Justin Bieber bandito da Ferrari: tutte le celebrità nella lista nera
Il cantante canadese non potrà più acquistare auto Ferrari per volere dell'azienda di Maranello: con lui molte altre celebrità in lista nera.
Il cantante canadese non potrà più acquistare auto Ferrari per volere dell'azienda di Maranello: con lui molte altre celebrità in lista nera.
Migliaia di auto prodotte in Italia sono state richiamate in Cina a causa di un errore che rischia di mettere fuori uso il sistema frenante.
Il valore dell'orologio Richard Mille rubato a Leclerc tra le strade di Viareggio: un pezzo unico da milioni di euro.
La quarta casa automobilistica al mondo spegne i motori in terra russa. Ma ci sono ancora tante altre le aziende made in Italy attive al di là degli Urali
Il presidente francese non risparmia le critiche nei confronti del Ceo di Stellantis, usando termini come "scioccate" ed "eccessivo". Ecco a cosa si riferisce
L'ad di Stellantis Carlos Tavares presenta un piano di produzione negli stabilimenti italiani di soli veicoli elettrici con obiettivo 2030.
Raggiunto l'accordo tra Stellantis e Mercedes per la realizzazione della gigafactory di Termoli di produzione di batterie per veicoli elettrici.
(Teleborsa) – Stellantis conferma il suo impegno in Italia con la Gigafactory di Termoli e ribadisce la volontà di sostenere, assieme ai suoi partners, i piani di crescita
Il trionfo del Cavallino scalda l'animo dei tifosi. La vettura sembra competitiva e anche i due piloti (ben retribuiti) paiono pronti a lottare
La Ferrari ha fermato produzione in Russia e ha deciso di donare un milione di euro ai rifugiati del conflitto in Ucraina.
Nata dalla fusione tra Fiat Chrysler Automobili (Fca) e la francese Peugeot (Psa), la casa automobilistica di John Elkann registra numeri da record nel 2021
(Teleborsa) – Acquisti diffusi sui listini azionari europei, con il FTSE MIB che mette a segno la stessa performance positiva del Vecchio Continente e con il sentiment degli
(Teleborsa) – Stellantis N.V., come nuova società costituita il 17 gennaio 2021 dalla fusione di Peugeot e Fiat Chrysler, ha riportato risultati record per il 2021, accelerando
Il patto siglato con l’Agenzia delle Entrate dopo il trasferimento della sede della holding Exor in Olanda: quanti soldi ha dovuto versare John Elkann
Nella giornata di venerdì la nuova monoposto di Maranello ha tolto i veli e si è mostrata a tifosi e appassionati: da Binotto a John Elkann, le reazioni
La Ferrari ha riconosciuto ai propri dipendenti un maxi bonus di competitività legato ai risultati del 2021.
La fiction della Rai ha riacceso l’attenzione nei confronti dell’ex dirigente Fiat, la cui eredità è ancora al centro di numerosi attriti tra gli eredi
In Formula 1 arriva il primo pilota cinese della storia. Guanyu Zhou è il nuovo pilota del team Alfa Romeo. Ecco quanto guadagna.
Lo ha detto il Ceo di Maranello Benedetto Vigna. A metà novembre il secondo modello della Serie Icona, nel 2022 il Suv Purosangue. Ricavi e utile in crescita
Stellantis pronto a chiudere lo stabilimento di Melfi: quante persone rischiano di perdere il lavoro? Sindacati chiedono intervento del Governo.
La Fiat Chrysler ha ammesso la propria colpevolezza: sarà costretta a pagare 30 milioni di multa per l'indagine di corruzione avviata negli Usa.
Stellantis sceglie l'Italia per la sua fabbrica di batterie, ma non Torino come in molti immaginavano.
Al Gran Premio di Francia esordio del logo Amazon sulle vetture di Leclerc e Carlos Sainz: Formula 1, cosa prevede l'accordo tra Ferrari e Amazon.
La casa di Maranello ha annunciato il nuovo ad: ecco la storia e la carriera di Benedetto Vigna.
John Elkann, nel corso dell'assemblea degli azionisti per l'approvazione del bilancio 2020, ha annunciato che nel 2025 ci sarà la prima Ferrari elettrica. Come ha risposto la Borsa.
Il provvedimento del 24 marzo riguarda anche il brand sportivo, che ora deve adeguarsi: perché le U-Mask sono state ritirate (anche per Ferrari).
E’ firmato Ninetynine il progetto “Global Team&Car Launch 2021” della Scuderia Ferrari, che ha ricevuto entusiamo ed apprezzamenti a livello globale.
Ferrari e Stellantis distribuiranno ai propri dipendenti un riconoscimento per i rispettivi risultati ottenuti nel 2020.
Gli azionisti del gruppo PSA hanno approvato a larghissima maggioranza il progetto di fusione con la Fiat Chrysler Automobiles. Nel pomeriggio sarà la volta dell'assemblea di Fca.
Secondo il tg satirico le mascherine prodotte dal colosso automobilistico non rispetterebbero i requisiti di legge.