Sì, sono ripartiti i lockdown: ecco chi ha deciso di chiudere
Le autorità, preoccupate da un’eventuale nuova ondata di casi Covid, hanno deciso di procedere con un lockdown che bloccherà diversi paesi.
Le autorità, preoccupate da un’eventuale nuova ondata di casi Covid, hanno deciso di procedere con un lockdown che bloccherà diversi paesi.
Mosaico, lo studio per il vaccino contro l’Hiv, non è efficace: risultati deludenti e stop, cosa succede ora nella ricerca per il farmaco
Uno studio condotto da ricercatori italiani ha fatto emergere che il Covid potrebbe “nascondersi” nel corpo per molto tempo dopo l’infezione.
Il commento dell’immunologa Viola all’equiparazione dell’alcol alle sigarette sancito in Irlanda ha scatenato il dibattito sui danni alla salute anche di un bicchiere
Sono in tutto 39 le province più colpite dalla carenza di medici e infermieri, da Nord a Sud. La soluzione potrebbe essere contenuta nel PNRR
Ricerca condotta presso l’Università di Hong Kong: “Chi ha contratto il virus ha una maggiore probabilità di sviluppare numerose patologie cardiovascolari”.
Il ministro della Salute Orazio Schillaci ha annunciato una nuova stretta in arrivo per i fumatori, sia per quelli che fumano sigarette tradizionali che elettroniche
Secondo le previsioni, il vaccino mucosale anti Covid potrebbe arrivare in Europa già a metà 2023, ma l’approvazione potrebbe non arrivare.
La repentina diffusione delle nuove varianti preoccupa gli esperti, che invitano a non trascurare la campagna vaccinale: ecco cosa sapere sul terzo richiamo
Nel 2023 arrivano nuove regole sull’isolamento. Non è più previsto l’obbligo di tampone negativo se non si hanno sintomi da almeno due giorni. I rischi però restano
Emergenza nei reparti di pediatria da Nord a Sud, il virus respiratorio è aumentato del 300% e mette in crisi gli ospedali ormai al collasso
Massima allerta dei farmacisti italiani sulla carenza di alcuni farmaci d’uso comune e stagionale: perché le medicine scarseggiano e quali sono
Il piede da Covid, o Covid toes, è un nuovo sintomo del virus che potrebbe manifestarsi principalmente nei bambini: ecco come riconoscerlo
Solo pochi italiani sono a conoscenza dell’esistenza di piccoli frammenti di insetti negli alimenti che vengono consumati quotidianamente
“Cugina” di Gryphon e “nipote” di Omicron, la sottovariante XBB.1.5 si sta diffondendo sempre di più negli Usa ed è comparsa anche dalle nostre parti
Autorizzata da Bruxelles l’immissione nel mercato della polvere sgrassata di grillo domestico, per la produzione di pane, pasta, pizza e altri alimenti.
Cresce sempre di più la domanda in Cina per il principio attivo Udca, farmaco indicato per il fegato ma che sarebbe utile contro il Covid.
La veloce diffusione nel mondo della variante Gryphon ha messo in allerta virologi e immunologi: sarebbe la più elusiva di tutte le forme del Covid
L’ocratossina e la sterigmatocistina finiscono al centro di una ricerca dell’Università Cattolica di Piacenza, col coinvolgimento dei consorzi Grana Padano e Parmigiano
Sono sei le mutazioni del Covid-19 che ci minacciano nuovamente, con la Cina che sta soffrendo nuovamente con percentuali record di contagi
Siamo davvero consapevoli di ciò che mangiamo? Non sempre quello che portiamo a tavola nei nostri piatti tutti i giorni è esente da contaminazione.
Il rischio di andare incontro a problemi cardiaci aumenta in modo importante durante il periodo festivo: cosa dicono gli studi
Allarme caffè per rischio chimico legato alla presenza di ocratossina nelle cialde e nelle capsule. A scopo precauzionale, il Ministero della Salute ha disposto il ritiro dagli
Con l’arrivo del freddo sono tornate a circolare le forme virali caratteristiche dei mesi invernali: a preoccupare non è più soltanto il Covid
Registrata già un anno fa in Israele, la “flurona”, mix tra influenza e coronavirus, è tornata con la stagione fredda.
Il mese di dicembre ha visto il ministero della Salute impegnato con diversi ritiri dal mercato di prodotti per rischio fisico o microbiologico.
Con la caduta della politica Zero Covid, la Cina sta vivendo la peggior ondata di sempre, ma non sta aumentando il numero dei morti di Covid.
Secondo il responsabile dei vaccini dell’Ema, Marco Cavaleri, il richiamo contro il Covid-19 diventerà annuale per i soggetti vulnerabili come per l’antinfluenzale.
Un informatore segreto accusa Oreo per l’uso di grandi quantità di ammoniaca negli stabilimenti in cui vengono prodotti i celebri biscotti.
Dopo quasi 100 anni dall’ultimo avvistamento l’edera velenosa sembra essersi naturalizzata nel Bel Paese: i rischi per uomo e natura