Come funziona il blocco licenziamenti e fino a quando dura
Il blocco licenziamenti è una misura messa in atto dal Governo Italiano per salvare alcuni posti di lavoro durante la pandemia.
Il blocco licenziamenti è una misura messa in atto dal Governo Italiano per salvare alcuni posti di lavoro durante la pandemia.
Licenziamenti bloccati per altri tre mesi, fino alla prossima primavera. Lo prevede una nuova norma della legge di Bilancio 2022.
La catena di supermercati Carrefour annuncia licenziamenti collettivi di centinaia di lavoratori e chiusure di punti in tutta Italia
Aveva licenziato in diretta su Zoom 900 dipendenti, ora è toccato a lui: Better manda a casa il Ceo Vishal Garg
Allo studio del governo una norma per vietare i licenziamenti via mail o videochiamate, all’interno delle misure anti-delocalizzazione.
Sono almeno 1.322 i lavoratori di Air Italy a rischiare il licenziamento dopo lo stop del negoziato per la cassa integrazione.
Partite le prime lettere destinate agli operai dello stabilimento di Napoli. Tensione con il Governo.
Il blocco dei licenziamenti scade oggi anche per gli ultimi settori interessati dalla misura, alcuni potranno ancora usufruire della Cassa integrazione.
Paluani, il leader italiano nella produzione di dolci di Natale e Pasqua rischia di chiudere: perché la società è vicina al fallimento e cosa ha scatenato la crisi.
Attenzione, ora puoi essere licenziato per i post che pubblichi su Facebook: quando una critica all’azienda può costarti il posto di lavoro. La nuova sentenza della Cassazione.
La multinazionale Whirlpool ha deciso di licenziare i 340 lavoratori della sede di Napoli: c’è ancora una flebile speranza, i sindacati invocano l’intervento del governo
Il famoso brand di moda casual e denim si prepara a dichiarare fallimento: i dipendenti potrebbero perdere il posto di lavoro prima di Natale.
Perché si parla molto della vertenza Gkn? Chi è coinvolto e quale significato ricopre? Cerchiamo di spiegare in maniera semplice di cosa si tratta.
Decreto pronto: sospensione e stop stipendio per chi va al lavoro senza green pass, ma niente licenziamento. Il decreto, come ha detto Draghi, è necessario per continuare ad aprire
Il ministro dello Sviluppo economico Giancarlo Giorgetti ha ideato una clausola di priorità per i licenziati o lavoratori coinvolti in crisi aziendali.
Riforma degli ammortizzatori sempre più centrale.
“Non è l’unico”, ha detto il segretario riferendosi all’affaire dei 422 dipendenti liquidati. Blocco licenziamenti, per Letta il caso GKN cambia tutto.
Semaforo verde in Cdm: stop di 6 mesi per il cashback di Stato, prorogata la sospensione delle cartelle.
Con la fine del blocco licenziamenti, i sindacati e Confindustria sono arrivati a un accordo siglato da Draghi e Orlando per tutelare i lavoratori.
La Cabina di regia riunita dal premier Mario Draghi ha sciolto il nodo sulla proroga dello stop dei licenziamenti in scadenza il prossimo 30 giugno.
Tempi strettissimi per l’esecutivo che ha già alcune ipotesi al vaglio per il decreto “ponte” che dovrà determinare una strategia di uscita graduale e non aggressiva per
È una delle ipotesi sulla quale potrebbe convergere la maggioranza per sciogliere il nodo sullo sblocco dei licenziamenti, altrimenti pronto a scattare dal primo luglio.
La Lindt controlla Caffarel, azienda che ha fatto conoscere il gianduiotto nel mondo: secondo i sindacati, il colosso proprietario starebbe per licenziare un quarto dei dipendenti
Cosa cambia per le imprese con la fine della cassa integrazione con causale COVID-19 al capolinea a fine giugno. Quali sono le alternative per i datori di lavoro.
L’abuso dei permessi retribuiti della legge 104 si concretizza quando durante le ore di assenza da lavoro si svolgono mansioni diverse a quelle necessarie per l’assistenza
Si discute di ulteriori proroghe al blocco dei licenziamenti ma un numero impressionante di lavoratori ha già perso il posto.
Blocco licenziamenti, flessibilità contratti a termine: le novità della legge di conversione del Decreto Sostegni bis. E tra gli emendamenti ce n’è uno per far slittare
Sul blocco/sblocco dei licenziamenti si gioca la più grande partita del governo prima dell’estate, una manche che richiederà al Premier Mario Draghi un jolly
Protezione ulteriore dei posti nei comparti particolarmente provati a cominciare dal tessile.
La misura, in scadenza il 30 giugno, “non efficace” e ingiusta perché penalizza i lavoratori a termine.