Arriva il rivoluzionario pannello solare più sottile al mondo
Il MIT di Boston ha sviluppato un nuovo pannello solare sottile come un foglio di carta, che può essere adattato a qualsiasi superficie, rendendola fotovoltaica
Il MIT di Boston ha sviluppato un nuovo pannello solare sottile come un foglio di carta, che può essere adattato a qualsiasi superficie, rendendola fotovoltaica
La crisi climatica è al centro dell’attenzione mediatica, le questioni di cui tenere conto sono molte. In questa gallery affrontiamo alcuni dei problemi ambientali più importanti
Il governo prova a rassicurare riguardo l’efficientamento energetico, e la relativa necessità di ristrutturazioni, in seguito alla direttiva Ue.
Le grandi masse d’acque degli oceani segnano nuovi record per il settimo anno consecutivo, infatti, non erano mai state così calde da quando le le misuriamo
Le Città 30 sono un modello di mobilità sostenibile e sicurezza stradale efficace già adottato da diverse città europee e che trova adesioni anche in Italia
Nel contesto di un mercato energetico influenzato da sconvolgimenti geopolitici, come la guerra tra Russia e Ucraina, le fonti rinnovabili diventano ancora più cruciali. Concentrarsi
Grazie a questa nuova tecnologia è possibile sfruttare le correnti di marea a basso flusso per produrre energia rinnovabile ed economica per le piccole isole
Il bonus raccolta differenziata è stato inserito nella legge di Bilancio 2023 e riguarda i crediti di imposta al 36% per chi utilizza prodotti riciclati
A fronte della crescita, nel 2021, del mercato editoriale italiano, aumenta anche la sensibilità degli italiani verso la sostenibilità di libri, fumetti e giornali
Con l’introduzione della direttiva, milioni di proprietari di immobili saranno costretti a ristrutturare casa per raggiungere almeno la classe energetica “E”. Ma la battaglia
Ogni vacanza, spostamento o escursione contribuisce, purtroppo, al problema del cambiamento climatico. Ma si può fare qualcosa per diminuire la nostra impronta di carbonio quando
La direttiva della Commissione europea impone tempi molto stretti per l’efficientamento energetico di tutti i condomini residenziali: cosa succederà in Italia
Metà dei ghiacciai del pianeta si scioglieranno entro il 2100, anche se ci atterremo agli obiettivi fissati negli accordi sul clima. Questo è quello che sostiene una ricerca scientifica
Secondo gli esperti del meteo, quest’anno potrebbe essere più caldo del 2022 a causa della fine del fenomeno La Niña, previsto un aumento medio di 1,2°C
Nelle ultime 25 posizioni ci sono tutte province del Sud, secondo l’indagine sulla qualità della vita condotta dal Sole 24. Prova del divario esistente tra il Mezzogiorno e il
Thérèse Coffey, segretaria all’ambiente del governo inglese ha confermato l’intenzione di vietare la plastica monouso, anche se non c’è ancora una data precisa
Con l’introduzione della direttiva, milioni di proprietari di immobili saranno costretti a ristrutturare casa per raggiungere almeno la classe energetica “E”
Un’innovazione che valorizza l’intera filiera, promuovendo maggiore sostenibilità nella produzione di una delle bevande più amate dagli italiani.
Dal primo gennaio è scattato l’obbligo di etichettatura ecologica per gli imballaggi che ha lo scopo di aiutare i consumatori con la raccolta differenziata
Secondo il bilancio dell’Osservatorio CittàClima di Legambiente gli eventi estremi nel 2022 in Italia sono aumentati del +55% provocando danni e 29 morti
Lo sci è uno dei modi migliori per entrare in contatto con la natura. Tuttavia, questo sport può essere dannoso per l’ambiente. In questa gallery piccoli esempi di semplici
Il primo gennaio 2023 è entrata in vigore una legge del 2020 che impone stoviglie riutilizzabili nei luoghi di ristoro con lo scopo di ridurre i rifiuti
Per combattere il caro bollette e ridurre le emissioni inquinanti di CO2 dall’estero arriva il primo carburante green prodotto da un’azienda agricola piacentina
Riciclato il 72% dei rifiuti e il settore è in costante crescita: 10,5 miliardi di euro di valore aggiunto e oltre 25 milioni di tonnellate di MPS prodotte
Da quanto emerge dalle analisi di ENEA sul sistema energetico italiano, l’obiettivo di ridurre del 55% le emissioni di CO2 entro il 2030 è molto lontano
ENEA e Asi hanno siglato un accordo di collaborazione per progettare e realizzare uno Space Nuclear Recator in grado di supportare i futuri viaggi nello spazio
La Regione accelera verso la transizione energetica e tramite un bando finanzierà impianti da fonti rinnovabili ai privati che non sono coperti dalla rete del metano
La prima app di car sharing tra privati italiana regalerà fino al 31 gennaio il dispositivo Connect a tutti i nuovi owner per migliorare la società e l’ambiente
Una ricerca di ABB ha mostrato come le città possono affrontare la scarsità d’acqua riducendo le emissioni e i costi del trattamento delle acque reflue.
Presentati i rapporti annuali sull’efficienza energetica e le detrazioni fiscali elaborati dall’ENEA, l’Italia ha iniziato ad adempiere agli obiettivi 2030