BTP Green: quali progetti ha finanziato con oltre 8 miliardi?
Il MEF ha raccolto con l’emissione verde 8k1 miliardi impiegati in gran parte per i bonus dell’efficienza energetica e per il trasporto ferroviario.
Il MEF ha raccolto con l’emissione verde 8k1 miliardi impiegati in gran parte per i bonus dell’efficienza energetica e per il trasporto ferroviario.
Economia circolare, quali sono gli Stati membri che soddisfano gli obiettivi di riciclaggio per il 2025? A che punto è l’Italia?
Il riciclo permette di riutilizzare le terre rare che sono presenti in larga misura nei dispositivi già in commercio, per questo può essere la migliore soluzione
La Milano Design Week ritorna con il Fuorisalone, riunendo designer, architetti e aziende per condividere soluzioni innovative. Quest’anno, l’evento si concentra sulle
Torna l’appuntamento con il Global Recycling Day, l’evento dedicato ad una pratica fondamentale dell’economia circolare per preservare le risorse e il nostro futuro
Negli ultimi anni abbiamo sentito parlate di eco-sostenibilità ed economia circolare sino a stancarci, troppo spesso questi termini vengono utilizzati in modo improprio per promuovere
L’Italia è prima in Europa per tasso di riciclo e seconda per quello di circolarità, cioè il tasso di materiale riciclato e reimmesso nell’economia
Un modello virtuoso realizzato da due aziende campane che sfrutta gli scarti del caffè per produrre un fertilizzante a sostegno dell’agricoltura biologica
Cresce la bioeconomia in Europa, nuova frontiera di un’economia verde e sostenibile: niente più “business as usual”
L’economia circolare piace sempre di più ai cittadini italiani, che sono sempre più informati, attenti al tema e consapevoli dei benefici ad essa connessi
Condurre un’intera città verso l’economia circolare e un futuro sostenibile, attivando un “Metabolismo urbano circolare”: è questo il nome con cui la Città di
Le imprese possono richiedere nuovi incentivi per realizzare investimenti innovativi legati a tecnologie 4.0, economia circolare e risparmio energetico.
L’industria della moda necessita di ritmi produttivi più etici e il Consumatore ritorna al centro di un nuovo modo di vivere l’acquisto.
Cos’è il fenomeno del Greenwashing e come è possibile riconoscerlo e difendersi.
Venerdì 5 febbraio si celebra l’ottava Giornata nazionale di prevenzione allo spreco alimentare. Ecco la fotografia del Food Sustainability Index creato da Fondazione Barilla
Vuoi sapere quali sono le caratteristiche dell’economia circolare? Quali sono i suoi vantaggi e i suoi principi? Leggi l’articolo! Scoprilo con QuiFinanza.
L’economia circolare è il nuovo modello di sviluppo da seguire e la tecnologia “plastic to fuel” è una sua perfetta applicazione: ecco come funziona