Dopo i Comuni, cattive notizie per l’esecutivo anche dal documento che racchiude le osservazioni della Conferenza delle Regioni, guidato proprio da un uomo del centrodestra.
Le Spighe Verdi 2023, premio della Fee per i comuni che adottano strategie di gestione del territorio sostenibili, annunciano 72 località premiate, tra cui 12 nuove entry.
In Italia c’è un’area vasta sprovvista di sportelli bancari, oltre 3mila le banche che stanno chiudendo (o hanno chiuso) le proprie filiali: ecco dove.
Il governo si avvia a dichiarare lo stato d’emergenza. Previsto il sostegno per le 3 regioni del Nord flagellate dal maltempo e per la Sicilia colpita dagli incendi
Stop alle visite gratuite in guardia medica, la decisione della Regione fa discutere: ecco chi dovrà pagare e quali saranno i costi per le visite dal 24 luglio
Nei primi sei mesi del 2023 in Italia sono state chiuse circa 600 banche. E 3.200 comuni sono privi di sportelli bancari. Avanza la preoccupante desertificazione bancaria.
Il punto sull’impegno degli italiani e dei singoli Comuni nella raccolta differenziata: le realtà più virtuose, i Comuni messi meglio e quelli messi peggio.
Da tempo in vari comuni vengono messe case in vendita a un euro. Può sembrare un’opportunità, ma non sempre è così
Il sistema autovelox per ripianare buchi di bilancio, la denuncia di Assoutenti: ecco i Comuni che sfruttano di più questa logica
Riaperti i termini per il bonus psicologo: per i residenti dei comuni colpiti dall’alluvione del Centro Italia c’è tempo fino al 31 agosto
Gli sconti da parte di tre Regioni per i turisti che vogliono soggiornare nelle loro località da quest’estate fino alla bassa stagione: ecco come chiederli
In Italia sempre più Comuni smaltiscono i propri rifiuti: sono 629, quasi 40 in più rispetto all’anno scorso
Le 26 candidature provengono da 14 regioni italiane, con un’ampia distribuzione geografica
Allerta meteo gialla della Protezione civile in sei regioni d’Italia: pericolo temporali e rischio idrogeologico martedì 4 luglio
Saldi estivi 2023: il calendario delle svendite di abbigliamento, regione per regione, e le nuove regole dopo la direttiva Omnibus
La classifica dei quartieri con gli affitti più economici in tutt’Italia: una guida per riuscire a trovare casa a buon prezzo
L’ultimo report diffuso dalla Caritas evidenzia un grande squilibrio tra le diverse aree del Paese: confronto impietoso tra il Sud e il resto d’Italia
Torna l’allarme cavallette in Sardegna: anche nel 2023 si temono danni a decine di migliaia di ettari nell’entroterra della regione adibiti a pascoli, orti e piantagioni.
Una storia fatta di saper fare e grande artigianalità quella del Lanificio Fratelli Tallia di Delfino, azienda del Biellese nata nel lontano 1903 che quest’anno spegne 120 candeline.
La Protezione civile ha diramato il nuovo bollettino delle allerte meteo per rischio temporali e per criticità idraulica e idrogeologica in undici regioni
A partire dall’8 giugno le aziende con sede nelle regioni del Mezzogiorno potranno richiedere un’agevolazione per gli investimenti sulla produzione.
Bombe d’acqua, frane, muri crollati, smottamenti e tracimazioni. Un copione già visto di recente che stavolta si ripete in Sardegna, in special modo nel Sassarese e nel Cagliaritano.
Per i giovani fare impresa in Italia partendo dal nulla è una sfida. Ma in determinate regioni un under 35 che voglia fare impresa si trova ad affrontare un vero e proprio percorso
La revisione Ue concede otto anni di tempo agli Stati membri per adeguarsi ai nuovi limiti, Lombardia, Veneto, Piemonte ed Emilia-Romagna si schierano contro
La classifica delle migliori province italiane dove vivere vede Bologna prima classificata. Medaglia d’argento a Bolzano e medaglia di bronzo a Firenze. In fondo alla classifica
Scuola, le date in cui finisce l’anno scolastico 2022-2023. Già pronti quasi tutti i calendari scolastici anche per l’anno 2023-2024
Nuovo decreto: il governo Meloni estende lo stato di emergenza ad altri comuni delle Marche e della Toscana, oltre a quelli dell’Emilia-Romagna: le misure
Nuovo sciopero generale per l’intera giornata di venerdì 26 maggio: coinvolti tutti i settori lavorativi pubblici e privati, tranne aerei e comuni al ballottaggio. Info e orari
Le recenti alluvioni in Emilia-Romagna hanno provocato danni significativi e hanno colpito numerosi comuni. hanno provocato danni significativi e hanno colpito numerosi comuni.
Le Bandiere Blu sono un prestigioso riconoscimento assegnato alle località costiere e ai laghi più virtuosi in termini di qualità delle acque, servizi e sostenibilità.