Pagamento Naspi di febbraio 2025, quando arriva e cosa cambia
Il pagamento della Naspi di gennaio 2025 avverrà tra il 10 e il 15 febbraio insieme agli aumenti dell’0,8% e secondo le nuove stabilite dalla Legge di Bilancio 2025.
Il pagamento della Naspi di gennaio 2025 avverrà tra il 10 e il 15 febbraio insieme agli aumenti dell’0,8% e secondo le nuove stabilite dalla Legge di Bilancio 2025.
L’Inps recepisce la sentenza della Corte costituzionale sulla possibile restituzione parziale della Naspi anticipata se il lavoratore riprende il lavoro per forza maggiore
Sono già note le date di pagamento di febbraio delle prestazioni dell’Inps come pensioni, Naspi, Assegno Unico per i figli a carico e Assegno di Inclusione.
L’Inps chiarisce le nuove regole sul contributo addizionale Naspi per i contratti stagionali. Ecco chi è esente e quali obblighi spettano
La Legge di Bilancio e Collegato Lavoro hanno portato significative modifiche in materia di ammortizzatori sociali, sostegno al reddito e misure per le famiglie
Nel 2025 Manovra e Collegato lavoro hanno introdotto una serie di novità relativamente alla Naspi, nessuna a favore dei lavoratori
Il pagamento della NASpI di gennaio 2025 potrebbe subire dei ritardi. Ecco le date di accredito e cosa cambia con il nuovo requisito
Dal 2025 nuove regole per accedere alla Naspi frenano abusi e scorciatoie, mentre si amplia la platea per l’assegno di inclusione con più beneficiari
Inps Mobile cambia e si aggiorna con nuove funzioni per i cittadini, tra cui anche due simulatori, e più intelligenza artificiale
La Naspi dal 2025 toccherà sì anche in caso di dimissioni volontarie, ma in caso di contratti discontinui si rischia di perdere il diritto al sussidio di disoccupazione
Quanto pesano le pensioni allo Stato? L’indagine Inps e alcune strategie per conservare il potere d’acquisto e non subire il tasso di sostituzione
Una sentenza della Corte di Cassazione prevede che sia possibile ottenere Ape Sociale anche senza avere il sussidio di disoccupazione
Pensioni, Assegno di Inclusione, assegno unico e NASpI: ecco tutte le date da segnarsi sul calendario per i pagamenti Inps di ottobre 2024
La Naspi è un ammortizzatore sociale assai noto e indispensabile per non pochi di coloro che perdono l’occupazione. Ma quanto costa allo Stato? L’indagine Inps
NASpI, quando viene pagata a settembre? Cosa sappiamo in merito alle date del pagamento da parte dell’Inps e chi la deve prendere
La Naspi è un contributo mensile erogato da Inps a chi ne ha i requisiti. L’indennità spetta anche ai lavoratori stagionali e a quelli con contratto a termine?
Una sentenza della Cassazione ha tolto la Naspi ad un lavoratore con un lavoro autonomo preesistente e non comunicato all’Inps. Non è l’unico caso in cui l’indennità
La NASpI è un’indennità mensile di disoccupazione in vigore in Italia: scopri come funziona, a chi spetta e gli importi.
Inps online è un sito internet, che fornisce una molteplicità di servizi agli utenti, che abbiano effettuato la registrazione.
L’Inps cambia le procedure per accedere alla Naspi e agli altri sussidi di disoccupazione: ecco come fare
Pensioni, Assegno di Inclusione, assegno unico e NASpI: ecco tutte le date da segnarsi sul calendario per i pagamenti INPS di gennaio 2024
Chi riceve la Naspi, in alcuni casi, ha la possibilità di lavorare legalmente. Ma è necessario rispettare alcune regole precise.
Dalle pensioni al Reddito di cittadinanza all’assegno unico e NASpI, tutte le date da segnarsi sul calendario per i pagamenti INPS di agosto 2023
Il Decreto Lavoro ha introdotto un’importante novità: non avranno diritto alla Naspi i lavoratori licenziati per le assenze ingiustificate.
Il pagamento della Naspi dovrebbe avvenire tra il 3 e il 10 del mese, ma si tratta di date indicative che possono variare a seconda di quando è stata presentata la domanda
Più facile chiedere la NASpI online dal momento che il sito dell’INPS subisce un restyling sostanziale. La procedura, introdotta in via sperimentale, è più snella, permette
Dalle pensioni al Reddito di cittadinanza all’assegno unico universale e NASpI, tutte le date da segnarsi sul calendario per i pagamenti INPS di aprile 2023
Naspi, per i beneficiari c’è l’obbligo di trasmissione del reddito presunto 2023: deve essere comunicato anche qualora corrisponda a 0 euro.
L’Inps torna a parlare di NASpI e accesso alla prestazione di disoccupazione in caso di cessazione del rapporto di lavoro: chi rischia di perderla.
Sono stati sbloccati i pagamenti Inps del bonus 150 euro per chi a novembre 2022 risultava percettore di Naspi e disoccupazione (la cd. Dis-Coll).