Dovremo fare la quarta dose di vaccino? Cosa sappiamo
Omicron sta cambiando radicalmente lo scenario pandemico: metà degli europei sarà contagiata, dice l’Oms. Dovremo fare anche la quarta dose di vaccino?
Omicron sta cambiando radicalmente lo scenario pandemico: metà degli europei sarà contagiata, dice l’Oms. Dovremo fare anche la quarta dose di vaccino?
Un nuovo sintomo è associato alla variante Omicron: che cos’è, come si manifesta e quanto è pericoloso
Il Covid può incidere sulla fertilità, ma per quanto tempo? Un nuovo studio ha analizzato la motilità e la quantità degli spermatozoi di chi è guarito
L’Agenzia italiana del farmaco ha approvato l’uso di Molnupivar, un medicinale che ostacola la riproduzione del virus nell’organismo: a chi è destinato
Come preparare i bambini al vaccino: attenzione ai consigli sui social e alle fake news che circolano su Whatsapp e Telegram. Cosa fare e non fare assolutamente.
Variante Omicron, ridotto il periodo di quarantena e isolamento: il nuovo studio CDC su incubazione e contagiosità dei positivi al virus.
Cosa succede a chi ha contratto il Covid dopo le due dosi di vaccino e prima di aver fatto la terza?
Come comportarsi se si scopre di essere stati a contatto con una persona positiva (anche a scuola): cosa dice il protocollo e quali sono le regole da seguire
Obbligo vaccinale, green pass e lavoro: facciamo chiarezza nella torrenziale disciplina delle ultime settimane, sgombrando il campo da molti luoghi comuni.
Come deve comportarsi una famiglia che ha un contagio in casa e cosa deve fare se il positivo è un bambino che va a scuola (e magari manifesta sintomi in classe)
L’indice dei vaccini obbligatori in Italia, come vengono divisi per anno di nascita e le multe per chi non rispetta le indicazioni: tutte le informazioni utili.
Per la terza dose di vaccino anti-Covid “è ragionevole” pensare ad una estensione della platea: entro fine anno si potrà arrivare ai 50enni. Ma quali effetti collaterali
Gli scienziati chiedono di eliminare il principio attivo della Tachipirina dalle linee guida per le terapie domiciliari per i pazienti Covid.
Vaccino Covid Pfizer e paralisi facciali di Bell: quali i rischi e le probabilità. Il nuovo studio pubblicato sulla rivista scientifica The Lancet.
Un articolo su Nature ha confrontato diversi studi nel mondo sulla contagiosità delle persone vaccinate contro il Covid-19.
Lo schema di compatibilità dei gruppi sanguigni si rifletterebbe anche sulla diffusione del Covid, con un gruppo responsabile di più contagi e uno più esposto al rischio di contrarre
L’Agenzia del farmaco europea ha passato in rassegna gli eventi avversi segnalati dopo la somministrazione del vaccino di Pfizer, e che riguardano pelle, reni e ciclo mestruale.
Il dibattito sull’obbligatorietà dei vaccini e del green pass ha coinvolto anche personaggi noti, appartenenti al mondo dello spettacolo. Non mancano quelli che hanno deciso
Joseph Mercola è un medico osteopata di 67 anni. Vive in Florida ed è considerato il re dei No Vax, nonché leader della disinformazione online sui vaccini. Quali bufale ha diffuso
Covid, come si manifesta l’infezione nei vaccinati e quando è probabile che un soggetto vaccinato – ma positivo al Coronavirus – possa essere anche contagioso.
Un uomo di 61 anni ha sviluppato due distinte paralisi facciali dopo entrambe le dosi del vaccino anti Covid di Pfizer
I lotti ritirati di questo medicinale, che rientra tra i sartani, contengono impurezze e per questo l’Aifa ne ha disposto il ritiro immediato.
Test sierologico, pochi anticorpi dopo il vaccino Covid, che fare? Cosa ci protegge dall’infezione Sars-Cov-2.
Tiziana Mele, Managing Director di Lundbeck Italia, è la prima ospite di questo ciclo di interviste a cura di CEOforLIFE. Lundbeck è un’azienda danese che investe nell’ambito
I vaccini Pfizer e Moderna usano la tecnologia a mRNA, che induce l’immunità al Covid fornendo a cellule umane esclusivamente le istruzioni per produrre un frammento del
La Corte suprema degli Stati Uniti ha respinto il ricorso della Johnson&Johnson sul legame tra il suo talco e alcuni casi di cancro.
Nel quarto Rapporto di farmacovigilanza sui vaccini Covid dell’AIFA tutti gli effetti segnalati riguardo al vaccino Cominarty di Pfizer/BionTech.
Il comitato di farmacovigilanza dell’Ema ha comunicato la presa in esame di presunti casi di Gbs segnalati dopo la somministrazione del vaccino AstraZeneca.
Gli scienziati hanno risposto ai dubbi sulla possibilità di consumare bevande alcoliche prima e dopo il vaccino anti Covid.
Vaccino Covid, su chi gli effetti collaterali sono maggiori: è più efficace se dopo ti senti male? Chi e come sviluppa l’immunità al virus.