Overshoot Day, il pianeta ci chiede il conto: ecco cosa rischiamo
Il 2 agosto l’uomo ha consumato tutte le risorse naturali per il 2023. Cosa succede ora? Quali sono i rischi e come si può rimediare? Ecco tutti i dati
Il 2 agosto l’uomo ha consumato tutte le risorse naturali per il 2023. Cosa succede ora? Quali sono i rischi e come si può rimediare? Ecco tutti i dati
La Fondazione Rara ha sviluppato un algoritmo che, secondo gli intenti, ha l’obiettivo di ottimizzare la ricerca di materiali alternativi e più sostenibili
Il mercato delle auto elettriche è in forte espansione, tanto che a giugno 2023 hanno superato le immatricolazioni delle auto diesel, l’Italia è ancora indietro
A dirlo è il Rapporto “Clima in Italia nel 2022” pubblicato recentemente da Ispra con cadenza annuale a partire dal 2026 e diventato quest’anno un prodotto SNPA
Le Nazioni Unite lanciano l’allarme sulle ondate di calore estremo in un pianeta colpito da temperature record. L’aumento dell’intensità delle ondate di calore
Le Spighe Verdi 2023, premio della Fee per i comuni che adottano strategie di gestione del territorio sostenibili, annunciano 72 località premiate, tra cui 12 nuove entry.
L’acidificazione degli oceani è un fenomeno pericoloso con numerosi effetti collaterali, colpisce diverse specie marine, ma anche l’uomo, servono rimedi urgenti
Ogni giorno migliaia di tonnellate di rifiuti finiscono in mare. Quali sono i Paesi del Mediterraneo che inquinano di più il mare con la plastica?
La misura prevede tra i 6 e i 25 euro di sconto diretto in fattura, per le riparazioni effettuate presso le sartorie e le calzolerie che aderiscono all’iniziativa
Pannelli solari a rischio grandine. Il maltempo al Nord può distruggere la loro protezione: cosa fare e come risparmiare
L’aumento delle condizioni meteorologiche estreme sta portando a un incremento sempre maggiore di ritardi, cancellazioni e violente turbolenze nel trasporto aereo
Sui superfood, cibi considerati da alcuni molto salutari, si discute molto. Scopri cosa sono e quali sono i loro presunti benefici per la salute.
Il mondo del cibo biologico è sempre più ampio e affascinante, ma come possiamo essere sicuri di acquistare davvero prodotti biologici genuini? Scopriamo quali sono
Esploriamo i vantaggi dei prodotti biologici rispetto a quelli convenzionali e analizziamo le ricerche scientifiche a riguardo.
Cucina italiana 2023: piatti semplici, sostenibili e cotti al vapore. Scopri le tendenze culinarie e la cucina fusion del futuro.
Esplora i macro-trend dell’healthy food che plasmeranno l’alimentazione salutistica nei prossimi anni, con un’attenzione particolare alla sostenibilità, alla
Scopri i 10 cibi verdi più salutari che non possono mancare nella tua dieta. Benefici e nutrienti dei cibi verdi pieni di vitamine, magnesio, folati e nitrati.
Scopri i contrasti e gli ostacoli che circondano la strategia Farm to Fork dell’Unione europea, volta a promuovere la sostenibilità nell’agricoltura. Questioni legate
A causa dell’inverno mite, i prezzi di elettricità e gas rispetto al 2022 sono in calo, stando all’analisi Enea. Rinnovabili in crescita
Con le nuove norme adottate dal Consiglio europeo, entro il 2027, tutti i produttori di smartphone dovranno produrre dispositivi con batterie sostituibili
Secondo uno studio compiuto dall’Istituto di Barcellona per la salute globale, a causa del caldo, la scorsa estate sono stati 61.672 i decessi nel vecchio continente
Si possono abbattere facilmente le dispersioni di energia, di calore e aria fredda grazie alla coibentazione del tetto: vediamo come funziona e quanto costa.
Le cinque località più calde della Terra, classificate in base alle temperature massime mai registrate, tutte ampiamente sopra i 40 gadi.
A lanciare l’allarme è il WWF che spiega come questa percentuale sia la più alta rispetto al resto degli oceani, ma siamo ancora in tempo per salvarli
La Commissione Ue ha presentato una nuova proposta di regolamento per intervenire sulle colture rendendole più resistenti a parassiti e cambiamenti climatici
A causa degli effetti combinati del fenomeno atmosferico El Niño e della crisi climatica, la temperatura media registrata in tutto il mondo è la più alta di sempre
WebLabel è già utilizzato già da importanti brand nel mondo della moda come Ermanno Scervino, Guess, Luisa Spagnoli, Peuterey e molti altri marchi del settore
Abbiamo intervistato Fausta Fiumi, Marketing & New Business Director Food di Gruppo Montenegro
Dopo il disastro del 2011, la centrale nucleare di Fukushima ha richiesto l’utilizzo di circa 1,3 milioni di tonnellate di acqua per raffreddare il suo nocciolo
L’inquinamento delle spiagge e dei mari è uno dei principali problemi globali. Con piccoli gesti possiamo fare la nostra parte.