Nuovo taglio dei tassi Bce a rischio, dazi e inflazione frenano le aspettative
Per il vicepresidente della Bce Luis de Guindos i dati sull’inflazione sono buoni ma non buonissimi e si deciderà attentamente se fare futuri tagli ai tassi d’interesse.
Per il vicepresidente della Bce Luis de Guindos i dati sull’inflazione sono buoni ma non buonissimi e si deciderà attentamente se fare futuri tagli ai tassi d’interesse.
Riflettori su quello che è successo durante l’ultima settimana nel comparto immobiliare, partendo dalle aziende quotate a Piazza Affari e dai dati di settore
Il Comitato di politica monetaria in linea con le scelte effettuate dalla BCE ha ritenuto che il rischio rallentamento fosse più forte del rischio legato all’inflazione
Confermato l’adeguamento Istat per l’Assegno unico 2025: pubblicate le nuove tabelle Inps con importi aggiornati, fasce Isee e maggiorazioni per famiglie con figli a carico
Gli aumenti delle bollette di luce e gas fanno salire i prezzi della spesa e a causa dell’inflazione le famiglie spenderanno dai 493 ai 671 euro in più all’anno.
Codacons critica Istat per l’aggiornamento del paniere con prodotti che sarebbero dettati dalla “moda del momento”, come il topper per materassi
Nella prima rilevazione del 2025, quella di gennaio, l’inflazione mostra un altro aumento, portandosi a +1,5% rispetto all’inizio del 2024: picco mensile a +0,6%, il
Nel corso del 2025 i mutui, ed anche la surroga, potrebbero diventare meno convenienti se in risposta ai dazi di Trump la Bce alzasse i tassi
Gli importi in aumento per l’assegno sociale nel 2025, per effetto delle rivalutazioni delle pensioni all’inflazione comunicate dall’Inps nelle tabelle
Una analisi di Albert Chu, gestore di risorse naturali di Man Group, mette in luce una serie di aspetti positivi che potrebbero spingere in alto le commodities
Secondo Christine Lagarde, l’inflazione fluttuerà attorno ai livelli attuali nel prossimo periodo, mentre le aspettative di lungo periodo rimangono ancorate al 2%
Il Consiglio direttivo ha deciso oggi di ridurre di 25 punti base i tre tassi di interesse di riferimento della Bce con effetto dal 5 febbraio 2025.
Ira di Trump: “Hanno fallito”. RIflettori puntati sulla Banca Centrale Europea pronta invece ad una nuova sforbiciata
Le previsioni dei commercialisti contenute nell’ Osservatorio della Fondazione nazionale della categoria che tengono conto degli effetti dell’inflazione. Soffrono soprattutto
Siglato l’accordo per il contratto edilizia: aumenti fino a 180 euro e nuove misure. Ecco cosa cambia e quando entreranno in vigore
Anthony Willis, Investment Manager di Columbia Threadneedle Investments: “il consensus è che sarà un anno discreto per l’economia statunitense ma debole per l’Europa
Altri aumenti per Netflix, forte dell’incremento degli abbonati che ha superato i 300 milioni a livello globale. In quattro Paesi crescono i prezzi dei piani
La view di Schroders nel commento di Johanna Kyrklund, Group Chief Investment Officer
Aumenti record per olio d’oliva e vacanze, secondo il Codacons al terzo posto si piazzano i supporti per la registrazione di immagini, suoni e video (+10,7%)
Il cedolino della pensione di febbraio 2025 aumenta dello 0,8% per via dell’adeguamento all’inflazione. Ma l’aumento è più contenuto per le pensioni più alte
L’inflazione nell’Eurozona è cresciuta a dicembre 2024, ma non così tanto da cambiare i piani della Bce: bene l’Italia
Secondo i dati pubblicati dall’Istat, l’inflazione media del 2024 è scesa rispetto al +5,7% dell’anno precedente
Con una media pari a +1,7%, la classifica stilata dall’Unione Nazionale Consumatori
Aumentano ancora gli stipendi in Italia, ma i dati sono sotto le previsioni e negli ultimi anni non hanno retto il passo dell’inflazione per quasi nessuna categoria tolti
Il 2024 si chiude con calo dell’occupazione e aumento degli inattivi. Ecco i dati di potere d’acquisto e fiducia, che rimane bassa
Quali sono le città più costose al mondo nel 2024? Ecco quali sono, con un focus sulle prime 5 dove vivere ha un costo davvero elevato
La performance settimanale conferma un mercato italiano più resiliente: l’indice Stoxx 600 Real Estate ha ceduto circa il 4% mentre l’indice FTSE Italia All Share
Il processo disinflazionistico prosegue su entrambe le sponde dell’Atlantico, supportando l’allentamento monetario di BCE e Fed
Come a ottobre e novembre, anche a dicembre il prezzo del gas è cresciuto più dell’inflazione per gli italiani che rientrano nel servizio di tutela della vulnerabilità.
Uno sguardo alle pensioni 2025, soggette a rivalutazione: ecco la simulazione per gli assegni che arriveranno