Inflazione: le 10 città dove i prezzi sono aumentati di più
L’inflazione ha cambiato le abitudini delle famiglie delle città italiane: ecco la classifica di quelle dove i prezzi sono aumentati di più quest’anno
L’inflazione ha cambiato le abitudini delle famiglie delle città italiane: ecco la classifica di quelle dove i prezzi sono aumentati di più quest’anno
L’inflazione è in calo in Italia, ma si tratta di una “mera illusione”, e potrebbe arrivare una nuova stangata per le famiglie dell’eurozona.
Secondo il sondaggio Assindatcolf, il 60% delle famiglie ritiene insostenibili gli aumenti per l’inflazione ai compensi di colf, badanti e babysitter.
L’Inps ha diffuso una circolare con tutti gli aumenti sulla Cig e altri trattamenti previdenziali in forza per la rivalutazione all’inflazione.
Alcune delle principali compagnie telefoniche hanno confermato che i prezzi delle loro tariffe aumenteranno in proporzione all’inflazione
L’inflazione non risparmia nemmeno la pizza, il cui costo per la preparazione “fai da te” è salito alle stelle: fatale il maxi rincaro degli ingredienti base
bAumentano ancora i prezzi dei prodotti alimentari a dicembre, anche se finalmente si intravede una flessione dell’inflazione: ecco quali sono i cibi più cari
Con l’inflazione che sta riducendo la capacità di acquisto dei cittadini, le app di risparmio sono strumenti sempre più importanti.
L’inflazione ha raggiunto il picco più alto degli ultimi 40 anni, coinvolgendo anche l’industria della moda
L’inflazione e il caro vita pesano sui conti correnti degli italiani, facendo sparire i risparmi e facendogli contrarre sempre più debiti.
Obiettivo è riportare l’inflazione al 2% e siamo pronti ad intervenire “in modo tempestivo con tutte le misure necessarie”Obiettivo è riportare l’inflazione
Nel 2022: le associazioni chiedono al Governo interventi urgenti e provvedimenti per sostenere famiglie e imprese.
Il mancato accordo fra le associazioni datoriali e dei lavoratori implica che le retribuzioni subiranno un aumento del 9,2% per il recupero dell’inflazione.
Aumentano i prezzi dei prodotti alimentari a novembre, segnando un +13,6%: ecco quali sono i cibi più cari
Ecco cosa può cambiare dopo il dato diffuso dall’Istat nei giorni scorsi.
La previsione in risposta al peso dell’inflazione con relativa perdita di potere d’acquisto dei consumatori.
Quali sono i prodotti che hanno subito maggiori rincari e tassi d’inflazione più alti nel 2022? La classifica fa emergere un chiaro vincitore
L’Italia diventa uno dei cinque Paesi europei con i maggiori rincari. Il paradosso: nell’Eurozona l’inflazione scende più del previsto. Ecco i prodotti che costano
L’economia mondiale ha accusato il colpo inferto dalla guerra in Ucraina, innescando un effetto domino che è arrivato fin nelle nostre tasche
L’analisi di Michele Morra, Portfolio Manager di Moneyfarm: scenari e prospettive, ecco cosa dobbiamo aspettarci
Allarme sulla tredicesima mensilità: a causa dell’inflazione e dei rincari energetici il suo potere d’acquisto è drasticamente calato
Le prenotazioni dei viaggi organizzati per le partenze di Natale, Capodanno ed Epifania si avvicinano ai numeri del 2019. I dati dell’osservatorio Astoi Confindustria Viaggi.
Il regalo più desiderato sotto l’albero? I soldi. La fotografia scattata da Ipsos
Aumentano i prezzi dei prodotti alimentari a ottobre, segnando un +13,8%: ecco quali sono i cibi più cari
Gli italiani sono sempre più poveri, e riescono a mettere da parte meno risparmi. Adesso l’inflazione colpisce pure gli investimenti.
L’incremento dei costi e l’instabilità economica causano un aumento delle differenze sociali: ecco perché i nuclei in difficoltà staranno sempre peggio
L’adeguamento all’inflazione degli stipendi di colf, badanti e baby sitter rappresenterebbe un serio problema per molte famiglie italiane
“Continuare a sviluppare e rafforzare un sistema multipilastro che combini diversi tipi di regimi pensionistici che si integrano a vicenda e diversificano i rischi”
È iniziato finalmente il processo di disinflazione nell’Eurozona, anche se in Italia tarda a farsi vedere l’effetto del calo dell’inflazione.
Wind Tre e Tim, e forse presto anche Vodafone, alzano le tariffe telefoniche per gli utenti, per adeguarle all’inflazione ai massimi storici.