Iliad raggiunge gli 11,5 milioni di clienti in Italia: ora è la quinta compagnia telefonica d’Europa
Il gruppo Iliad entra nella top 5 degli operatori di telecomunicazioni europei grazie alla sua continua crescita.
Il gruppo Iliad entra nella top 5 degli operatori di telecomunicazioni europei grazie alla sua continua crescita.
Crescono Italia e Spagna mentre Francia e Germania hanno registrazioni negative nel mese. Le auto full electric scendono a quota 13,6% del mercato.
Mentre Bruxelles definisce i dazi sui veicoli elettrici cinesi, Pechino minaccia di aumentare le tariffe sulle auto di grossa cilindrata importate dall’Europa.
Si susseguono le segnalazioni di casi di infezione da West Nile Virus, in crescita nel nostro Paese: le caratteristiche e i rischi per l’uomo.
L’overtourism invade l’Europa, soffocando città come Lloret de Mar, Venezia e Lisbona. La qualità della vita dei residenti è messa a dura prova
Dura la risposta di Pechino alla proposta Ue sui dazi contro le auto elettriche: cambiano le tariffe su auto di grossa cilindrata, latte e formaggi.
Aumentano le possibilità di un intervento della Bce sui tassi d’interesse, alla luce del rallentamento della crescita dei salari nel secondo trimestre
Il richiamo di Citroen per le sue auto con gli airbag difettosi Takata vendute, anche in Italia, tra il 2009 e il 2019: mancano 128 veicoli.
Reazione stizzita di Pechino dopo l’annuncio di nuovi dazi europei sui prodotti dell’automotive: cosa rischia il mercato internazionale nello scontro tra Cina e Ue
Vaiolo delle scimmie, il Ministero della Salute ha aggiornato la sua circolare per fronteggiare il virus. Cosa dice e a cosa stare attenti. C’è un reale rischio lockdown?
L’intervento del governatore ha toccato i temi più urgenti per l’Europa e l’Italia e sollecitato il governo italiano ad adottare una politica economica “prudente”
Cosa emerge dal weekly market outlook a cura d iSteven Bell, Chief Economist EMEA di Columbia Threadneedle Investments
L’UE lancia il sistema Ees il 10 novembre per gestire gli ingressi extracomunitari con controlli biometrici automatizzati, riducendo irregolarità e violazioni.
L’energia solare ha superato il carbone nell’Ue nel 2022, segnando una svolta strutturale e spingendo la de-carbonizzazione dell’industria
Il tasso d’inflazione annuale nell’area euro a luglio 2024 è passato dal 2,5 al 2,6 per cento: nulla se paragonato al 5,3 per cento del 2023
Le Borse europee si mostrano deboli nell’apertura della prima seduta delle settimana. Parigi cede lo 0,06% a 7.445 punti, Londra non mostra variazioni significative e cede
Aumentano i prezzi di benzina e diesel, ma non in Italia. Ecco il Paese Ue dove il costo al litro è più alto
Il PIL dell’Eurozona e dell’UE è cresciuto dello 0,3% nel secondo trimestre 2024, confermando una crescita stabile rispetto al trimestre precedente
Le vendite globali di veicoli elettrici crescono del 21% a luglio 2024, trainate dalla Cina, mentre l’Europa registra un calo e crescono i timori sulla sicurezza
Wizz Air lancia la carta “All You Can Fly” a 499 euro per voli illimitati in Europa, con restrizioni su prenotazioni e servizi
Durante un’intervista con Elon Musk, Donald Trump ha attaccato l’Europa per lo squilibrio nella bilancia commerciale con gli Usa
L’Antitrust si occupa dei balneari e chiede che i comuni avviino immediatamente le procedure di gara. Per il governo si tratta di una nuova gatta da pelare
Dopo le accuse di dumping e dazi annunciati, la Cina ha fatto ricorso al Wto: Ue fiduciosa
Proroga delle concessioni balneari per tutti al 2025 e in alcuni casi anche al 2027 o al 2029. Se c’è la prelazione vanno aggiunti altri 7 anni
Pechino ha presentato ricorso all’Omc contro la decisione della Commissione europea di imporre dazi sulle vetture elettriche provenienti dal Paese asiatico
Secondo la Fondazione Studi Consulenti del Lavoro, tra il 2021 e il 2023 l’occupazione giovanile ha registrato una crescita doppia del tasso generale
La Russia proclama l’emergenza federale per l’invasione di Kursk e sale ancora i prezzo del gas.
L’Oms Europa segnala come i casi di Covid siano quintuplicati in queste settimane, con l’arrivo dell’estate. Tanto che ritorna a consigliare la mascherina.
In Ue si produce meno gelato, la colpa sembra essere dei costi che fanno diminuire la domanda: ecco i dati.
Aumenta la produzione di birra in Ue, sì ma quella analcolica. Piccola contrazione per la tradizionale. Ecco i dati Eurostat per il 2024