PNRR, Draghi “striglia” i partiti: avanti con le riforme
(Teleborsa) – Mossa a sorpresa del Presidente del Consiglio Draghi che nel pomeriggio di ieri, dopo l’informativa sull’Ucraina, ha convocato un CdM lampo per mettere
(Teleborsa) – Mossa a sorpresa del Presidente del Consiglio Draghi che nel pomeriggio di ieri, dopo l’informativa sull’Ucraina, ha convocato un CdM lampo per mettere
(Teleborsa) – Con il decreto-legge in materia di politiche energetiche nazionali e aiuti a famiglie e imprese approvato dal Consiglio dei Ministri e in via di pubblicazione
Il Consiglio dei Ministri ha apportato alcune modifiche al decreto approvato lunedì scorso ampliando la platea del beneficiari ed introducendo nuovi bonus e aiuti per famiglie
Lo si apprende da fonti del Consiglio dei ministri. L'una tantum per i redditi sotto i 35mila euro verrà, quindi, esteso.
Il Consiglio dei ministri ha approvato il nuovo decreto aiuti ed energia. I nuovi provvedimenti valgono 14 mld, che si aggiungono ai 15,5 mld precedenti.
(Teleborsa) – Sindacati a Palazzo Chigi per discutere del Decreto Aiuti, che verrà approvato nel pomeriggio dal Consiglio dei Ministri ed illustrato dal Premier Mario Draghi
Il Governo prevede la possibilità di posticipare la data limite per i lavori. Il decreto arriverà in Cdm dopo Pasqua. Novità anche su quarta cessione e banche
Il Consiglio dei ministri ha approvato all’unanimità il Documento di Economia e Finanza che taglia la stima di crescita, conferma quella sul deficit e riduce quella sul debito
In attesa delle previsioni di crescita aggiornate Istat anticipa ad oggi la revisione delle stime dei conti nazionali.
(Teleborsa) – E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto “Energia” conosciuto anche come decreto Ucraina Bis, che prevede la riduzione delle accise
Nel decreto Covid approvato dal Consiglio dei ministri il 17 marzo c'è anche una parte dedicata a importanti novità sulla Protezione civile: tutte le cifre.
Con il cosiddetto "decreto Ucraina" voluto da Draghi e approvato all'unanimità dal Consiglio dei ministri si apre la possibilità di un ritorno all'uso intensivo del carbone.
Il Cdm ha dato il via libera per di un fondo destinato alle famiglie di medici e infermieri morti durante la pandemia.
Via libera del Consiglio dei ministri, all'unanimità, al decreto energia contro il rincaro delle bollette e al provvedimento contro le frodi legate al Superbonus edilizio.
(Teleborsa) – Il Consiglio dei ministri ha approvato all’unanimità il decreto bollette e il decreto sulle norme per il superbonus. “I provvedimenti approvati
(Teleborsa) – L’intervento sul caro-bollette, al vaglio oggi del CdM, potrebbe valere 5-6 miliardi, senza scostamento in bilancio, con misure volte a favorire le imprese
(Teleborsa) – Ancora il caro-bollette sul tavolo del Consiglio dei Ministri che dovrebbe riunirsi venerdì. Come ha anticipato il Premier Mario Draghi, il decreto si muoverà
L’accordo raggiunto nel Consiglio dei ministri di martedì prevede l’introduzione di molte novità sulla normativa delle concessioni balneari: tutte le novità
Il Ministro Gelmini incontrerà i rappresentanti di Regioni, Anci e Upi, per condividere le linee guida del provvedimento.
Torna in primo piano il tema degli incentivi alle auto ecologiche, le proposte al più presto sul tavolo del CdM.
Il 2 febbraio il Consiglio dei Ministri ha approvato un decreto che introduce nuove misure Covid, in particolare relative alla scuola: cosa cambia per infanzia, elementari, medie
Con il nuovo decreto approvato dal Consiglio dei ministri il 2 febbraio, si introduce una novità importantissima per il green pass: come cambia la durata e per chi.
Il Consiglio dei ministri ha approvato un altro decreto con nuove misure anti-Covid. In particolare, le novità sono relative ancora una volta al green pass e alla scuola, ma non
(Teleborsa) – Una proroga di dieci giorni per l’obbligo di mascherine all’aperto e la chiusura delle discoteche fino al prossimo 10 febbraio. Questa l’intesa
Sostegni Covid, è atteso giovedì in CdM il nuovo decreto. Anche i Comuni chiedono aiuto.
Dopo una discussione durata 2 ore e mezzo, via libera del Consiglio dei ministri all'unanimità al nuovo decreto legge Covid.
Ecco cosa potrebbe decidere il governo nel Cdm di oggi 5 gennaio: cosa potrebbe cambiare per il super green pass, il vaccino e i lavoratori.
Entra in vigore venerdì 31 dicembre il nuovo decreto legge approvato dal Consiglio dei ministri. Cosa cambia per la quarantena.
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Mario Draghi e del Ministro della salute Roberto Speranza, ha approvato un nuovo decreto Covid. Cambiano quarantena e green
Prima il Cts, poi la Cabina di regia presieduta dal premier Mario Draghi, poi il Consiglio dei ministri: ecco qual è l'orientamento del governo sulla nuova quarantena.