Fitofarmaci e pesticidi presenti negli alimenti sulle nostre tavole: i dati del dossier di Legambiente e l’elenco dei cibi più pericolosi e delle sostanze rilevate.
Come distinguere la nuova variante Covid di Natale dall’influenza: i sintomi spia, quelli comuni e le modalità (nonché durata) del contagio.
Un mini piano per sopravvivere alle abbuffate di Natale: consigli utili tanto per il corpo quanto per la mente, in una fase altamente stressante
Per Capodanno dovremo indossare la mascherina? Si può fare il vaccino dell’influenza assieme a quello del Covid? Bisogna curarsi con gli antibiotici? Tutte le risposte
In Italia si registrano oltre 60mila casi Covid (60.440), con una variazione +7,2% rispetto alla settimana precedente (56.404), e 425 decessi, +34,5% rispetto a 7 giorni fa
Il Salvagente ha analizzato 20 marchi di banane vendute nei supermercati e discount italiani. I risultati del test riservano una brutta sorpresa, perché neanche le banane biologiche
L’anticoncezionale maschile Yct-529 è stato testato con successo sui topi e adesso verrà testato su volontari umani. La sua forza è l’assenza di effetti collaterali
Nasce lo Spazio Europeo dei Dati Sanitari, per permettere un migliore accesso e scambio di dati ai cittadini, agli operatori sanitari e ai ricercatori a livello transfrontaliero.
Nuovo picco di contagi Covid in arrivo, con pranzi e cene di Natale che possono essere il veicolo del virus: ecco come riconoscere i sintomi
I consigli degli esperti per un Natale in sicurezza anti Covid: le regole da seguire in caso di positività al tampone, così da difendere i più fragili
Secondo una ricerca dell’Università di Bergen, determinati modelli alimentari portarebbero a un’aspettativa di vita per i 40enni più lunga di 10 anni.
Una donna di Trieste, malata terminale, ha avviato un iter giudiziario per poter morire a casa sua. Per la prima volta applicata la sentenza Cappato\Antoniani: alla donna è stato
JN.1 è la nuova variante Covid che ha preso piede in Lussemburgo e Regno Unito: ecco i sintomi della mutazione che si diffonde in Europa
Un nutriente di carne rossa e latticini può contrastare il cancro: uno studio dell’Università di Chicago promette una rivoluzione
Il ministero della Salute ha ritirato dai supermercati un lotto di mortadella: allerta per alcuni soggetti allergici
L’innovativo vaccino ARCT-154 a saRNA, l’RNA auto-amplificante, apre nuove prospettive nella lotta contro il Covid: rivoluzionerà la medicina.
Alcuni taralli sono stati ritirati dai supermercati Lidl, nota ufficiale del ministero: perché è necessario restituire le confezioni acquistate
L’autorità britannica per la sicurezza sanitaria ha identificato il primo caso nell’uomo del sottotipo dell’influenza suina A (H1N2) nel Regno Unito.
La polmonite in Cina non è una novità, è già accaduto in Italia nel post Covid: ecco cosa sta succedendo realmente
Secondo i dati elaborati dall’Osservatorio Sanità UniSalute, nonostante 8 italiani su 10 abbiano modificato le loro abitudini di spesa, il 72% di loro non intende ridurre
Polmonite misteriosa e anomala in Cina: ecco come si manifesta, quali sono i sintomi spia e cosa consiglia l’Organizzazione Mondiale della Sanità.
Che connessione esiste tra inquinamento e Covid? Un nuovo studio offre una risposta all’emergenza avvenuta in Lombardia
I ricercatori dell’Università del Maryland hanno scoperto un “virus vampiro” che si riproduce attaccandosi al “collo” di un batterio.
Un lotto di salame è stato richiamato e ritirato dai supermercati per la presenza del batterio Listeria. Quali sono i rischi per la salute e cosa fare
Dopo l’incubo Covid, dalla Cina arriva una nuova minaccia per la salute globale: segnalati cluster di polmonite tra i bambini. Cosa rischiamo
Un nuovo studio sull’Alzheimer ha individuato un campanello d’allarme della malattia, che appare 15 anni prima della stessa
Un morto ogni 30 secondi, oltre 5 milioni l’anno: i numeri dell’antibiotico-resistenza assume i contorni di un’autentica pandemia. Cosa rischiamo?
Quali sono le reali incidenze delle miocarditi e delle pericarditi nei casi di vaccinazioni anti-Covid, secondo gli specialisti di cardiologia.
Un caso di febbre dengue si è verificato nel Fiorentino, dove una 50enne è morta dopo il rientro in Italia: disposte le disinfestazioni.
L’Oms ha aggiornato nuovamente le linee guida in tema di Covid: in che modo sono oggi differenti i pazienti ad alto, medio e basso rischio