Governo, “trappola” occupazione: su blocco licenziamenti furia Sindacati
Governo, “trappola” occupazione: su blocco licenziamenti furia Sindacati
Governo, “trappola” occupazione: su blocco licenziamenti furia Sindacati
Marcia indietro su proroga blocco licenziamenti, resta esonero contributo addizionale per imprese che utilizzano la CIG ordinaria.
Per i sindacati, convinti della necessità di prorogare il blocco dei licenziamenti per tutti fino al 31 ottobre, lo slittamento al 28 agosto non era abbastanza. Per Confindustria
Andrea Orlando tra due fuochi per il rinnovo del blocco dei licenziamenti, pesantemente criticato da parte di Confindustria.
Blocco licenziamenti, chi riguarda la proroga del decreto Sostegni bis: gli interventi per i lavoratori in Cassa integrazione in deroga Covid e Cassa ordinaria.
C’è il contratto per la rioccupazione istituto in via sperimentale fino al 31 ottobre.
Il Sostegni Bis sostituisce Mimmo Parisi all’Anpal: all’agenzia del reddito di cittadinanza arriva un commissario, cosa cambia per navigator e assegno.
I sindacati il presidente del Consiglio non ha escluso un rinvio del blocco dei licenziamenti durante l’incontro con i sindacati.
“Obbligo reintegro per licenziamenti economici manifestamente insussistenti”.
Dagli ammortizzatori sociali, Reddito d’emergenza e Reddito di cittadinanza, al sostegno delle grandi imprese: le misure previste dal dl Sostegni per il lavoro.
Nuovo provvedimento del governo, che per sostenere le imprese prevede 32 miliardi di euro: 11 di questi sono attesi ad aprile.
Oggi il maxi provvedimento da 32 miliardi sbarca in CdM.
Nokia punta a tornare leader del settore della telefonia mobile, ma per farlo dovrà licenziare altri 10 mila dipendenti, dopo gli 11 mila posti tagliati nello scorso biennio.
Il via libera del governo al decreto dovrebbe arrivare la prossima settimana. Previsti 2 miliardi per i vaccini.
Dopo aver azzerato il Jobs act, la Corte riscrive anche un pezzo della legge Fornero. Il licenziamento senza giusta causa prevede sempre il reintegro.
Dal blocco licenziamenti alla cassa integrazione, i punti cardine della Riforma Orlando: i nodi da sciogliere e cosa potrebbe cambiare.
In attesa di una normativa in merito, l’orientamento dell’Inail rimane il riconoscimento dell’infezione da Covid-19 a lavoro come infortunio.
L’obiettivo è quello di evitare una vera e propria bomba sociale. Nel frattempo andranno riformati ammortizzatori, politiche attive e pensioni.
Circa 8 mila dipendenti del gruppo Heineken in tutto il mondo rischiano di perdere il posto di lavoro. In Italia il gruppo gestisce ben 300 marchi di birra e bevande alcoliche.
La scadenza dell’ultima proroga del governo Conte è ormai alle porte, entro il 31 marzo il premier dovrà esprimersi.
Secondo una sentenza del Tribunale di Trento la quarantena a rientro dalla ferie all’estero può essere causa di licenziamento.
Si chiude con l’amaro in bocca, con una super svendita low cost, la gloriosa vita di uno storico marchio italiano finito in liquidazione. La Rifle svende i suoi jeans e vestiti
Al momento l’idea è quella di prorogare la Cassa Covid gratuita per le imprese che non potranno licenziare fino a quando la utilizzano.
Dai ristori alla riforma degli ammortizzatori: tutti i dossier a rischio con la crisi di Governo.
La Coca-cola ha accelerato il suo piano di tagli al personale con 2.200 licenziamenti a causa del calo del fatturato provocato dalla pandemia.
La partecipata Pininfarina Engineering sarà liquidata, i lavoratori dichiarano lo sciopero.
Vertice a Palazzo Chigi, il premier Giuseppe Conte trova la mediazione sul lavoro con i sindacati e Confindustria.
Il blocco dei licenziamenti prorogato al 31 gennaio 2021 per il perdurare della crisi Covid: le dichiarazioni del Ministro Catalfo.
Ora la palla passa a Palazzo Chigi
Il decreto Agosto voluto dal Governo per rilanciare l’economia dopo la crisi Covid ha incassato il via libera definitivo del Parlamento.