Pannelli solari ibridi, perché no? Cosa sono e come funzionano
I pannelli solari ibridi generano elettricità e producono acqua calda in modo ecologico, rappresentano un’innovativa tecnologia nell’ambito dell’energia solare
I pannelli solari ibridi generano elettricità e producono acqua calda in modo ecologico, rappresentano un’innovativa tecnologia nell’ambito dell’energia solare
Dalla fast fashion alla coltivazione del cotone, la lista delle pratiche che danneggiano l’ambiente è lunga. Tuttavia, è possibile trovare tessuti più sostenibili. Ecco
Il rapporto dell’Organizzazione meteorologica mondiale ha stimato che circa 900 milioni di persone che vivono in aree costiere in tutto il mondo subiranno gli effetti dell’innalzamento
La classifica europea Brand Finance Football Sustainability Perceptions Index 2023 ha elaborato la lista dei club più ecosostenibile fra quelli dei principali campionati europei.
Si sta consolidando una nuova linea di ricerca che pone l’accento sulle ricadute psicologiche dell’inquinamento atmosferico, e in generale sulla salute mentale
Secondo il think tank Ember le fonti rinnovabili come l’eolico e il solare hanno sorpassato il gas per la produzione di energia elettrica, ma non i tutti i Paesi
Un inverno particolarmente secco e un’estate caratterizzata da temperature elevate hanno avuto un impatto rilevante su gran parte dell’Europa così come sullo stato di salute
Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale è diventata una tecnologia sempre più diffusa e utilizzata, qual è il suo impatto ambientale sulle emissioni di CO2
L’EY Future Consumer Index fotografa che, lo stile di vita sostenibile regge nonostante la crisi e gli italiani sono in testa in Europa con un occhio al risparmio
Impianto fotovoltaico, sistema di purificazione delle acque di lavorazione usate per irrigare l’orto aziendale, packaging sempre green e riduzione degli scarti
Studi scientifici suggeriscono che piantare più alberi in città potrebbe ridurre i morti causati dalle ondate di calore estiva nei centri urbani
La bioplastica potrebbe essere tanto inquinante quanto la plastica tradizionale. Questo è quello che sostengono alcuni studi scientifici sulle plastiche compostabili.
L’assenza di pioggia sta causando crescente allarme siccità nelle campagne del Nord Italia, simile alla siccità del 2022
In linea con il decreto bollette del Governo, 7 famiglie italiane su 10 hanno abbassato i termostati di almeno 0,5°C per ridurre consumi e costi delle bollette
Deepki ha sviluppato una piattaforma di data intelligence ESG completamente automatizzata per migliorare le performance ESG del settore immobiliare
Un’iniziativa promossa dal 2005 dal programma Caterpillar di Rai Radio2 per diffondere la cultura della sostenibilità ambientale e del risparmio delle risorse
Dopo una lunga attesa, è stata pubblicata dalla Commissione europea la proposta di criteri tecnici per definire l’idrogeno “verde” e rinnovabile nell’Unione
Tutela dell’ambiente ed economia circolare: l’impegno sostenibile di Coca Cola HBC Italia premiato dal Dow Jones Sustainability Index 2022.
L’azienda ligure svetta tra le realtà del food nella classifica stilata da Pianeta 2030 e Statista, segnando un nuovo primato di sostenibilità.
Dalla carbon alla water neutrality, introdotto in Italia un nuovo servizio che consente alle imprese di ridurre il proprio impatto sulla risorsa idrica
In Italia, gennaio 2023 segna il termine ultimo per il recepimento della Direttiva (UE) 2020/2184 concernente la qualità delle acque destinate al consumo umano
Bike e scooter sharing, sicurezza, disponibilità parcheggi e stazioni di ricarica veicoli elettrici, i dati più importanti che emergono dal sesto rapporto dell’Osservatorio
Tra crisi e transizione energetica e la Norvegia cerca di conquistare un nuovo ruolo in Europa
Il mondo sta assistendo a una crescita rapida della produzione di energia solare. Quali sono i più grandi impianti solari del mondo? Scopriamolo in questa gallery
Il report dell’Osservatorio Waste Watcher relativo al mese di gennaio 2023 mostra che la media di rifiuti di cibo prodotta pro capite è di 27,253 kg all’anno
Il sistema prevede che il consumatore che acquista una bevanda debba pagare una cauzione che gli verrà interamente rimborsata riportando l’imballaggio al rivenditore
Enel avvia la realizzazione di una nuova fabbrica di 3Sun con capacità di produzione di 3 gigawatt all’anno entro il 2024, investimento per 600 milioni di euro
L’ISPRA ha creato una task force per la trasparenza e la finanza sostenibile per combattere il greenwashing. Questo gruppo di lavoro mira a sostenere la lotta contro i cambiamenti
Accordo quadriennale con uno dei leader del settore automobilistico e alcune università per sviluppare motori elettrici al 100% per autobus di lunga percorrenza
Una delle sfide più grandi nella lotta al cambiamento climatico è la creazione di abitazioni economiche e sostenibili, che rispettino l’ambiente e soddisfino le esigenze