Così il digitale cambia le nostre città: farmacie, ATM, tabaccherie sempre più smart
La tecnologia e la digitalizzazione crescente stanno ridisegnando interi quartieri. SumUp, fintech italiana, aiuta i commercianti a passare al digitale
La tecnologia e la digitalizzazione crescente stanno ridisegnando interi quartieri. SumUp, fintech italiana, aiuta i commercianti a passare al digitale
I numeri diffusi oggi sono peggiori delle attese e “rappresentano un campanello d’allarme per la possibilità di ripresa nei mesi finali del 2023”: i commenti
Dal 2024 sarà possibile prelevare contanti direttamente nei negozi e nelle tabaccherie? Vediamo cosa dice il testo della bozza della manovra 2024.
L’Agenzia delle Entrate ha inviato alcune lettere a commercianti ed artigiani per un ipotetico disallineamento tra il Pos e gli scontrini elettronici. Come si deve rispondere.
L’allarme delle associazioni: fondamentale sostenere i consumatori
La misura è fortemente voluta dalla maggioranza, ma rimane il tema di come finanziarla: ecco chi verrebbe beneficiato e quale sarebbe lo sconto fiscale
Consumatori: “perché funzioni realmente, il paniere salva-spesa deve vedere seriamente impegnate tutte le parti in causa”.
Il programma partirà il primo ottobre e durerà fino al 30 giugno 2024. L’obiettivo è contenere gli oneri a carico dei commercianti incentivando la digitalizzazione
Come comportarsi se il terminale è guasto e quando si può fare denuncia alla guardia di finanza
Come cambiano i pagamenti con Pos entro 10 e 30 euro: gli effetti positivi del nuovo accordo per commercianti e clienti
Quali novità ha introdotto la Direttiva Omnibus in fatto di sconti, promozioni ed offerte. Scopriamo cosa ha comportato la nuova normativa e quali tutele hanno i consumatori.
A cosa devono stare attenti i commercianti nei siti online e nei negozi fisici per evitare di prendere delle sanzioni? Ecco cosa cambia con la Direttiva Omnibus.
Si attende il via libera del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, da pochi giorni rientrato da un viaggio istituzionale in Sud America.
Le violente manifestazioni d’oltralpe possono mettere in crisi i rapporti import-export con Parigi? I numeri dell’indotto tra il nostro Paese e l’Eliseo
Saldi estivi 2023: il calendario delle svendite di abbigliamento, regione per regione, e le nuove regole dopo la direttiva Omnibus
L’unione doganale è un esempio di integrazione europea, che consente un collegamento con il resto del mondo attraverso il commercio internazionale agevolato. L’unione
I negozi che rischiano di chiudere in Italia: quali sono i motivi della crisi e a cosa andiamo incontro. Analisi e possibili soluzioni per evitare il peggio.
Al via le nuove aste immobiliari Inps: nel maggio 2023 sono tre i bandi disponibili. In asta centinaia di appartamenti, negozi, studi, magazzini e pertinenze. Tutto si svolgerà
L’inflazione galoppante spinge i commercianti ad incrementare i costi dei prodotti per le feste: quante sono le botteghe in cui acquistare è più caro
Vladimir Putin e Xi Jinping si incontrano a Mosca per firmare una dichiarazione congiunta su partnership strategica, commercio, energia e Ucraina
Secondo l’analisi congiunturale della Confcommercio, per il secondo trimestre di fila l’Italia ha registrato una contrazione del Pil, seppure moderato
Moria di negozi in Italia: un quadro piuttosto cupo quello tratteggiato da Confcommercio nel suo ultimo studio “Demografia d’impresa nelle città italiane”
L’Unione europea ha adottato un nuovo regolamento con cui dà l’ok all’immissione in commercio in tutto il territorio dell’Unione del cosiddetto Acheta domesticus
La cattura di Matteo Messina Denaro, con la connivenza di imprenditori e commercianti, riporta al centro il tema della criminalità organizzata: quanto valgono il business e il
Quando iniziano i saldi online? Negozi presenti sul web, rivenditori e e-commerce seguiranno delle date differente rispetto al calendario regionale.
Si avvicina l’inizio dei saldi invernali: meglio prestare attenzione alle pratiche scorrette da parte di grandi catene e piccoli negozianti.
L’analisi di Confesercenti stima che le famiglie hanno avuto a disposizione 470 euro in meno. Nel frattempo le famiglie combattono il rincaro del costo della vita con alcuni
Il vademecum dell’Enea per contrastare i rincari energetici e risparmiare sulla bolletta nei negozi e nei posti di lavoro
Necessaria una proroga del termine per il superamento del regime di tutela di prezzo per le microimprese. Questa la posizione di Confcommercio.
Dai bar ai ristoranti, dai supermercati agli alberghi: il caro bollette e l’aumento del costo delle materie prime possono rivelarsi letali per migliaia di attività