Allarme Covid, quali varianti ci minacciano dalla Cina
Sono sei le mutazioni del Covid-19 che ci minacciano nuovamente, con la Cina che sta soffrendo nuovamente con percentuali record di contagi
Sono sei le mutazioni del Covid-19 che ci minacciano nuovamente, con la Cina che sta soffrendo nuovamente con percentuali record di contagi
Il ministro Orazio Schillaci ha disposto l’obbligo di tamponi per i passeggeri in arrivo dalla Cina in tutti gli aeroporti italiani, anche in caso di scalo in altri Paesi.
Data la nuova ondata con milioni di casi in Cina, l’aeroporto di Malpensa ha deciso di effettuare i test anti-Covid, al momento non obbligatori, per i passeggeri che arrivano
Con la caduta della politica Zero Covid, la Cina sta vivendo la peggior ondata di sempre, ma non sta aumentando il numero dei morti di Covid.
Di fronte a una ripresa della circolazione del coronavirus sono subito tornati i lockdown. E sono ripartite le proteste che rischiano ora di assumere una valenza politica.
L’esperimento, condannato dalla comunità scientifica internazionale, è stato condotto negli Usa, a Boston.
A sette mesi dall’invasione dell’Ucraina il 24 febbraio, il presidente russo Vladimir Putin annuncia una svolta radicale.
A dispetto dei toni delle comunicazioni ufficiali, nel vertice asiatico Vladimir Putin ha capito di non avere appoggi solidi né dalla Cina nè dall’India. E di essere un
La guerra in Ucraina ormai ha cambiato forma, e direzione. A dispetto di molte previsioni, Kiev sta riconquistando terreno, e questo potrebbe rappresentare la svolta finale.
Nonostante la guerra in Ucraina e il nodo Taiwan, le forze armate di Russia e Cina stanno portando avanti esercitazioni militari congiunte.
In mezzo ai venti di guerra con Taiwan, la Cina scopre un nuovo virus potenzialmente fatale che si ritiene sia stato trasmesso all’uomo dagli animali.
L’isola ha un esercito forte e beneficia di punti di difesa geografici e del supporto degli Stati Uniti. Gli eserciti delle “due Cine” a confronto e i possibili
Tensione alle stelle a Taiwan, con la Cina che ha fatto partire le esercitazioni militari dopo la visita di Nancy Pelosi: la situazione
Secondo l’architetto della geopolitica degli Anni Settanta, le due superpotenze globali viaggiano verso un’escalation “da Prima Guerra Mondiale”. Ma Taiwan
Tensione alle stelle tra Cina, Taiwan e gli Usa dopo la visita di Nancy Pelosi a Taipei: rischiamo di rimanere senza smartphone e computer
Altissima tensione fra Washington e Pechino, che richiama l’ambasciatore usa ed è ora chiamata a una risposta forte. Il rischio di un’escalation.
Tra le traiettorie possibili, solo tre interessano l’Italia, e la Protezione Civile ha pubblicato alcuni consigli da seguire in questi casi.
Due articoli pubblicati sulla rivista Science tendono a escludere ogni altra ipotesi sull’origine della pandemia che non sia il mercato di Wuhan.
Il Cremlino sostiene la creazione di una nuova valuta di riserva internazionale basata sulle monete dei Paesi membri del gruppo Brics (Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica).
Uno studio effettuato nel mese di aprile e rilanciato negli ultimi giorni dal Wall Street Journal rivelerebbe le pratiche illecite messe in atto a Pechino
Si stringe l’asse Pechino-Belgrado. Il sistema terra-aria HQ-22 è stato consegnato settimane fa, preoccupando non poco la Nato. E la Russia non sta certo a guardare
La politica zero Covid della Cina rischia di avere un forte e imprevisto impatto sull’economia mondiale, con una dura crisi senza precedenti.
A Shanghai milioni di persone in lockdown a fronte di pochi casi. La politica ‘zero Covid’ non ha funzionato, il vaccino nemmeno, e ora il malcontento popolare cresce.
L’OMS fa sapere che sta attentamente monitorando un nuovo ceppo della variante Omicron: XE, mix tra BA.1 e BA.2. Ecco a cosa prestare attenzione.
25 milioni di cinesi nella metropoli di Shanghai sono di nuovo in lockdown: ecco le regole in vigore. Fallita la politica dello zero Covid?
Borse asiatiche in ribasso. Il titolo relativo al colosso dell’immobiliare sospeso alla Borsa di Hong Kong in attesa di annunci.
In Cina, circa 17 milioni di persone sono tornate in lockdown, proprio come nei momenti peggiori della pandemia ormai due anni fa. Il fallimento della politica “Zero-Covid”?
Secondo fonti americane Putin avrebbe chiesto armi e assistenza a Pechino, mentre gli Usa incontrano i cinesi a Roma per invitarli alla mediazione. Cosa farà Xi?
Le conseguenze economiche della guerra tra Russia e Ucraina si allargano a macchia d’olio tra i paesi del mondo. Se la Russia è la nazione che sta subendo di più
A beneficiare di una guerra tra Russia e Ucraina potrebbe essere la Cina, con nuovi accordi commerciali in ballo e lo storico nodo di Taiwan da sciogliere