Virgil Abloh, l’uomo che ha fatto incontrare lo streetwear con l’alta moda
Virgil Abloh è stato uno dei designer più influenti e rispettati del mondo, noto soprattutto per il suo ruolo di direttore artistico di Louis Vuitton e per la sua
Data di nascita: 19-02-1990
Luogo di nascita: Milano
Virgil Abloh è stato uno dei designer più influenti e rispettati del mondo, noto soprattutto per il suo ruolo di direttore artistico di Louis Vuitton e per la sua
Musicista e produttore americano è il secondo designer nero a ricoprire una posizione nella maison francese dopo Virgil Abloh.
Dal rapporto con il fratello Gianni durante gli anni d’oro della “Milano da bere”, passando per il cinema e la Fondazione che porta il suo nome: intervista a Santo
Da poco uscito con il libro “GUCCI. Un impero del lusso made in Italy”, Marcello Albanesi ci racconta tutti i retroscena di uno dei marchi più noti a livello mondiale.
10965 ore di diretta in un anno. Tre conduttori giovanissimi: 70 anni in 3. È questo “Non stop news”, il programma mattutino di RTL 102.5 in cui si intervistano i leader della
Dal glam degli anni ’70 fino alle lotte etiche e climatiche di oggi, la scomparsa della regina del punk lascia un grande vuoto anche nella moda maschile.
Le sfide che attendono il nostro Paese sui temi ambientali, fra la transizione ecologica, il passaggio ad un’economia a più bassa intensità di carbonio (come previsto dall’Unione
Videointervista a Giorgia Molajoni, Direttore Sostenibilità, Digital & Comunicazione di Plenitude, il nuovo avamposto della strategia di decarbonizzazione di Eni.
Paolo Magri è Vice Presidente Esecutivo dell’ISPI e docente di Relazioni Internazionali all’Università Bocconi. È anche Membro del Comitato Strategico del Ministero degli
Massimiano Bucchi insegna Scienza, Tecnologia e Società all’Università degli Studi di Trento. È autore di una decina di libri pubblicati in oltre venti Paesi. Tra i più recenti
Carlo Alberto Redi è stato professore ordinario di Zoologia e Biologia dello Sviluppo, Università di Pavia. Accademico dei Lincei e presidente Comitato Etico della Fondazione
Camilla Colucci, laureata in psicologia e specializzata in marketing e comunicazione, si è avvicinata alle tematiche ambientali grazie alla passione di suo padre per l’innovazione
Regina Piera, Communications Lead di Kellogg Italia, racconta a QuiFinanza Green il nuovo manifesto del benessere e gli obiettivi futuri del gruppo.
Ernesto Ciorra, Direttore della divisione Innovability® di Enel, racconta a QuiFinanza Green come il Gruppo sta affrontando le nuove sfide della sostenibilità.
Come un trend di TikTok riesce a rendere virale una canzone di trentaquattro anni prima: QuiFinanza analizza il fenomeno di “Povero gabbiano”.
Dall’FM alla DAB, passando per il simulcast e la radiovisione: intervista a Lorenzo Suraci, presidente di RTL 102.5 e pioniere della radiofonia italiana.
Luigi Ksawery Lucà, AD Toyota Italia, racconta a QuiFinanza lo scenario della mobilità elettrificata in Italia e quali criticità ci separano della neutralità carbonica.
Umut Akpinar e Atilla Aytekin, co-fondatori e CEO di Azerion, raccontano col Country Manager Italia Nicolò Palestino le novità della fusione con EFIC1 e la quotazione in Borsa.
In occasione di TEDxMilano Countdown, abbiamo intervistato Antonello Provenzale, direttore dell’Istituto di Geoscienze e Georisorse del CNR.
Luca Locatelli è un fotografo e filmaker di fama internazionale, due volte vincitore del World Press Photo nella categoria Ambiente. I suoi lavori, pubblicati su testate come National
In occasione di TEDxMilano Countdown, abbiamo intervistato Silvia Gambi, esperta di moda sostenibile.
In occasione di TEDxMilano Countdown, abbiamo intervistato Briano Martinoni e Pietro Pasolini, fondatori di Green Future Project.
Già 24 realtà hanno aderito alla nuova Unione che apre alle imprese dello storytelling digitale: abbiamo intervistato la neo Presidente.
Driss El Faria, un giovane imprenditore di origini marocchine nato in Italia, ci racconta la sua storia imprenditoriale e i suoi valori.
Il Professor Carlo Cottarelli racconta in esclusiva a QuiFinanza Interspac, l’iniziativa di azionariato popolare che sta portando avanti a favore del club nerazzurro.
Torna finalmente – dopo la pausa obbligata del Covid – l’appuntamento con TEDxMilano, che riparte da un format completamente rinnovato: non più un unico evento, come
È l’11 marzo di questo 2021 quando un’opera completamente digitale di Beeple, un noto artista americano, viene battuta all’asta da Christie’s per
Sostenibilità, recupero di materiali di scarto della Laguna e valore sociale: questi gli ingredienti di “Pieces Of Venice. Abbiamo intervistato i suoi creatori.
Fare in modo che l’elettricità, utilizzata sia dai privati che dalle imprese, sia sempre più pulita. È questo l’obiettivo del gruppo Terna, proprietario della rete
Il presidente dell’Agenzia Spaziale Italiana parla del bando sulle tecnologie dello spazio applicate nella lotta al Covid e commenta l’imminente lancio di Vega.