Dalle 7 di domani apriranno i seggi per le elezioni regionali e per il referendum costituzionale sulla riduzione dei parlamentari. Ecco cosa bisogna sapere.
Referendum
Se dovesse vincere il "Sì", verranno ridotti il numero di Deputati e Senatori. Ecco quali saranno le regioni a perdere il maggior numero di rappresentanti.
La partita nella partita: Di Maio, in affanno da tempo insieme al Movimento, si gioca il tutto per tutto sul referendum.
Il ministro degli Esteri ha risposto a tutti coloro che ritengono insufficiente il taglio di 315 tra deputati e senatori. Dopo il referendum, taglio agli stipendi.
MES, Regionali, Conti pubblici e Referendum: giorni contati per il Conte-bis?
Si voterà a settembre il referendum confermativo sul taglio dei parlamentari, in concomitanza, dunque, con le elezioni amministrative e regionali.
Slitta a data da definirsi il referendum per il taglio dei parlamentari inizialmente fissato per il 29 marzo.
Confermato per il 29 marzo il referendum popolare sul taglio dei parlamentari: 254 poltrone in meno tra senatori e deputati.
Il taglio dei parlamentari si deciderà con un referendum, torneremo dunque presto alla urne. Ma ecco quanto risparmieremmo davvero.
Referendum a maggio, ma è in arrivo un decreto legge per evitare il voto