Tutto quello che c’è da sapere sulla pensione di inabilità
La pensione di inabilità è un particolare sostegno economico destinato a chi è impossibilitato a continuare l’attività lavorativa per problemi di salute.
La pensione di inabilità è un particolare sostegno economico destinato a chi è impossibilitato a continuare l’attività lavorativa per problemi di salute.
La Cassazione ha stabilito che i professionisti iscritti alle rispettive Casse di previdenza hanno diritto a ottenere la ricongiunzione onerosa dei periodi maturati presso la gestione
La soglia consigliata per la sostenibilità del sistema previdenziale è l’uscita dal lavoro a 69 anni e 4 mesi. L’ultima riforma previdenziale risale al 2012 e ha elevato progressivamente
Il sistema pensionistico italiano tiene e si rafforza ma incombe l’effetto di Quota 100. I dati di Itinerari previdenziali.
Gli impiegati nel settore agricolo possono ottenere un’indennità di disoccupazione, riservata ad alcuni lavoratori con contratto a tempo determinato e indeterminato, in possesso
L’assegno di cura è un aiuto economico stanziato dal Comune verso chi smette di lavorare per accudire un proprio caro malato e non autosufficiente.
Il sistema pensionistico italiano non è sostenibile e presenta dei rischi nel lungo periodo, questo il giudizio di una ricerca internazionale su 37 Paesi.
L’ex premier Matteo Renzi attacca il Governo su Quota 100, la misura è un’ingiustizia e va cancellata: pronto un emendamento alla prossima Legge di Bilancio.
Quota 100 resta invariata, costa meno del previsto, ma non verrà rinnovata nel 2021.
La misura, che prevede una piena rivalutazione al 100%, dovrebbe arrivare nella prossima manovra, secondo quanto riferito dai sindacati al termine del tavolo al Mef.
Quota 92 sarebbe una nuova tipologia di pensionamento agevolato che consente di andare in pensione con 62 anni di età e con 30 di contributi.
Confronto serrato nella maggioranza sul restyling delle finestre di uscita per i nuovi pensionamenti anticipati. Per lasciare il lavoro in anticipo forse bisognerà attendere tre
Nel triennio un “tesoretto” di poco inferiore ai 4 miliardi.
Lo afferma il presidente dell’Inps Tridico: Quota 100 deve finire nel triennio, ovvero entro il 2021. E nasconde una beffa per gli esclusi.
Una nuova circolare Inps blocca l’aumento indiscriminato delle pensioni dei sindacalisti, applicando la sentenza della Corte dei Conti del 2016.
La riforma del 2007 ha creato una situazione per cui sarà lo Stato a dover garantire i soldi ai lavoratori.
Alla fine del 2021, terminata la sperimentazione, per gli esclusi ci sarà il rischio concreto di un aumento secco di cinque o sei anni dei requisiti di pensionamento.
La Nadef ha indicato che il prossimo anno ci sarà la proroga per Opzione donna e Ape sociale, nonché l’introduzione della pensione di garanzia per i giovani.
Dagli USA arrivano voci allarmanti per quel che riguarda il sistema pensionistico. Molte persone, soprattutto tra i più giovani, non risparmiano a sufficienza per la vecchiaia
L’ex ministro dell’Economia ospite a “Che tempo che fa” parla della bocciatura della sua proposta per favorire Quota 100.
Allo studio la creazione di un fondo di previdenza complementare pubblico da costituire presso l’Inps, la riforma potrebbe essere messa in campo già con la legge di bilancio
Il governo sta valutando come impiegare i risparmi. Tra le ipotesi, un fondo di risparmi, l’Ape sociale e l’Opzione Donna.
Quando il debitore riceve somme di denaro da terzi, per esempio la pensione, il creditore può chiedere che venga versata direttamente a lui come pagamento.
I chiarimenti INPS sulla cumulabilità dei redditi percepiti dagli autonomi relativi all’attività lavorativa svolta prima della decorrenza di Quota 100.
Per effettuare la domanda di pensione e controllare l’esito ci si deve rivolgere prima a un CAF e poi accedere ai Servizi al Cittadino del sito INPS.
In pochi mesi le richieste all’Inps di uscita anticipata dal lavoro sono crollate del 90%.
Beneficiari, domanda, pagamenti, aliquote.
Il governo pensa alla possibilità di migliorare il meccanismo del riscatto light degli anni di università, in vista della prossima manovra
Non solo Quota 100: tutte le possibilità di uscita flessibile dal lavoro a partire dai 58 anni.
Il ministro dell’economia all’Eurogruppo delinea il percorso del governo anche sull’abbassamento delle tasse in tre anni.