Bonus occhiali anche nel 2023: come funziona e a chi è destinato
Il bonus per l’acquisto di occhiali da vista e lenti a contatto correttive comprende le spese effettuate fino al 31 dicembre 2023, ma non per tutti
Il bonus per l’acquisto di occhiali da vista e lenti a contatto correttive comprende le spese effettuate fino al 31 dicembre 2023, ma non per tutti
Nel testo della legge di Bilancio anche una norma che riguarda il recupero e il riutilizzo dei rifiuti: quanto vale l’agevolazione e chi potrà beneficiarne
Diversi sono i bonus confermati nel 2023, molti sono stati però prorogati con modifiche: il governo Meloni ha dato l’ok, ma con qualche variazione.
Ottime notizie per chi ha già beneficiato nel 2022 dell’Assegno unico e universale per i figli e non dovrà più presentare una nuova istanza.
Assegno unico: dal 1° marzo 2023, l’Inps liquiderà d’ufficio la prestazione a chi ha già beneficiato dell’assegno
Superbonus, nessuna proroga della Cilas al 31 dicembre. Non cambiano le scadenza, aumenta da due a tre il numero delle cessioni.
Il cosiddetto Bonus connettività per abbonamenti a internet ultraveloce è stato prorogato per 1 anno: come funziona, quanto spetta e a chi
Oggi, lunedì 12 dicembre 2022, viene erogato un nuovo pagamento dell’assegno unico.
Bonus animali domestici, la proposta in un emendamento alla manovra: 150 euro annui per ogni animale d’affezione (massimo 3) che vive in famiglia.
Il Bonus cultura 18app, destinato ai 18enni, ha le ore contate. Al suo posto nascerà la Carta cultura e le risorse saranno redistribuite per creare un welfare dello spettacolo.
L’anno nuovo vedrà un aumento del 50% dell’importo per tutte le famiglie, per il primo anno di vita del bambino. L’assegno minimo passa da 50 a 75 euro: tutti i casi
Assegno unico, aumenta del 50% l’importo per il primo anno di vita del bambino e per le famiglie numerose. Ma scatta il nuovo limite Isee a 40 mila euro
La mancanza di vincoli nell’utilizzo dei materiali da parte delle imprese pone un serio problema di salvaguardia degli edifici: la questione delle facciate
Un bonus spesa per le famiglie in maggiore difficoltà economica da utilizzare entro il 31 dicembre 2022: vediamo da dove proviene l’iniziativa e come funziona
Bonus 200 euro, chi non ha ricevuto il pagamento dall’Inps può inviare la domanda di riesame: come fare ed entro quando.
Il Bonus carburante per i dipendenti è una misura stanziata dal Governo contro il caro benzina: ecco come richiederlo, quando arriva e a chi spetta.
Sono in scadenza il 30 novembre le domande del bonus partite IVA per autonomi e professionisti, sia quello da 200 che quello aggiuntivo da 150.
Il 28 novembre approderà alla Camera il testo della nuova Legge di Bilancio. Previsto un nuovo assetto dei contributi per le famiglie, con nuovi requisiti
Grazie al bonus impianti elettrici nel 2022 è possibile ottenere detrazioni pari al 50% dei costi: scopri i requisiti, come richiederlo e ottenerlo.
I nuovi bonus e quelli prorogati inseriti nella Legge di Bilancio da 35 miliardi appena approvata dal Governo Meloni.
Bonus facciate dei palazzi agevolazioni per gli Under 36 possibili solo fino a dicembre. Il quadro completo.
Assegno unico, cresce l’ipotesi aumenti da gennaio: raddoppia da 100 a 200 euro la maggiorazione per le famiglie numerose.
Ha subito scatenato grandi polemiche la nuova proposta di legge a firma Lega, che vuole istituire uno speciale Bonus matrimonio. Poi il dietrofront: ecco come funziona.
Spunta un nuovo bonus, ma solo per i cittadini che possiedono lo SPID: si potranno vedere i film nelle sale con uno sconto sul prezzo del biglietto.
Le modifiche alla disciplina dei bonus edilizi e della cessione drel credito sono state inserite nel decreto Aiuti quater. L’obiettivo è sbloccare i crediti incagliati per superata
Dalla procedura automatica di rinnovo alla rivalutazione dell’assegno: l’INPS anticipa una serie di semplificazioni ed aggiornamenti sul beneficio che spetta alle famiglie
Contributi per l’acquisto o la ristrutturazione prima casa nei Comuni con meno di 3 mila abitanti: nuovo bonus regionale contro lo spopolamento.
Rivolto agli inquilini che versano in grave difficoltà nel pagamento delle rate, il contributo economico verrà erogato ai proprietari per evitare gli sfratti
Il governo Meloni ha aumentato il Bonus bollette stabilendo l’estensione fino a 3mila euro dei cosiddetti fringe benefit aziendali esentasse fino al 31 dicembre
Una misura pensata per i residenti dei piccoli paesi per cercare di arginare lo spopolamento tipico della zona verso le grandi città