Riscaldamento, aumenti dal pellet al gas: cosa costerà di più
Impianti di riscaldamento e stufe, tutti gli aumenti: cosa costerà di più questo inverno? Dal pellet al gas, stangata in arrivo nei prossimi mesi.
Impianti di riscaldamento e stufe, tutti gli aumenti: cosa costerà di più questo inverno? Dal pellet al gas, stangata in arrivo nei prossimi mesi.
Al momento non sono previsti drastici razionamenti né imposizioni sui consumi domestici.
Il cambio tra euro e dollaro, ora in sostanziale parità, rischia di dare un duro colpo a milioni di italiani, con l’arrivo di nuovi rincari
Dall’Arera all’Ircaf si moltiplicano gli allarmi per il prossimo autunno. Si rischia una bomba sociale che il nuovo governo dovrà disinnescare in fretta.
La decisione del Cremlino per i lavori di manutenzione al gasdotto Nord Stream: nuove tensioni nei mercati e prezzo del GPL che tocca un nuovo record
Il gigante russo Gazprom prevede aumenti maggiori in inverno sul costo del gas, mentre le quotazioni della materia prima schizzano ai livelli massimi sui mercati europei
L’Arera mette in guardia il Governo e gli italiani: ci saranno aumenti senza precedenti, col rischio di default per i fornitori e costi a carico dei clienti
Dall’inizio del nuovo anno energetico, cioè dal 1° ottobre, cambia l’aggiornamento dei prezzi, fatto su base mensile e non più trimestrale.
Il Nord Stream riapre i rubinetti, ma non abbastanza. Intanto l’Ue teme una nuova chiusura e propone un razionamento, provocando la reazione di alcuni Stati membri tra cui
Gazprom dovrebbe riprendere le forniture attraverso Nord Stream giovedì. Ma in Europa serviranno i razionamenti, e Bruxelles ha già pronto il piano.
Arriva più gas in Italia dall’Algeria contro la dipendenza dalla Russia, ma il Paese ha deciso di alzare i prezzi delle materie energetiche
Il sostegno politico può portare in un anno a una riduzione del 20-60% della dipendenza da gas, petrolio e carbone russi e del 2,9% delle emissioni di CO2
Con la diminuzione delle forniture dalla Russia, l’Italia si prepara a decretare misure straordinarie su riscaldamento, illuminazione e uffici pubblici.
Le centrali elettriche libiche sono in estrema difficoltà e il Paese “sacrifica” una fetta considerevole di flussi verso il nostro Paese. Ecco quanto vale il taglio
I cittadini dell’Unione europea non condividono il piano dell’UE di classificare gas fossile e nucleare come sostenibili dal punto di vista ambientale.
Il nuovo stop dei flussi da Gazprom rischia di complicare le situazioni dei Paesi europei, in particolare di Germania e Italia. Ma i governi e l’Ue hanno un piano
Fra le cause principali dell’inquinamento ambientale vi è il riscaldamento domestico, che rappresenta più di un terzo dei consumi energetici del Paese. Questo accade soprattutto
Ancora una maxi stangata per gli italiani, con aumenti in bolletta di gas e luce di 657 euro a famiglia senza interventi mirati del Governo
La guerra in Ucraina è chiaramente anche una guerra del grano, e del gas. Tetto sul prezzo e razionamenti in arrivo?
Il rischio di un effetto simultaneo di carestia e siccità va oltre le conseguenze della guerra in Ucraina. Prepariamoci a tempi difficili.
Grazie all’accordo siglato con il colosso energetico QatarEnergy, l’Eni entra nel progetto NFE per trasportare più gas naturale liquefatto.
Diminuiscono le forniture di gas dalla Russia, e l’Italia potrebbe annunciare uno stato di allarme con misure straordinarie per i cittadini
A metà della settimana prossima il Ministero della Transizione ecologica farà il punto. Si potrebbe arrivare anche a un razionamento dei consumi. Come si può evitare il peggio?
Putin prosegue la sua guerra energetica all’Occidente con un ulteriore colpo di scure sui flussi verso Ue e Italia. E intanto il prezzo del gas naturale vola. Cosa fare?
In una riunione congiunta della commissione per i problemi economici e monetari e della commissione per l’ambiente, la sanità pubblica e la sicurezza alimentare di
Il sesto pacchetto di misure contro Mosca è pronto a colpire, alcune non entreranno in vigore da subito. I flussi e la distribuzione dell’oro nero cambierà radicalmente
La battaglia di Palazzo Chigi contro il costo del metano inspiegabilmente e artificialmente più alto del suo vero valore di mercato.
Nuove informazioni e più trasparenza nell’indicare le varie voci di spesa e i costi delle bollette di luce e gas: come cambia consultazione consumi.
L’Unione Europea ha deciso che le aziende dei 27 possono continuare ad acquistare gas dalla Russia senza violare le sanzioni. Ecco cosa farà Eni.
Dopo la decisione dell’Ucraina di chiudere il punto di ingresso del gas russo nel Donbass, è arrivata la reazione di Mosca. Cosa succede adesso.