Energia e debito comune: è giallo sulla posizione di Berlino
Fonti del governo tedesco si affrettano a smentire che il Cancelliere Scholz si sia convinto a dire sì ad un ampliamento del bilancio europeo per finanziare le misure contro il
Fonti del governo tedesco si affrettano a smentire che il Cancelliere Scholz si sia convinto a dire sì ad un ampliamento del bilancio europeo per finanziare le misure contro il
Governo uscente e centrodestra sono a lavoro sul provvedimento con le proroghe agli aiuti erogati in questi mesi, che verrà emanato nel primo Cdm del nuovo esecutivo.
Secondo un’indagine del Codacons l’80% dei cittadini italiani sarebbe d’accordo. Il Centro Studi di Conflavoro PMI stima un risparmio di 2,7 miliardi di euro
La leader di Fratelli d’Italia monitora sempre i numeri dei rincari: il timore di un tracollo delle famiglie spingerà la futura premier a fare scelte drastiche
La crisi energetica impone di accelerare sulle rinnovabili: ecco a che punto siamo e cosa dobbiamo fare.
Il vademecum dell’Enea per contrastare i rincari energetici e risparmiare sulla bolletta nei negozi e nei posti di lavoro
Cosa cambia tra forno ventilato e statico e, soprattutto, quale dei due impatta meno sui consumi in una bolletta che può essere salatissima
Aumentano i prezzi delle bollette e anche dell’energia: ma in casa, ogni giorno, quanto spendiamo utilizzando i più comuni elettrodomestici?
In questa situazione, conviene di più il mercato tutelato o il mercato libero? Una domanda fondamentale per tentare di fronteggiare l’aumento delle tariffe.
L’energia geotermica è una fonte rinnovabile e pulita, che può dare un importante contributo alla transizione energetica e abbattere il costo delle bollette
Necessaria una proroga del termine per il superamento del regime di tutela di prezzo per le microimprese. Questa la posizione di Confcommercio.
Un bonus a chi riuscirà a ridurre i propri consumi di energia: è l’iniziativa rivoluzionaria, e per ora unica, che coinvolge già 9 milioni di italiani.
Il vertice dei Ministri europei dell’energia non ha trovato la soluzione alla proposta di imposizione di un tetto al prezzo del gas che potrebbe essere sostituito da un indicatore
Un aumento che poteva essere anche più ampio se l’Authority non avesse sterilizzato gli aumenti che scatteranno da domani 1° ottobre.
L’impianto ha ricevuto l’ok dell’UE e a pieno regime sarà in grado di produrre 20 mila tonnellate di idrogeno all’anno e di abbattere le emissioni di CO2
In assenza di nuovi aiuti rincari da incubo dal primo ottobre: Nomisma lancia l’allarme.
Una guida con tutti i trucchi per riconoscere a colpo d’occhio una buona promozione, conveniente e adeguata al nostro fabbisogno energetico e poter risparmiare
Con la Risoluzione 2021/2255(INI) il Parlamento europeo definisce con chiarezza gli obiettivi principali del “Nuovo Bauhaus europeo”.
Prevista l’estensione del credito d’imposta per far fronte alle maxi bollette che pesano sui conti delle imprese.
In seduta plenaria il Parlamento europeo ha adottato la sua posizione sulle leggi UE per un maggior utilizzo di energie rinnovabili, volte a ridurre il consumo di energia entro
Le misure presentate in settimana da Ursula von der Leyen per ridurre le bollette degli europei sono insufficienti, secondo i rappresentanti delle maggiori industrie energivore
Da grande esportatore a grande importatore: la Francia vive una crisi nella crisi in materia d’energia. Oltre la metà dei reattori nucleari con cui produce elettricità è
In queste ore l’UE sta discutendo il razionamento dell’energia e, grazie all’utilizzo dei contatori intelligenti, prevede una riduzione dei consumi del 10%
Il piano di razionamento dei consumi di energia allo studio dell’Ue potrà essere messo in atto grazie agli “smart meter”, i contatori intelligenti di ultima generazione.
Risparmia sulle bollette di gas e luce con le migliori offerte. Gestisci il consumo energetico in modo efficiente con consigli pratici per ottimizzare il tuo risparmio energetico
Il minitro per la Transizione Ecologica: “Gas a prezzo controllato per le imprese. Rinnovabili non bastano, pensare al nucleare”.
Il progetto, che prevede la costruzione di tre impianti è una delle prime iniziative per la produzione e trasporto di idrogeno verde su larga scala in Italia
Bruxelles pronta a varare la prima parte del pacchetto sull’energia mettendo sul tavolo la riduzione della domanda elettrica: la bozza.
I leader europei non hanno trovato un consenso sulle misure necessarie a frenare la speculazione sul mercato del gas soprattutto la proposta di un tetto al prezzo del gas importato
I pannelli fotovoltaici da balcone sono una valida soluzione per pagare un po’ meno le bollette dell’energia elettrica, ma quali sono i costi di installazione?