Inflazione: convincente per la FED, meno per l’azionario
Il commento di Jakob Westh Christensen, market analyst di eToro, sulla lettura dell’inflazione Usa
Il commento di Jakob Westh Christensen, market analyst di eToro, sulla lettura dell’inflazione Usa
La Corte d’Appello di Firenze condanna Mps a risarcire fino a 150mila euro per mancata informazione sui rischi dei bond subordinati. Ecco cosa è successo
La crescita della popolazione, il manifatturiero in espansione e un credito sempre più accessibile famiglie e imprese rendono l’India l’unica capace di competere con
Banche, Unicredit compra il 9% di Commerzbank. La quota potrebbe anche salire. L’italiana diventa così terza maggiore azionista della banca tedesca
I principali mercati europei viaggiano in positivo mentre si avvicina la riunione della Bce di domani, che dovrebbe annunciare un nuovo taglio dei tassi.
L’ultimo rapporto mensile del cartello ha evidenziato le fragilità della domanda di greggio e confermato la frenata dell’economia mondiale, avallando la rinuncia ad
A luglio i prestiti alle famiglie e alle imprese continuano a calare rispetto al 2023: ancora alti i tassi dei mutui
La società cinese, che in passato ha dovuto subire durissime sanzioni da parte degli USA e le restrizioni sulla vendita di chip, ha svelato il suo ultimo nato in un evento a poche
Borse europee in leggero calo anche se la frenata dell’inflazione in Germania ad agosto spiana la strada alla Bce per un taglio dei tassi di 25 punti base.
La reazione del mercato americano ai sondaggi e alle elezioni di novembre potrebbe sorprendere: il vincitore potrebbe essere l’incertezza anche dopo le consultazioni di novembre
L’azienda ha proposto un aumento salariale leggermente inferiore a quanto preteso dai sindacati e la garanzia occupazionale nei suo stabilimenti del Nord-Ovest degli Stati
Le borse europee tornano con il segno positivo dopo la settimana scorso, guardando alla Bce e alle scelte della Fed. +0,6% Milano con risveglio banche.
Le evidenze emerse dall’analisi di Candriam secondo cui le nuove regole europee aumenteranno la necessità di un’analisi fondamentale approfondita del credito e di un’attenta
La ricerca di Italian Insurtech Association e BIME Consulting mette in evidenza che l’integrazione dell’intelligenza artificiale nelle polizze sanitarie sta rivoluzionando
L’indice FTSE Italia All Share Real Estate porta a casa un rialzo di oltre 4 punti percentuali mentre l’indice Stoxx 600 Real Estate a livello europeo cede il 2% circa.
L’ultima sessione della settimana è stata determinante ed ha confermato le difficoltà dell’economia americana, bilanciando l’effetto positivo dell’atteso
Il rapporto sull’occupazione statunitense orienterà le scelte di politica monetaria della Federal Reserve e soprattutto sarà la base per capire quanti tagli dei tassi ci
I mercati restano in attesa del report sulle buste paga non agricole di agosto in Usa, alle 14:30, insieme al tasso di disoccupazione e ai dati sui salari orari medi.
I dati definitivi della Mappa trimestrale di Assogestioni presentati nel talk di FR|Vision “The Big Picture”
Seduta prudente per le principali borse del Vecchio Continente, che si muovono a cavallo della parità, assieme a Piazza Affari.
L’attività in gran parte dei distretti è stabile o in rallentamento e l’occupoazoone ristagna mentre resta sotto controllo la crescita dei prezzi
Il membro del Board spiega che, esaminando gli ultimi dati, si intravede un aumento dei rischi per la crescita e la necessità di un ulteriore intervento espansivo, ma non si sbilancia
La banca tedesca tornerà completamente privata dopo l’ingresso nel capitale del governo avvenuta in occasione della crisi finanziaria del 2008
Avvio in rosso per le borse europee che replicano il copione di Wall Street e dell’Asia. Cosa sta succedendo.
BCE, Fed e BoE sono alle prese con la nuova fase di riduzione dei tassi mentre la Bank of Japan resta impegnata sul fronte opposto dopo aver portato avanti una politica ultra espansiva
La concorrenza cinese ed una crisi profonda e strutturale stanno pesantemente penalizzando il settore e l’andamento in borsa dei titoli dell’auto che mostrano performance
Borse europee in frazionale rialzo in avvio di seduta. Francoforte segna un +0,23%, Parigi un +0,24%, Londra un +0,16% e Milano un +0,24% a 34.404 punti.
L’analisi mensile sulle Mid-Small Cap italiane realizzata da Intermonte mette in luce le potenzialità del segmento dedicato a PMI e imprese di medie dimensioni in una contesto
Milano è debole, in scia alle altre Borse europee. Attesi per questa settimana dati macro chiave come il PMI manifatturiero dell’Eurozona e degli USA
Nelle ultime tre sedute della scorsa settimana ha venduto oltre 21 milioni di azioni, riducendo la sua partecipazione del 14,5%