Cina, innovazione spinge la competitività a lungo termine
L’economa continua a evidenziare un andamento contrastato a breve termine: l’analisi di Jasmine Kang, Gestore del fondo Comgest Growth China di Comgest
L’economa continua a evidenziare un andamento contrastato a breve termine: l’analisi di Jasmine Kang, Gestore del fondo Comgest Growth China di Comgest
L’ipotesi di una tassa sui profitti degli Istituti di credito ha pesato anche sul settore quotato a Piazza Affari
Borse europee in slancio incoraggiate dalla chiusura positiva di Wall Street e dalle misure a sostegno dell’economia della Banca centrale cinese.
la Gen Z è ora sul mercato e sta iniziando a investire prima delle altre generazioni: i dati Revolut
Il governo tedesco era andato in allarme quando UniCredit aveva dichiarato di possedere il 9% di Commerzbank. Ora ne ha il 21% e punta al 30%
La speranza di nuove misure di stimolo in arrivo per sostenere l’economia cinese non sembra bastare alle Borse europee, che aprono con cautela la settimana.
La People Bank of China ha deciso di ridurre il tasso Repo a 14 giorni di 10 punti base all’1,85% iniettando l’equivalente di 10,6 miliardi di dollari
Spicca il comparto industriale. La capitalizzazione totale del segmento raggiunge così 8,6 miliardi di euro
Il punto su quello che è successo durante l’ultima settimana nel comparto immobiliare. Sotto i riflettori le aziende quotate a Piazza Affari
Nonostante un venerdì in rosso, i mercati azionari globali hanno terminato l’ottava in rialzo, con l’attenzione degli investitori che si è contrata sulle banche centrali
Borse europee in calo in avvio di seduta, con l’effetto del taglio dei tassi della Fed che sembra già finito.
Gli investitori dovranno affrontare l’inizio di un ciclo di tagli dei tassi di interesse da parte della Fed e le elezioni statunitensi di novembre. Il commento a cura della Strategy
Per quanto concerne l’ambito regolatorio, la sfida principale per l’implementazione dell’Open Finance riguarda, secondo un esperto su quattro, la protezione dei
La vicenda fa riferimento a una decisione assunta dall’Istituto di Francoforte nel 2016, a seguito dell’intervento della Banca d’Italia avvenuto due anni prima
Partono bene le banche dopo l’annuncio della Fed, tutte in positivo. A Milano svetta Campari e Stellantis
Continuano a correre le quotazioni dell’oro giallo e ora la soglia psicologica dei 3.000 dollari all’oncia non è così lontana
Secondo il report di S&P le banche centrali avranno un ruolo significativo nei piani di finanziamento e liquidità delle banche su base permanente
Piazza Affari apre sopra la parità, mercoledì 18 settembre, a 33.795 punti. Campari è sospesa in avvio con un ribasso teorico del 7%
L’analisi di Peter Kinsella, Global Head of Forex Strategy di Union Bancaire Privée (UBP)
Dopo il rafforzamento nel capitale della banca tedesca, l’Istituto guidato da Andrea Orcel sarebbe intenzionato a chiedere alla BCE l’autorizzazione a salire sino alla
Acquisti diffusi sui listini azionari europei, con Piazza Affari in positivo come anche gli altri mercati del Vecchio Continente.
Deutsche Bank starebbe puntando al 12% di azioni di Commerzbank detenute dal governo tedesco. Si tratta di una mossa per bloccare gli appetiti di UniCredit
In primo semestre anno: i numeri raccolti da Italian Insurtech Association e che verranno presentati domani, 17 settembre, durante la IV edizione dell’Insurtech Day
Seduta prudente per le principali borse del Vecchio Continente, in attesa delle decisioni delle banche centrali che si terranno questa settimana
La banca centrale americana, come promesso a Jackson Hole, ridurrà i tassi di interesse per stimolare la crescita e ravvivare il mercato del lavo0o
Chris Iggo, Chief Investment Officer di AXA IM Core traccia una panoramica dell’economia e un outlook del mercato obbligazionario statunitense
Riflettori su quello che è successo durante l’ultima settimana nel comparto immobiliare, partendo dalle aziende quotate a Piazza Affari e dai dati di settore
Borse europee in cauto rialzo all’indomani della decisione della Bce di tagliare i tassi di interesse di 25 punti base.
Borse europee ben impostate in scia al rally di Nvidia a Wall Street. Dalla riunione della Bce è atteso un nuovo taglio dei tassi di 25 punti base
Pressochè certa la sforbiciata nella giornata di oggi. I dubbi sono, invece, legati alle prossime azioni