Un uomo di 40 anni ha vinto circa 3 milioni di euro con due Gratta e vinci a 20 giorni di distanza l’uno dall’altro: la Procura di Verona ha aperto un’inchiesta
Tiene banco la possibilità di una patrimoniale sui conti correnti più ricchi per fronteggiare la crisi economica provocata dal Covid-19.
Dopo la cacciata di Mustier, Andrea Orcel arriva alla guida di Unicredit. Si prosegue con la razionalizzazione dei posti di lavoro e arrivano aumenti sui conti correnti.
Quali detrazioni spettano in caso di un pagamento effettuato da un conto corrente cointestato? Ecco cosa dice una recente sentenza e cosa potrebbe fare ora il Fisco.
Conti correnti, le banche che chiudono e chi aumenta le commissioni dopo l’introduzione dei nuovi tassi di interesse in negativo della BCE.
Fineco ha annunciato che chiuderà i conti correnti di diversi clienti perché tenerli aperti sarebbe una spesa troppo alta per la banca.
Nuove regole europee sugli sconfinamenti bancari, che rischiano di introdurre un irrigidimento del sistema.
Con le nuove regole sui conti correnti in rosso si rischia di aver bloccati gli addebiti automatici e diventa quindi importante se si è stati segnalati come cattivi pagatori.
Dal 2021 entra in vigore un nuovo Regolamento europeo, che cambia le regole per lo sconfinamento e la definizione di default.
Secondo il Centro studi Unimpresa i conti correnti in rosso potrebbero essere a rischio già da gennaio a causa delle nuove regole dell’Eba, l’autorità bancaria europea.
Italia Cashless è il programma di Stato mirato a ridurre l’uso del contante e incentivare i pagamenti digitali. Per raggiungere questo obiettivo, il Governo ha attuato diverse
Si torna a parlare della patrimoniale, un’imposta che potrebbe essere introdotta come emendamento alla Manovra.
Decreto Ristori, soldi in arrivo sui conti correnti delle imprese: c’è la data (in anticipo).
In questo articolo troverai una spiegazione sulle caratteristiche del prelievo forzoso e cosa bisogna fare per difendersi. Scopri di più con QuiFinanza!
Una novità molto importante sta per arrivare per tutti coloro che attendono la restituzione di un debito. Ecco cosa potranno fare i creditori.
I sistemi informatici del gruppo sono stati vittima di anomalie generalizzate che hanno impedito agli utenti di accedere ai propri conti correnti, sia online che in banca.
Una nuova disposizione contenuta nel Dl semplificazioni permetterà a Comuni e Regioni di accedere a dati sensibili di natura bancaria dei contribuenti italiani.
Vuoi sapere cos’è la giacenza media del conto corrente? Perché si calcola? Qual è la formula per calcolarlo? Leggi l’articolo! Scopri come fare con QuiFinanza.
Ecco come cambierà il sistema di sicurezza per effettuare i pagamenti tramite pos e on-line ma non solo.
Un’indagine condotta per conto di Facile.it mette in evidenza come i risparmiatori italiani abbiano una scarsa cultura finanziaria. Ecco perché
Il decreto Rilancio ha riconosciuto ai Comuni la possibilità di procedere con uno sconto Imu, Tasi e Tari fino al 20%.
Per monitorare il conto corrente delle persone e far emergere eventuali segnali e campanelli d’allarme al fine di iniziare indagini, l’ente utilizza uno strumento chiamato “Risparmiometro”.
E’ una delle novità approvate nel decreto rilancio. Lo sconto potrà arrivare fino al 20% e spetterà ai comuni la decisione se applicarlo o meno.
Scatta a fine giugno il prelievo dell’imposta di bollo per i correntisti italiani: quanto si paga e le eccezioni previste dal Fisco.
L’Agenzia delle Entrate punta a velocizzare l’accredito sul conto corrente o l’assegno in tempi più brevi rispetto al passato. Arriva l’assegno emesso dalle Poste.
La mail ha lo scopo di sottrarre dati riservati agli utenti web, con la promessa di aiutarli a recuperare le perdite registrate da attività di trading online.
Anche nel nostro Paese inizia a diffondersi la truffa della “sostituzione” della scheda SIM. Ecco come funziona e come si può evitare che accada.
Bonus 600 euro, chi sono i lavoratori che lo riceveranno per primi. Erogati gli importi sul conto corrente alle partite Iva che hanno fatto domanda.
Semplificate le modalità di accertamento della coerenza dei dati dei titolari di prestazioni intestatari di conti correnti, libretti a risparmio e carte prepagate.
Costi più alti nelle banche italiane rispetto a quelle estere. La spesa annua è maggiore per le famiglie.