Dove si paga la Tari più alta, in Toscana c’è la città più cara: la classifica
Il costo maggiore della Tari si registra a Pisa con 595 euro medi l’anno a nucleo, mentre a La Spezia la tassa dei rifiuti arriva a 170 euro, la più bassa d’Italia
Il costo maggiore della Tari si registra a Pisa con 595 euro medi l’anno a nucleo, mentre a La Spezia la tassa dei rifiuti arriva a 170 euro, la più bassa d’Italia
Si fermano i mezzi pubblici in molte città italiane il 13, il 14 e il 15 febbraio 2025: gli orari e le fasce garantite in ogni territorio
Nuova apertura da parte di Beko, che promette 300 milioni di investimenti in Italia e la continuità di due impianti su tre: destinato alla chiusura quello di Siena, che cerca nuovi
Siglata la proroga della cassa integrazione per 1.310 lavoratori Jsw fino al 2026. Ecco cosa comporta l’accordo
Vangi Srl offre soluzioni integrate per scavi, demolizioni e trasporto rifiuti, puntando su innovazione e sostenibilità
L’iniziativa a Pisa dove nel centro cittadino sono stati attaccati adesivi sulle keybox per protestare contro l’invasione degli affitti brevi
Il marketing attraverso i social sta cambiando il mercato immobiliare dei negozi, con una crescita degli immobili di pregio da postare per farsi pubblicità
Da ieri fino al 17 gennaio Firenze diventa il cuore pulsante della moda maschile con Pitti Uomo, e tra i protagonisti di questa edizione c’è MM6 Maison Margiela. «Siamo onorati
Beko Europe ha annunciato un piano di ristrutturazione che mette a repentaglio l’occupazione di 1.430 lavoratori in Italia
Tra il 12 e il 13 gennaio i treni italiani saranno a rischio di ritardi e cancellazioni in 3 regioni: tutti gli orari e le fasce di garanzia.
Come e dove conviene affittare una seconda casa? Ecco i dati dell’Agenzia delle Entrate sui ricavi
Con quattro città nella lista dei 33 migliori luoghi da visitare in Europa nel 2025, secondo Lonely Planet, l’Italia si conferma una meta imprescindibile per il 2025.
Continuano i rincari dell’Rc auto in tutta Italia, con aumenti più marcati a seconda delle regioni. Ecco quanti vedranno salire la polizza nel 2025
Cosa sappiamo della nomina di Fabrizio Curcio, il nuovo commissario alla ricostruzione per l’alluvione in Emilia-Romagna, Toscana e Marche.
Grossa esplosione nell’area rifornimento del deposito Eni di Calenzano, in provincia di Firenze: cosa l’ha causata
Week-end di maltempo, con neve a bassa quota e freddo polare in tutta Italia: meglio farsi trovare preparati a fronteggiare tutti i pericoli.
La Corte Costituzionale ha escluso che l’intero testo della legge sull’autonomia differenziata possa essere incostituzionale, ma ha espresso forti dubbi su alcuni passaggi
Grazie a una spesa turistica pari a 155 miliardi di euro, il comparto lo scorso anno ha generato un valore di 368 miliardi di euro, circa il 18% del Pil
Venerdì 8 novembre lo sciopero generale del trasporto locale riguarda anche la Toscana e Firenze. Gli orari di bus e tram: no fasce di garanzia
Maria Rosaria Boccia risulta indagata a Pisa per “fatti riguardanti la presunta partecipazione ad un progetto imprenditoriale” in merito a un immobile
Venerdì 18 ottobre lo sciopero generale dei trasporti non riguarda la Toscana e Firenze. Bus e tramvia circolano quindi regolarmente
Quattro lavoratori in sciopero a Prato sono stati picchiati: non è il primo caso di questo tipo nel distretto del tessile
Sciopero Prato, operai del tessile bloccano il lavoro a oltranza in alcune aziende cinesi. Quanto vale il distretto e quanti lavoratori occupa
La Liguria si prepara all’arrivo di forti piogge e venti di burrasca, con allerta rossa sui bacini grandi del levante. Uragano Kirk in avvicinamento
È cominciato uno sciopero a oltranza dei lavoratori di alcune aziende tessili della provincia di Prato spesso di proprietà cinese
Quante sono le case assicurate in Italia? I danni da maltempo sono ormai normalità e occorre intervenire: ecco quanto costa una polizza
Venerdì 20 settembre lo sciopero generale del trasporto locale riguarda anche la Toscana e Firenze. Info e modalità
Secondo l’Osservatorio del mercato immobiliare delle Entrate, la vendita delle case ha segnato nel secondo trimestre 2024 un’inversione di tendenza
Lunedì 9 settembre lo sciopero generale del trasporto locale riguarda anche la Toscana e Firenze. Il blocco di bus e tram si svolge per 8 ore
Le eredità creano spesso contrasti tra familiari, parenti e figure diverse. Come nel caso di un’anziana donna che ha lasciato tutti i suoi averi alla badante.