Sciopero anche oggi 10 settembre? In questo weekend i disagi sono stati terribili
In moltissimi italiani si stanno chiedendo in queste ore se anche oggi c’è uno sciopero, tanto che su Google le ricerche sono esplose. Ecco qual è la stata l’adesione
In moltissimi italiani si stanno chiedendo in queste ore se anche oggi c’è uno sciopero, tanto che su Google le ricerche sono esplose. Ecco qual è la stata l’adesione
Aumenta il biglietto da 100 minuti. Ma anche i pass giornalieri, quelli da 48 ore, quelli da 72 e il biglietto settimanale.
Lunedì 9 settembre lo sciopero generale del trasporto locale riguarda anche la Toscana e Firenze. Il blocco di bus e tram si svolge per 8 ore
Lunedì 9 settembre lo sciopero generale dei trasporti riguarda anche Bologna. Possibili disagi in tutta la città per il blocco della rete Tper e Marconi Express
Lunedì 9 settembre lo sciopero generale dei trasporti non riguarda Torino. Possibili disagi in tutto il capoluogo piemontese per il blocco dell’intera rete Gtt si avranno
Lunedì 9 settembre doppio sciopero dei mezzi a Napoli sulle linee Eav. Possibili disagi in tutta la città per il blocco di metro, Vesuviane e Flegree
Lo sciopero nazionale dei trasporti interessa anche Milano lunedì 9 settembre. Disagi in tutta la città per il blocco dell’intera rete Atm dalle 18
Lunedì 9 settembre lo sciopero generale dei trasporti riguarda anche Roma. Disagi in tutta la Capitale per il blocco dell’intera rete Atac e RomaTpl
Da sabato 7 a lunedì 9 settembre serie di scioperi interessa il settore del trasporto ferroviario, Tpl e aereo. Previsti disagi, cancellazioni e ritardi
Sciopero del trasporto pubblico lunedì 9 settembre: Atm ferma a Milano dalle 18, disagi in tutta Italia per chi si sposta in autobus, tram e metropolitane
Ancora qualche strascico oggi lunedì 9 settembre per lo sciopero dei treni di ieri. Ritardi in varie parti d’Italia
Tutto sui servizi su misura, elaborati in base alle specifiche esigenze delle imprese, forniti dall’azienda di spedizioni Global Sending
Dal trasporto aereo a quello ferroviario: tutte le date degli scioperi previsti per settembre 2024 e come potrebbero influenzare gli spostamenti.
Questa la stima degli esperti del PoliMi, per produrre i 7,5 Mt di idrogeno ‘verde’ necessari a industria e trasporto pesante servirebbero 250 GW di rinnovabili
La mappa dei rincari dell’estate 2024: stangata per caffè e olio d’oliva, calano i prezzi dei biglietti aerei. E tra le città più costose c’è Siena con 663 euro
Il Senato approva il Decreto Infrastrutture 2024, con nuove riforme in trasporti, concessioni autostradali e sostenibilità ambientale
Milano si prepara ad aprire per intero la sua quinta metropolitana, la M4, che inizierà le corse entro fine settembre
L’estate 2024 porta un leggero calo nei prezzi del carburante, ma viaggiare in auto resta costoso per gli automobilisti italiani
La riforma delle autostrade, che cambia pedaggi e concessioni, è stata bloccata dagli ispettori Ue per il Pnrr
Scioperi in tutt’Italia a luglio, dal 19 al 31 il settore trasporti creerà molti disagi: ecco cosa sapere
I rincari colpiscono anche i taxi: ogni città affronta l’aumento delle tariffe e i rispettivi disagi. Ecco come
Via l’obbligo del casco e sì al patentino per i monopattini elettrici, le proposte avanzate da FI rallentano il nuovo Codice della Strada.
Aumentano i prezzi di molti settori con l’avvicinarsi dell’estate, rispetto allo scorso anno aumentano i costi di trasporti, alberghi e ristoranti.
Sciopero dei trasporti a Milano domenica 7 luglio. Possibili disagi in tutta la città per il blocco dell’intera rete Atm in tarda serata
Trenord sta assumendo addetti vendita nelle biglietterie della Lombardia e il titolo di studio richiesto è il diploma: ecco tutti i dettagli.
Sciopero di 24 dei dipendenti di Ferrovie dello Stato. Si prevedono grandi disagi tra il 6 e il 7 luglio: ecco le alternative per i passeggeri a costo zero
Si fermano gli aerei e i porti in Italia dal 1° al 7 luglio, proclamati diversi scioperi: tutto quello da sapere su date, orari e città coinvolte.
I treni a levitazione magnetica di Hyperloop arriveranno in Italia grazie all’idea di Gabriele Gresta: entro il 2030 collegheranno Milano e Roma.
Milano punta a una flotta di autobus elettrici entro il 2030, investendo 1,5 miliardi. Il 70% dei veicoli pubblici è già elettrico; nuovi depositi hi-tech
Mercoledì 26 giugno nuovo sciopero dei mezzi a Napoli sulle linee Eav. Possibili disagi in tutta la città per il blocco di metro, Vesuviane e Flegree