domotica, quali sono le sue principali applicazioni e quali sono i pro e contro dell’installazione di un impianto domotico.
Sul mercato sono disponibili tanti smart speaker con assistente vocale in grado di trasformare la casa in smart home: ecco come scegliere la soluzione migliore.
L’Intelligenza Artificiale per lo sviluppo economico dell’Italia e dell’Europa. Le linee guida del programma strategico italiano.
La seconda giornata dell’evento si focalizza soprattutto su nuovi ambiti scientifici e tecnologi emergenti determinati dai cd. “materiali innovativi” o “advanced materials”.
Dall’elettronica all’abbigliamento, ecco i principali brand che aderiscono alla piattaforma Crypto Smart Market.
L’evento focalizza la sua attenzione sulle trasformazioni della società e dell’economia in una prospettiva post-pandemica.
Le tecnologie digitali di ultima generazione del Gruppo TIM rinnovano e arricchiscono il patrimonio artistico e culturale italiano. Gli eventi e gli spettacoli cambiano volto e
Gli elettrodomestici smart si possono controllare tramite app o comandi vocali, una soluzione per la smart home e la domotica residenziale: ecco i migliori.
Con il termostato smart è possibile ridurre i consumi energetici, con gestione della caldaia tramite app o comandi vocali: ecco i migliori modelli da comprare.
Che cos’è Amazon Alexa, a cosa serve e cosa è in grado di fare: ecco come funziona Alexa e quali sono i migliori modelli di smart speaker Alexa in commercio.
Le lampadine smart sono essenziali per la smart home, in più consentono di personalizzare la luce e risparmiare energia: le loro funzioni e quale acquistare.
Sempre più persone acquistano uno smart speaker per la casa intelligente: ecco cosa sono, come funzionano e quali sono i migliori modelli da acquistare.
Come è cambiato il concetto di salute, non più tradizionalmente inteso come “cura della malattia”, ma come “mantenimento della salute, prevenzione e benessere”.
Dalla ricerca scientifica italiana una nuova strategia di precisione per ostacolare l’infezione del coronavirus. Non solo il Covid-19, ma tutti i virus di quella tipologia.
Tra i trends dei prossimi anni emerge un reale interesse per l’Internet of Sense(s), che rappresenta l’obiettivo entro il 2030.
Oltre 100 CEO impegnati in incontri di lavoro one-to-one con più di 100 studenti per definire insieme i progetti da portare all’interno del Piano.
Nasce con l’obiettivo di supportare le migliori startup A-Road, programma d’élite di accelerazione e fundraising di Growth Capital. Ecco le 5 più interessanti aziende.
Quello di “smart home” è un concetto che fa preciso riferimento all’Internet of Things: ecco in cosa consiste, come funziona e quali sono le caratteristiche.
La domotica è una scienza interdisciplinare che trova diverse applicazioni a livello domestico: ecco cos’è e quali sono le differenze con l’idea di Smart Home.
Conservare e catalogare tutta la montagna di documenti che si crea ogni giorno è un’esigenza e non una nota accessoria perché se prima c’era bisogno degli archivi fisici con
Squid Game, la criptovaluta era una truffa che ha sottratto ai risparmiatori 2,1 milioni di dollari.