
Emmanuel Macron, politico francese, fondatore del movimento politico En Marche!, presidente della Repubblica francese dal 2017, è stato rieletto per un secondo mandato nel 2022.
Emmanuel Macron è un politico francese, presidente della Repubblica francese.
Emmanuel Macron, politico francese, fondatore del movimento politico En Marche!, presidente della Repubblica francese dal 2017, è stato rieletto per un secondo mandato nel 2022.
Emmanuel Macron nasce il 21 dicembre 1977 ad Amiens, nel nord della Francia. Sua mamma, Françoise Noguès, è medico; suo papà, Jean-Michel Macron, professore di neurologia dell'Università della Piccardia. Emmanuel è il primo di tre fratelli, dopo di lui sono nati Laurent (1979) radiologo, ed Estelle (1982) nefrologa.
I Macron non sono religiosi, ma Emmanuel chiede di essere battezzato da cattolico quando ha 12 anni.
Emmanuel Macron ha frequentato le suole superiori ad Amiens, nel Lycée de la Providence gestito dai gesuiti. Qui ha avuto come insegnante la professoressa Brigitte Trogneux, con la quale ha iniziato una relazione sentimentale sfociata poi nel matrimonio.
Dopo la laurea in Filosofia a Parigi, Macron ha frequentato l'Istituto di studi politici di Parigi (Sciences Po) e l'École Nationale d'Administration. Quindi ha iniziato a lavorare come ispettore delle finanze prima e poi, dal 2008, come managing director nella banca d'affari Rothschild & Co..
Successivamente, Emmanuel Macron ha iniziato la sua carriera politica come Segretario Generale Aggiunto presso l'Eliseo nel 2012, e poi come Ministro dell'Economia, dell'Industria e della Digitalizzazione nel 2014.
Nel 2016 ha fondato il movimento politico En Marche!, che ha portato alla sua elezione come Presidente nel 2017.
La carriera politica di Emmanuel Macron è stata caratterizzata da una rapida ascesa.
Nel 2012, Emmanuel Macron è stato nominato Vicesegretario Generale presso l'Eliseo, il palazzo presidenziale francese, durante la presidenza di François Hollande. In questa posizione, ha svolto un ruolo chiave nella formulazione di politiche economiche e nella gestione delle relazioni con le imprese.
Nel 2014, Macron è stato nominato Ministro dell'Economia, dell'Industria e della Digitalizzazione nel governo guidato da Manuel Valls. Durante il suo mandato, ha promosso riforme economiche volte a stimolare la crescita, l'innovazione tecnologica e lo sviluppo del settore digitale in Francia. Ha lavorato per semplificare la burocrazia, ridurre la spesa pubblica e favorire l'imprenditorialità.
Nel 2016, mentre è Ministro del governo Valls, Emmanuel Macron ha fondato il movimento politico liberale En Marche! (Ora Rinascimento), terza via tra le tradizionali forze politiche di sinistra e di destra. Il movimento ha rapidamente guadagnato popolarità e sostegno, attirando membri provenienti da diversi background politici.
En Marche! ha presentato Macron come candidato alle elezioni presidenziali francesi del 2017.
Nel 2017, Emmanuel Macron ha vinto le elezioni presidenziali francesi, battendo al ballottaggio Marine Le Pen, leader del partito di estrema destra Front National. A 39 anni e 5 mesi è il più giovane Presidente della Repubblica Francese.
Emmanuel Macron è sposato con Brigitte Macron (nata Trogneux). Si sono conociuti quando lui era studente al Liceo e lei una sua professoressa, già sposata e con figli.
La differenza di età, lei ha 25 anni di più, ha suscitato un certo interesse da parte dei media, oltre che l'iniziale opposizione alla relazione da parte della famiglia di lui.
Si sono sposati nel 2007, dopo il divorzio di Brigitte dal marito. Emmanuel e Brigitte Macron non hanno figli insieme, ma Macron è padrino dei tre figli avuti da Brigitte dal precedente matrimonio.
Gli incarichi ricoperti da Emmanuel Macron durante la sua carriera politica includono:
Prima di assumere questi incarichi di rilievo, Macron ha lavorato nel settore finanziario come banchiere d'affari presso la banca d'investimento Rothschild & Cie. Durante questo periodo, ha sviluppato una solida conoscenza delle questioni finanziarie ed economiche, che avrebbe poi applicato nel suo ruolo di Ministro dell'Economia.
In occasione del Salone di Parigi, Emmanuel Macron ha annunciato il suo ambizioso obiettivo: produrre oltre un milione di auto elettriche entro il 2027
A Strasburgo il presidente rieletto francese ha marcato le distanze fra Europa e Usa sulla guerra in Ucraina, e sottolineato i diversi interessi in gioco.
La proposta arriva direttamente da Emmanuel Macron e riguarda gli amministratori delle maggiori società del Vecchio Continente: chi trema nel nostro Paese
Domenica si vota per il primo turno nella corsa all’Eliseo, e il testa a testa fra Macron e Marine Le Pen agita l’Europa, preoccupata che Putin possa avere una testa
Il premier italiano e il presidente della Repubblica francese hanno scritto a quattro mani un editoriale che critica il Patto di Stabilità Ue.
Roma e Parigi lavorano a un documento condiviso. Ma serve l’appoggio della Germania, alle prese col nuovo scenario politico nato dalle elezioni post Merkel.
In trasferta nei paesi del Golfo, il numero uno dell’Eliseo tornerà in patria forte di un accordo miliardario per la fornitura di 80 aerei da caccia
La Francia è ferma a causa di manifestazioni e scioperi contro la riforma delle pensioni voluta dal presidente Emmanuel Macron, che sulla carta dovrebbe entrare in vigore dal 2025.