Bollette, si allarga la platea del bonus sociale: quanto si risparmia
Il presidente di Arera Stefano Besseghini ha fatto il consueto punto annuale annunciando l’estensione del bonus dedicato alle famiglie in difficoltà
Il presidente di Arera Stefano Besseghini ha fatto il consueto punto annuale annunciando l’estensione del bonus dedicato alle famiglie in difficoltà
Il presidente dell’Autorità di regolazione ha segnalato che nei prossimi mesi potrebbero tornare a salire i prezzi di elettricità e gas.
Decreto bollette, via libera del Consiglio dei ministri: ecco tutte le misure approvate per famiglie e imprese. Dai nuovi Bonus all’Iva ridotta, tutte le novità
Ecco l’idea del Governo di rinnovare il bonus sociale per le bollette di gas e luce e il credito di imposta aziendale e istituire un bonus famiglie
L’Arera ha comunicato per le famiglie del servizio in maggior tutela un calo del 13% sulla bolletta del gas di febbraio dopo il -34% di gennaio
Sul tavolo mensilizzazione bonus gas, erogazione in due o tre fasce ISEE, aggiornamento dei consumi di riferimento e ribasamento del bonus base.
L’Arera ha deciso per la proroga del mercato tutelato dell’energia per condomini e microimprese, che porta avanti la scadenza di tre mesi.
Il costo del pellet è sempre più alto e il caro bollette si fa sentire nelle tasche degli italiani, ecco una soluzione alternativa sostenibile ed economica
L’Antitrust e l’ARERA confermano di aver ricevuto diverse segnalazioni di comportamenti che contrastano con l’articolo 3 del Dl Aiuti Bis e chiariscono quali sono
Un rincaro fino al +80% della bolletta del gas, per le fatture “rolling”, è stimato dall’Agenzia Arera a ottobre
In un comunicato diffuso nelle ultime ore, Arera (l’Autorità per l’energia, le reti e l’ambiente) ha annunciato diversi cambiamenti per la fattura del gas
L’obiettivo è compensare gli incrementi della spesa per le forniture conseguenti ai rialzi registrati nei prezzi di gas e luce.
Dall’inizio del nuovo anno energetico, cioè dal 1° ottobre, cambia l’aggiornamento dei prezzi, fatto su base mensile e non più trimestrale.
Ancora una maxi stangata per gli italiani, con aumenti in bolletta di gas e luce di 657 euro a famiglia senza interventi mirati del Governo
Nuove informazioni e più trasparenza nell’indicare le varie voci di spesa e i costi delle bollette di luce e gas: come cambia consultazione consumi.
Bonus bollette viene prorogato e diventa retroattivo grazie al decreto Aiuti. Chi e come può richiedere il rimborso degli arretrati.
L’Arera ha previsto un cambio di rotta per tutti i Comuni, con un set di obblighi per garantire standard qualitativi molto alti del servizio.
Non solo gli aumenti record delle bollette: il nuovo anno inizia con tante novità, non tutte belle, sul fronte economico.
Pronto a partire il bonus sociale automatico in bolletta dopo gli ultimi interventi dell’Authority Arera, scatterà dal 1° luglio.
Che differenza c’era tra la tariffa elettrica D2 e D3? Quale faceva risparmiare di più? Come funzionavano le due tariffe ormai abolite.