Brexit, David Cameron e la scommessa del referendum
Il futuro del Regno Unito segnato dalla Brexit, nata da una “scommessa” politica di David Cameron: l’ex primo ministro non smette di pensarci
Il futuro del Regno Unito segnato dalla Brexit, nata da una “scommessa” politica di David Cameron: l’ex primo ministro non smette di pensarci
Non sono previsti divieti diretti sui combustibili fossili, con la riduzione dei gas serra si punta al saldo netto delle emissioni uguale a zero entro il 2050
Il referendum è stato solo consultivo e se il Comune seguirà le indicazioni, lo stop entrerà in vigore a settembre, affluenza molto bassa, ha votato meno dell’8%
Il capo del Cremlino manda un messaggio chiaro a Zelensky e all’Occidente: il popolo si è espresso e la Russia difenderà con tutti i mezzi questa scelta
La Russia annetterà i quattro nuovi territorio con una cerimonia prevista a Mosca, ma la comunità internazionale volta le spalle a Putin
Dopo la chiamata di Putin alla “mobilitazione parziale” sono tanti gli equilibri in gioco, in Russia e fuori. Quali scenari ci attendono.
Nel discorso alla nazione russa il presidente ha mobilitato il Paese “contro l’Occidente che vuole distruggerci”. E la dottrina difensiva russa, col referendum
Un flop quasi senza precedenti quello del referendum sulla giustizia del 12 giugno, voluto da Lega Nord e Radicali in primis.
Domenica 12 giugno italiani al voto per 5 quesiti referendari e per le elezioni amministrative in ben 971 Comuni. Seggi aperti dalle 7 alle 23.
Domenica 12 giugno l’Italia va al voto per le elezioni amministrative in circa 1.000 Comuni e per 5 referendum sulla giustizia. Ci sono ancora regole Covid?
Oltre ai circa 1.000 Comuni che votano per le elezioni amministrative, domenica 12 giugno si esprime soprattutto il proprio parere su 5 quesiti referendari sul tema giustizia.
La Corte Costituzionale ha ritenuto inammissibili i quesiti referendari su cannabis ed eutanasia, ma ci potrebbero essere novità in arrivo.
Era il 4 dicembre 2016, la riforma costituzionale voluta dall’ex premier divideva l’Italia: tra comitati promotori e sezioni elettorali, quanto ci è costato
Chiamati al voto sul referendum per l’introduzione del Green pass oltre il 60% dei cittadini svizzeri ha detto “Sì”
La coltivazione a uso personale della marijuana potrebbe essere resa legale dal referendum abrogativo su alcune parti del Testo Unico sugli stupefacenti e le sostanze psicotrope.
La svolta a settembre: come il numero uno di Italia Viva intende procedere. Reddito di cittadinanza, Renzi lavora al referendum contro: chi vuole abolirlo.
È partita lo scorso 30 giugno la campagna di raccolta firme per il sostenere il referendum a favore dell’eutanasia legale, contraddistinta sui social dall’hashtag #liberifinoallafine.
Il referendum abrogativo per legalizzare l’eutanasia attiva in Italia è stato proposto dall’Associazione Luca Coscioni: serviranno 500 mila firme per farlo arrivare
In Svizzera si è votato per la riduzione dei permessi per i lavoratori stranieri. Nel mirino soprattutto i transfrontalieri italiani.
Se dovesse vincere il “Sì”, verranno ridotti il numero di Deputati e Senatori. Ecco quali saranno le regioni a perdere il maggior numero di rappresentanti.
Si voterà a settembre il referendum confermativo sul taglio dei parlamentari, in concomitanza, dunque, con le elezioni amministrative e regionali.
Il taglio dei parlamentari si deciderà con un referendum, torneremo dunque presto alla urne. Ma ecco quanto risparmieremmo davvero.
I governatori di Piemonte e Lombardia vanno in pressing e spingono sul referendum. Intanto Salvini ribadisce: “Per noi opera va fatta, piena fiducia in Conte” .
A Londra è partita la campagna per un secondo referendum sulla Brexit, che potrebbe riportare nell’ambito dell’Unione europea la Gran Bretagna.
Competenze e soldi, cosa succede con la vittoria del Sì al referendum sull’autonomia
Il referendum sull’ipotesi di accordo tra sindacati e Unionmeccanica Confapi ha dato esito positivo: 400.000 metalmeccanici delle PMI avranno un nuovo contratto
I dati pubblicati da YouGov per il daily Teleghraph
Referendum a maggio, ma è in arrivo un decreto legge per evitare il voto
Fissata la data del quesito avanzato dalla CGIL
Il referendum si terrà tra l’autunno del 2018 e la primavera del 2019