Meloni cambierà il PNRR: la mossa per combattere l’inflazione
La leader di Fratelli d’Italia monitora sempre i numeri dei rincari: il timore di un tracollo delle famiglie spingerà la futura premier a fare scelte drastiche
La leader di Fratelli d’Italia monitora sempre i numeri dei rincari: il timore di un tracollo delle famiglie spingerà la futura premier a fare scelte drastiche
La proposta del Governo Draghi piace anche a Polonia, Grecia e Belgio. La Germania dice “no”, mentre l’Ue spinge per un price cap “elettrico”
Aumenta la domanda e anche la quotazione del gas schizza alle stelle toccando massimi da record negli Stati Uniti e in giro per il mondo
Arera aggiorna il costo della materia prima da ottobre ma l’effetto sulle bollette si sentirà a novembre quando i consumi verranno aggiornati alle nuove tariffe.
Le stufe elettriche a basso consumo possono rivelarsi una soluzione ideale per scaldare casa e risparmiare in bolletta, analizziamo vantaggi e svantaggi
Von der Leyen: “Ue pronta a discutere price cap per produrre energia, puntare su acquisto comune, non pagheremo qualsiasi prezzo”.
L’ex ad di Eni, Franco Bernabè, smonta le rassicurazioni di Cingolani e Ue: “Serve un piano per tutelare aziende e ospedali”.
L’Italia dipenderà dalla Russia fino al 2024 e lo spauracchio dell’inverno freddo si avvicina sempre più: gli italiani fanno gli scongiuri
Tante le imprese che scivolano nel fornitore di ultima istanza. Tra queste anche alcune utility di distribuzione del gas.
Un rincaro fino al +80% della bolletta del gas, per le fatture “rolling”, è stimato dall’Agenzia Arera a ottobre
Il vertice dei Ministri europei dell’energia non ha trovato la soluzione alla proposta di imposizione di un tetto al prezzo del gas che potrebbe essere sostituito da un indicatore
Dal primo ottobre Milano blocca la circolazione dei diesel nella ZTL più diffusa. Sono previste deroghe, ma la soluzione più gettonata è la black box Move-in. Ecco come funziona
Il tetto al prezzo del gas, in Ue, appare lontano nonostante 15 Stati, tra cui Italia e Francia, abbiano inviato una lettera di sollecito.
Raggiunto l’obiettivo del 90% di stoccaggi, accordo tra Enel e Sonatrach per nuove forniture.
Termosifoni accesi dopo quest’anno, a causa della crisi energetica russa che ci impone di tagliare i consumi, anche per risparmiare sulla bolletta. Ecco le date per zona.
Caro gas, sono in arrivo le bollette mensili (invece che bimestrali) per spalmare la spesa. L’Arera ha introdotto questa possibilità da ottobre.
In assenza di nuovi aiuti rincari da incubo dal primo ottobre: Nomisma lancia l’allarme.
I gasdotti sottomarini Nord Stream nel Baltico sono stati interessati da due esplosioni che hanno provocato la fuoriuscita di metano: Kiev accusa la Russia.
Sonatrach rassicura i suoi clienti italiani sulla sua capacità di fornire i volumi contrattualizzati per l’intero periodo contrattuale.
Il gigante del gas tedesco era in grave crisi e lo Stato federale ha deciso di acquistare il 56% della partecipazione per il salvataggio
Tanti italiani rischiano di rimanere senza gas a partire dal 1° ottobre, altri pagheranno il doppio in bolletta, ma c’è una nuova iniziativa.
Draghi aveva stretto l’accordo con l’Algeria per la fornitura di gas che avrebbe sostituito quella russa, ma da Algeri arriva l’allarme
L’aumento record del gas ha spinto molte famiglie a tornare alla legna e al pellet. Ma le leggi sull’inquinamento atmosferico bloccano questa possibilità
Il piano di razionamento dei consumi di energia allo studio dell’Ue potrà essere messo in atto grazie agli “smart meter”, i contatori intelligenti di ultima generazione.
Risparmia sulle bollette di gas e luce con le migliori offerte. Gestisci il consumo energetico in modo efficiente con consigli pratici per ottimizzare il tuo risparmio energetico
I ministri Franco e Cingolani hanno firmato un nuovo decreto che proroga ancora il taglio delle accise sul prezzo dei carburanti
Il minitro per la Transizione Ecologica: “Gas a prezzo controllato per le imprese. Rinnovabili non bastano, pensare al nucleare”.
Gas, greggio, ma non solo. La Russia rifornisce il mondo anche in altri mercati estremamente strategici, che possono innescare una crisi senza precedenti.
Sono passati oltre sei mesi da quando i carri armati russi, lo scorso 24 febbraio, hanno invaso l’Ucraina. Da una guerra che secondo la dirigenza russa doveva durare qualche giorno
Le stime europee sull’economia russa mostrano un quadro drammatico per il Cremlino: il leader di Mosca spera di vincere la partita sul gas per risollevarsi