Carta docente, scade oggi il bonus da 500 euro
Ancora poche ore per il bonus sull’acquisto di dispositivi, materiali e servizi per l’aggiornamento e formazione dei docenti relativo all’anno 2021/22.
Ancora poche ore per il bonus sull’acquisto di dispositivi, materiali e servizi per l’aggiornamento e formazione dei docenti relativo all’anno 2021/22.
Dal 1° settembre 2023 parte il Supporto per la Formazione e per il Lavoro del governo Meloni. Come funziona e chi lo può richiedere
Una ragazzina delle medie è stata promossa pur avendo riportato sei insufficienze in pagella. La promozione è arrivata grazie al Tar che ha annullato la bocciatura dei professori
“Avremo un boost di domanda estremamente forte e saremo in grado di soddisfare con questi iscritti questa domanda?” Lo ha detto ieri il vicedirettore generale della
Tutti i requisiti Isee e le modalità Regione per Regione per ottenere il contributo all’acquisto di libri di testo e materiale didattico.
Pochi insegnanti si sono spostati per lavorare nelle scuole. Oltre al caro-vita, pesano anche i vincoli alla mobilità
Perché la riforma della scuola di Letizia Moratti fu aspramente criticata e quale eredità ha lasciato alla scuola italiana, ancora in grave crisi.
Da Torino a Roma, sono tantissimi gli universitari che lamentano un aumento dei prezzi per i canoni mensili
In uno studio globale dell’ILO l’analisi dei pro e contro delle diverse opzioni di incentivo alla formazione.
Alimentari, scuola, mutui, benzina e ristorazione: sono le voci di spesa più colpite. E aumenta anche l’indebitamento delle famiglie
Docenti e personale ATA, più di 60mila posti di lavoro con contratto a tempo indeterminato: le cifre però non bastano a frenare l’emergenza precariato
Finire fuori corso è la vera preoccupazione di ogni studente, ecco quando si finisce fuori corso e quali sono le conseguenze
Il rientro a scuola sa di stangata in questo 2023, con libri e accessori che hanno subito un rincaro: ecco quanto spenderanno i genitori degli alunni
Una scuola tutta nuova per il ministro Valditara, con modifiche a voto in condotta e sospensione, ma anche un nuovo percorso tecnico-professionale
Meno 100, meno lodi e più 60: cambia il quadro dei voti per la Maturità, con valutazioni al ribasso. Ecco quali Regioni hanno ottenuto un risultato migliore
L’Unesco chiede il divieto degli smartphone in classe: i rischi corsi dai ragazzi a scuola circondati dalla tecnologia
C’è tempo fino alle ore 14:00 del 31 luglio 2023 per presentare la domanda di supplenza a scuola per l’anno scolastico 2023-2024. Come di consueto le domande vanno
Che sia un liceo o un istituto professionale cambia poco: quello del docente nelle scuole superiori è un lavoro altamente specializzato poco retribuito.
Professori e maestri italiani non se la passano bene rispetto a molti colleghi europei: guadagnano peggio dei nostri insegnanti solo quelli ellenici.
L’agente immobiliare è una figura che per svolgere il proprio mestiere segue un corso di formazione con il superamento di un esame
In fase di preparazione i nuovi bandi semplificati previsti nel Pnrr per le 35mila assunzioni tra docenti di medie e superiori entro la fine del 2024
Il ministro dell’Istruzione Valditara ha convocato un tavolo per una riforma sul voto in condotta mirata a frenare il fenomeno del bullismo a scuola
Al via sei bandi di concorso per la scuola con le regole semplificate: quattro riguarderanno il personale docente, due i dirigenti scolastici.
Un accordo fra Ministero del lavoro, Anpal Servizi e Distretto Italia garantirà la formazione professionale e l’inserimento diretto nel mondo del lavoro.
L’insegnante è stata destituita dal suo incarico con una sentenza della Cassazione che ha confermato la sospensione decisa dal Miur
L’Italia è il Paese più vecchio d’Europa: servono 23mila badanti e colf l’anno. Servono figure specializzate che assistano anziani e disabili, e quindi formazione
Nel 2023 anche gli insegnati precari avranno diritto al bonus per l’acquisto di materiale e servizi di aggiornamento noto come Carta docenti
Tanti gli emendamenti approvati. Slitta anche il versamento su dispositivi medici, vediamo nel dettaglio le novità.
Tutto pronto per l’inizio dell’esame di Stato, con mezzo milione di studenti pronti ad affrontare la prima prova: ecco le ultime sulle possibili tracce scelte
Il ministro Valditara cambia le modalità di esame per i maturandi delle zone alluvionate in Emilia-Romagna. Coinvolti anche gli studenti di terza media