Istat, quanto fanno le imprese per essere sostenibili
Istat ha rilasciato i dati sull’impegno delle imprese per essere sostenibili. Ecco cosa è emerso
Istat ha rilasciato i dati sull’impegno delle imprese per essere sostenibili. Ecco cosa è emerso
Agosto 2024 è stato il più caldo a livello globale e il secondo più caldo in Europa, l’estate boreale, giugno-luglio-agosto, ha registrato temperature record
Consorzio Biorepack: “In un anno 410 mila tonnellate di carbonio organico sono tornate nei suoli agricoli e sono state evitate 5,6 milioni di tonnellate di CO2”
Questa fotografia è stata scattata da Legambiente, che ha presentato a Roma il bilancio finale delle sue campagne estive Goletta Verde e Goletta dei Laghi 2024
I dati del 2023 sono allarmanti per le coste e il mare italiano, sotto forte pressione a causa delle illegalità.
l’Ue sta facendo notevoli progressi nella gestione di quattro materie prime critiche (Crm) fondamentali per le batterie: litio, manganese, nickel e cobalto
Gli investimenti nelle rinnovabili sono in crescita ma, la domanda di fossili, in particolare il carbone, continua ad aumentare, sfidando gli obiettivi climatici
Cloud seeding e disidratazione della stratosfera sono alcune delle soluzioni proposte per contrastare il cambiamento climatico, ma sono ancora in fase di studio
Nonostante le sfide e gli alti costi, l’azienda danese sta investendo per ridurre la dipendenza dai combustibili fossili e migliorare la sostenibilità ambientale
Secondo la Vda, gli obiettivi Ue per la decarbonizzazione del parco auto circolante sono insufficienti e invita la Germania ad abbandonare i combustibili fossili
Non tutti i funghi sono uguali, alcune specie si sono dimostrate migliori di altre nel migliorare le prestazioni delle piante e nel trattenere la Co2 del suolo
Un gruppo di scienziati del Kaist ha sviluppato una batteria a ioni di sodio ad alta energia le cui caratteristiche permettono il suo utilizzo anche sulle auto
Risparmiare sui consumi è sempre più una necessità per milioni di famiglie italiane: ecco alcuni trucchi per abbassare la bolletta della luce
Un nuovo regolamento della Commissione europea introduce l’obbligo di condividere le informazioni sulla sostenibilità dei prodotti, dall’origine al fine vita
Ci sono azioni concrete per ridurre l’impatto del cambiamento climatico. Per esempio i progetti di riforestazione. Ecco i 10 più significativi
Con il progetto “Da Chicco a Chicco” sono state recuperate 650 tonnellate di alluminio e oltre 6.500 di caffè esausto che contribuiscono a generare nuove risorse
Tornado e trombe marine in Italia, +50% di eventi registrati dal 2020, con temperature marine che superano i 30 °C che alimentano gli eventi climatici estremi
Carovana dei Ghiacciai 2024, nella prima tappa al Mer de Glace sul Monte Bianco arriva un segnala di allarme per l’aumento delle temperature e dello zero termico
L’Italia, tra le mete turistiche preferite, potrebbe vedere fino a 40.000 tonnellate di cibo sprecato quest’estate per l’afflusso di 216 milioni di turisti
In vigore il regolamento europeo sul ripristino della natura (Nature Restoration Law): cosa prevede e cosa cambia per il settore agricolo
Durante una passeggiata in montagna o lungo una laguna ci può praticare birdwatching. Ecco le 10 riserve naturali dove farlo
Secondo i dati forniti da Carfax, le auto disponibili sono seminuove, hanno subito pochi incidenti e con un chilometraggio limitato, ma le vendite sono basse
Sul ghiacciaio del Forni, tassi di fusione dai 4 agli 8 cm al giorno a quota 2650 e 2600 m, perdita di spessore che nelle aree frontali si avvicina ai 2 metri
L’attività di mappatura degli habitat marini, del valore di 42 milioni di euro, rientra nella “Missione 2” del Pnrr e sarà svolta dall’azienda NextGeo
Viaggiare è ecologicamente insostenibile non solo a causa dell’inquinamento e delle emissioni di gas serra, ma anche per il consumo eccessivo di risorse necessarie
Questa la stima degli esperti del PoliMi, per produrre i 7,5 Mt di idrogeno ‘verde’ necessari a industria e trasporto pesante servirebbero 250 GW di rinnovabili
L’estate è il momento perfetto per esplorare la bellezza dell’Italia in bicicletta. Ecco quali sono le migliori 10 ciclovie da percorrere.
Crescono gli eventi meteo estremi nelle aree costiere italiane: 816 registrati dal 2010 a giugno 2024 in 265 comuni costieri, 104 eventi solo nell’ultimo anno
Per la prima volta da più di un anno, secondo i nuovi dati del servizio europeo Copernicus, il mese appena concluso non è stato il più caldo mai registrato
Nuovo testo unico semplifica le norme per recuperare i ritardi dell’Italia verso il 2030: previste meno burocrazia e multe più alte per impianti non autorizzati