M’Illumino di meno, così le città spengono le luci: gli esperimenti più virtuosi
M’Illumino di meno, lo spegnimento delle luci delle città uno degli eventi simbolo. Quanto hanno risparmiato quelli che lo hanno fatto: i progetti più interessanti
M’Illumino di meno, lo spegnimento delle luci delle città uno degli eventi simbolo. Quanto hanno risparmiato quelli che lo hanno fatto: i progetti più interessanti
Centauro Group crea, installa e gestisce le CER, Comunità Energetiche Rinnovabili, che offrono un modello per il risparmio energetico ed economico
52 Hydrogen Valley saranno realizzate in Italia grazie ai fondi del Pnrr, la metà al Sud. L’elenco completo
Assoutenti ha risposto a Giorgetti chiedendo misure urgenti tese a contrastare ulteriori rialzi in bolletta, e per aiutare i cittadini a risparmiare sulle forniture energetiche
Isofit offre isolamento termico per comfort ed efficienza energetica, riducendo i consumi grazie a materiali naturali e soluzioni ecosostenibili
Guida completa al risparmio di gas: consigli pratici e strategie intelligenti per un inverno caldo e una bolletta leggera
L’Ue ha puntato molto sull’idrogeno verde per arrivare alla decabornizzazione soprattutto dei settori più difficili, ma ci sono ancora troppi ostacoli: a che punto
Idrogeno verde, nei prossimi due anni saranno diversi i progetti che dovranno dare un’accelerata alla produzione. I principali bandi europei e italiani destinati alle imprese
Ad Assago, alle porte di Milano, Electrip ha realizzato il più grande hub d’Italia e del Sud Europa per la ricarica ultraveloce delle auto elettriche. Può servire fino a
La nuova azienda avrà il compito di studiare la fattibilità dei reattori modulari in Italia, ma le tempistiche per la costruzione saranno ancora molto lunghe a causa della mancanza
Il 2025 cambia procedure e parametri per ottenere i bonus sulla casa e quelli per le bollette di luce e gas
In attesa delle modalità di assegnazione del bonus elettrodomestici, i rivenditori chiedono procedure diverse dal click day fissato a fine febbraio
L’idrogeno verrà utilizzato per creare acciaio verde. Il progetto “Dalmine Zero Emissions” è il primo su scala industriale nel settore siderurgico in Italia. Il progetto
Il Centro studi SRM di Intesa Sanpaolo ha presentato a Bruxelles il Med & Italian Energy Report 2024, che analizza la transizione energetica nel Mediterraneo tra sicurezza,
Meloni in Arabia Saudita: firmati accordi strategici da 10 miliardi su energia, tecnologia e cultura per rafforzare la cooperazione bilaterale
Arriva in Italia il primo treno a idrogeno: correrà lungo la linea non elettrificata Brescia-Iseo-Edolo in Valcamonica all’interno della prima Hydrogen Valley italiana.
C’è la bozza del piano per il rilancio della competitività dell’Ue che passa anche da minori spese per le bollette di luce e gas.
Nella Strategia nazionale per l’idrogeno il governo italiano delinea un percorso da qui al 2050: gli obiettivi, la domanda e i settori in cui verrà usato
Il tetto al prezzo del gas finirà a gennaio ma l’Unione europea ha un piano per abbassare il prezzo dell’energia per privati e aziende
Il gasdotto di 3.300 chilometri, il South H2, sarà operativo nel 2030 e permetterà di ridurre progressivamente l’utilizzo delle fonti fossili
Snam conferma le stime sul 2024 e alza l’asticella per il 2025. L’utile netto 2024 è previsto a circa 1,23 miliardi, che saliranno a 1,35 nel 2025
Trump torna alla Casa Bianca con un’agenda rivoluzionaria: ordini esecutivi su energia, immigrazione e politica globale cambiano gli equilibri
Senza neve e investimenti a causa delle concessioni scadute, l’idroelettrico è esposto al rischio siccità come gli scorsi anni
Le aziende cercano uffici sempre più lontani dal centro delle città, mentre il crollo dei prezzi dovuto al lavoro da remoto sta favorendo gli acquisti a discapito delle locazioni
Giorgia Meloni è ad Abu Dhabi per il World Future Energy Summit e per firmare un accordo energetico con l’Albania per la fornitura di elettricità prodotta da fonti rinnovabili
Secondo uno studio della Commissione europea, l’Italia è tra i Paesi Ue con i prezzi dell’energia più alti, anche per via delle tasse elevate
Le guarnizioni per l’idrogeno affrontano sfide uniche: sicurezza, affidabilità e resistenza a condizioni estreme per supportare la transizione energetica globale
La stangata, pari a un aumento del 19,2%, ha penalizzato in modo particolare il Nord Italia per la maggiore concentrazione di industrie
Il Bonus Casa rappresenta un’occasione per modernizzare la propria abitazione con elettrodomestici di ultima generazione e risparmiare: ecco quali.
Le classi energetiche degli elettrodomestici cambieranno a partire dal 2025: per gli edifici arriva la direttiva europea Case Green con obiettivi molto ambiziosi per l’efficientamento