Direttiva Omnibus, come cambiano gli sconti nei negozi
Quali novità ha introdotto la Direttiva Omnibus in fatto di sconti, promozioni ed offerte. Scopriamo cosa ha comportato la nuova normativa e quali tutele hanno i consumatori.
Quali novità ha introdotto la Direttiva Omnibus in fatto di sconti, promozioni ed offerte. Scopriamo cosa ha comportato la nuova normativa e quali tutele hanno i consumatori.
Attraverso la Direttiva Omnibus sono state introdotte alcune novità sul diritto di recesso relativamente ai contenuti digitali. Scopriamo cosa cambia e come.
Come cambiano gli annunci online a seguito dell’entrata in vigore della Direttiva Omnibus? Quali regole devono rispettare i commercianti? Scopriamolo insieme.
L’obiettivo del governo è chiudere l’iter prima della pausa estiva. Dalla pace fiscale alla riforma delle riscossioni e dei controlli: cosa ci si aspetta.
A cosa devono stare attenti i commercianti nei siti online e nei negozi fisici per evitare di prendere delle sanzioni? Ecco cosa cambia con la Direttiva Omnibus.
La Camera dei deputati ha approvato, nella seduta del 12 luglio, il disegno di legge delega per la riforma del Fisco. Ora la palla passa al Senato con l’obiettivo di votare
Se l’immobile è inagibile o inabitabile l’Ici (o l’Imu) si dimezza. L’imposta va pagata nella misura del 50%, nell’anno fiscale di riferimento, per
La Direttiva Omnibus ha introdotto alcune novità sulle recensioni che vento pubblicate sugli eCommerce. Ecco cosa cambia d’ora in poi.
Riaperti i termini per il bonus psicologo: per i residenti dei comuni colpiti dall’alluvione del Centro Italia c’è tempo fino al 31 agosto
Gli sconti da parte di tre Regioni per i turisti che vogliono soggiornare nelle loro località da quest’estate fino alla bassa stagione: ecco come chiederli
Quali sono le novità sugli sconti online introdotte direttamente dalla Direttiva Omnibus. Scopriamo come vengono tutelati i consumatori.
Rimandata per il momento la Flat Tax incrementale, via libera a detassazione straordinari, tredicesime e premi di produttività.
Chi ha diritto a ricevere l’ex bonus Renzi nel 2023? Ma soprattutto a quanto ammonta il contributo dopo la riforma degli scaglio Irpef? Scopriamolo insieme.
È importante prestare la massima attenzione quando si ricevono dei soldi in donazione da amici e parenti. Ecco come e quando vanno dichiarati.
Per un lavoro nel proprio bagno, nel 2023 si possono richiedere il bonus barriere architettoniche o il bonus ristrutturazione
Quali sono le novità più importanti introdotte attraverso la Direttiva Omnibus per gli sconti e le promozioni applicati in farmacia.
Quali sono le novità più importanti introdotte per gli eCommerce dalla Direttiva Omnibus? Scopriamo cosa cambia per operatori ed utenti.
L’Italia ha recepito la Direttiva Omnibus, il cui scopo è quello di tutelare i consumatori italiani dalle pratiche commerciali scorrette. Scopriamo come.
Il governo Meloni ha introdotto la possibilità di usufruire dei fringe benefit esentasse fino a 3.000 euro. Scopriamo come funzionano e chi può beneficiarne.
Fine degli arretrati dell’assegno unico a partire dal mese di luglio: quali sono le famiglie interessate e cosa cambia.
Travolti da questo dedalo fiscale, con il rallentamento dell’economia è diminuita la liquidità disponibile per onorare questi impegni: i numeri della CGIA.
Tanti i pagamenti INPS previsti a luglio 2023: ecco il calendario completo e tutte le date da cerchiare in rosso
Lo Stato italiano gratifica l’eccellenza, o almeno ci prova: se è vero che esiste un riconoscimento economico per i diplomati più bravi, è anche vero che l’importo
Come vengono tassate le criptovalute? L’Agenzia delle Entrate ha fornito le istruzioni per il versamento, mediante modello F24 sulle cripto-attività.
Scattati gli alert dell’Agenzia delle Entrate, inviate le lettere ai contribuenti: ecco il motivo delle comunicazione e cosa fare
Quali sono i rischi di assumere delle colf e delle badanti in nero? Il legislatore ha previsto una serie di sanzioni particolarmente pesanti da pagare.
In alcuni casi il lavoro dipendente può diventare un ostacolo all’accesso al regime forfettario. Analizziamo i vari casi e le soluzioni a disposizione dei contribuenti
Se n’è parlato all’evento evento “The italian tax reform: challenges and opportunities”.
Scopriamo come funziona la flat tax incrementale e a chi convenga optare per questa particolare misura messa in campo dal Governo.
Il 21 giugno è l’ultimo giorno per imprese agricole e della pesca per cedere il credito d’imposta per l’acquisto di carburante. Come compilare la domanda