I politici sbarcano su TikTok: promossi e bocciati
L’esordio da record del Cavaliere sul social network è l’ultimo esempio di come i leader nazionali stiano tentando di raggiungere l’elettorato più giovane
L’esordio da record del Cavaliere sul social network è l’ultimo esempio di come i leader nazionali stiano tentando di raggiungere l’elettorato più giovane
Gli eurodeputati si preparano ad approvare leggi sulla sicurezza energetica, l’uguaglianza di genere, l’intelligenza artificiale e non solo.
La leader di FdI è ipegnata in una attività di ‘restyling’, consapevole di dover cancellare i passati attriti con Bruxelles per governare l’Italia. E Draghi
Torna d’attualità il tema dei rimborsi che gli schieramenti percepiscono in campagna elettorale: come funziona in Italia e quali partiti sono interessati
Durante ogni elezione tiene banco la situazione che riguarda chi vive lontano dal proprio Comune di residenza: tutte le info per chi viaggia
Anche Fratelli d’Italia chiude le liste in vista delle elezioni politiche del 25 settembre. Al centro del dibattito politico, una serie di argomenti molto discutibili.
Gli iscritti al Movimento 5 Stelle hanno detto “sì” alla lista ristretta proposta da Conte e hanno votato le Parlamentarie: ecco i candidati.
La Direzione nazionale del partito guidato da Enrico Letta ha approvato la delibera per votazione delle liste del Partito Democratico per le elezioni politiche 2022.
Dopo il centrodestra, anche il Movimento 5 Stelle chiude il suo programma elettorale in vista del voto del 25 settembre. Ecco i punti principali.
Cavallo di battaglia della destra per le prossime elezioni: Meloni, Salvini e Berlusconi sono tutti d’accordo sull’introduzione della flat tax.
Matteo Renzi annuncia su Facebook la nascita del nuovo Terzo Polo con Carlo Calenda, ma fa un passo indietro. Intanto a destra ha preso forma il programma.
Giorgia Meloni, Silvio Berlusconi e Matteo Salvini uniti sulla flat tax, l’abolizione del reddito di cittadinanza e l’aumento delle pensioni
Tanti schieramenti politici non riusciranno ad adempiere a un obbligo di legge, e per questo non potranno candidarsi alle elezioni del 2022.
Ecco per quali partiti comincia la corsa alla raccolta firme entro il 21 agosto per la presentazione delle liste elettorali e quali non ne hanno bisogno.
Dopo lo strappo di Calenda con il Pd, Renzi apre le porte al leader di Azione e modella il nuovo Terzo polo: cosa farà con Letta e Berlusconi.
Mario Draghi sarebbe pronto a tornare al Governo con un nuovo esecutivo, che potrebbe mettere insieme Letta e Meloni, nemici alle elezioni.
Carlo Calenda, a sorpresa, abbandona l’alleanza del PD, cambiando ogni equilibrio nascente tra tutte le coalizioni in vista delle elezioni.
In vista delle elezioni politiche del 25 settembre a sinistra la tensione è già altissima. Il Pd vuole un accordo con Sinistra Italiana e Verdi, ma loro non ci stanno più.
Secondo l’architetto della geopolitica degli Anni Settanta, le due superpotenze globali viaggiano verso un’escalation “da Prima Guerra Mondiale”. Ma Taiwan
Il Cremlino replica alle ipotesi di ingerenza sulla politica italiana dopo le accuse a Salvini e Berlusconi di essere pilotati dalla Russia.
A una settimana dallo scioglimento delle Camere ci sono partiti che hanno risentito, positivamente o negativamente, della caduta del Governo
Cambiano i numeri in Camera e Senato per le prossime elezioni del 25 settembre che avverranno sotto la legge elettorale del Rosatellum
L’alleanza inaspettata tra l’ex fedelissima di Silvio Berlusconi e l’ex dem Carlo Calenda è la base di un nuovo polo per i moderati liberali?
La leader di Fratelli d’Italia è stata ospite del Cavaliere nella tenuta di Villa Grande: confronto teso ma è stato fissato un nuovo incontro con anche la Lega
Mentre Grillo attacca Di Maio, Giuseppe Conte risponde con un post durissimo alle accusa di “tradimento” lanciate dal segretario Pd.
Dalle emergenze ai decreti da attuare: cosa potranno ancora fare il premier dimissionario e i suoi ministri? Il tempo stringe e i dossier sono tanti
Per la prima volta nel nostro Paese, le elezioni avverranno dopo l’estate e voteremo meno parlamentari: ecco cosa cambia e quando si vota.
Dopo la repentina accelerazione della crisi che ha portato alla caduta del governo, la leader di Fratelli d’Italia Giorgia Meloni è pronta al voto: ecco chi porta con sé
I ballottaggi delle elezioni amministrative del 26 giugno segnano la netta vittoria del centrosinistra guidato da Enrico Letta. Sconfitto il centrodestra.
La scelta del ministro degli Esteri e dei 60 parlamentari rappresenta un evento mai visto prima: è la fuga di partito più grande nella storia della Repubblica?