Lagarde incolpa le imprese e annuncia nuovi rialzi dei tassi a luglio
L’inflazione nell’area dell’euro è troppo alta ed è destinata a rimanere così per troppo tempo. Ma la natura della sfida dell’inflazione nell’area
L’inflazione nell’area dell’euro è troppo alta ed è destinata a rimanere così per troppo tempo. Ma la natura della sfida dell’inflazione nell’area
La maggiorazione dell’assegno destinato alle famiglie con figli scatterà dal prossimo mese per effetto della rivalutazione all’inflazione.
L’Istat registra a maggio un caro-prezzi in calo rispetto ad aprile, ma a livelli superiori rispetto all’Europa e in misura diversa da città a città.
La regola fondamentale dell’economia è che il valore dei beni e dei servizi è prima di ogni altra cosa determinato dalla domanda e dall’offerta. Ma che
I conti correnti degli italiani si svuotano per effetto dell’inflazione record per l’aumento dei tassi della BCE. Quanto abbiamo perso? Cosa rischiamo?
Contro l’inflazione il MEF emette nuovi BTP e BOT. Quali caratteristiche hanno: tassi, rendimenti, durata e quale scegliere per guadagnare di più, in sicurezza
Prezzi, ad aprile 2023 prosegue la discesa dei prezzi all’ingrosso: ecco i prodotti alimentari che sono aumentati e quelli che sono diminuiti di più
Le analisi di Confesercenti e Coldiretti sulla base dei dati Istat. Confindustria: “In italia corsa prezzi non legata del tutto ad aumento profitti”
Il Rapporto Censis-Assogestioni evidenzia che sono ancora scarse le competenze dei risparmiatori: il 40,9% non comprende l’effetto dell’inflazione sul potere d’acquisto.
L’inflazione riparte ad aprile: come rileva l’Istat, riparte la corsa dei rincari, a causa del rialzo dei prezzi dell’energia. Ecco le nuove regioni e città più
Gli ultimi dati diffusi dall’Istat mostrano l’ennesimo rincaro dei prezzi nel nostro Paese: come viene calcolato l’aumento e perché in Italia è così alto
L’Istat stima un’inversione di tendenza dell’inflazione ad aprile, che rispetto al calo registrato nei mesi precedenti torna a salire
Prezzi, a marzo 2023 prosegue la discesa dei prezzi all’ingrosso, anche se l’inflazione risale leggermente: ecco i prodotti alimentari che sono aumentati e quelli che
L’inflazione alta non viene compensata da un adeguamento degli stipendi e i cittadini si impoveriscono. Solo le paghe di alcune fortunate categorie professionali registrano
“Emergenza prezzi non è affatto superata nel nostro paese”: associazioni chiedono l’intervento del Governo
L’inflazione cresce e la vita costa sempre di più in Italia: ecco quali sono le città più care del Bel Paese in base ai dati Istat sull’inflazione di marzo
Telefonia, l’Agcom ha bloccato gli aumenti legati all’inflazione decisi dai gestori telefonici: cosa cambia per i vecchi e nuovi contratti.
Le attese sulle prossime mosse della Fed e sull’inflazione alimentano la corsa die beni rifugio
L’impennata dei prezzi si sta dimostrando più “vischiosa” del previsto, nonostante i segni incoraggianti apparsi nei recenti dati
Le stime dell’Istat a marzo segnano un’inflazione in calo ai livelli di maggio 2022, ma non per i beni alimentari, per la casa e la persona.
L’inflazione continua a gravare sulle tasche dei cittadini: il carovita assume valori diversi a seconda della città, ecco quali sono le più colpite
Nuovi rialzo dei tassi da parte della BCE, con l’obiettivo di tenere l’inflazione al di sotto del 2%: quanto aumentano ancora mutui e prestiti
Decisiva l’inflazione, che sta avendo ricadute anche sul costo di riparazione dei veicoli e, quindi, sul valore medio dei sinistri.
L’emissione del nuovo titolo del Tesoro dedicato ai piccolo risparmiatori si svolgerà dal 6 al 9 marzo. Cedola minima fissata al 2,00% con l’aggiunta del premio fedeltà.
Aumenta la voglia di rendimenti degli investitori privati, che possono trovare nel BTP Italia uno scudo (parziale) dall’inflazione
Prezzi, a gennaio 2023 si registra una lieve diminuzione dell’inflazione: ecco i prodotti alimentari che sono aumentati e quelli che sono diminuiti di più a gennaio
Il piano della presidente della Bce Christine Lagarde: cosa succederà all’area euro tra recessione, inflazione e tassi di interesse. E quali conseguenze ci attendono
Cattive notizie per le famiglie delle regioni più ricche: in Trentino Alto Adige la perdita di potere di acquisto medio sarà pari a 9.471 euro.
Il conto deposito si sta rivelando uno straordinario investimento anti-inflazione in questo inizio 2023: cos’è, come funziona e quanto fa guadagnare
Una analisi della CGIA di Mestre rivela che l’inflazione potrebbe erodere i conti correnti bancari con un costo complessivo di 164 miliardi di euro