Come versare contributi volontari all’Inps per la pensione
Guida al pagamento dei contributi volontari all’Inps per ottenere il diritto alla pensione: tutte le procedure, le scadenze trimestrali e i vantaggi fiscali di questo strumento
Guida al pagamento dei contributi volontari all’Inps per ottenere il diritto alla pensione: tutte le procedure, le scadenze trimestrali e i vantaggi fiscali di questo strumento
Nel 2025 aumenta l’importo medio delle pensioni, ma crescono anche le disuguaglianze territoriali e di genere, con più richieste di assegni sociali e meno richieste di invalidità
Nonostante le promesse di maggiore flessibilità, il Governo ha ridotto le possibilità di andare in pensione in anticipo e i risultati iniziano a essere evidenti
Chi chiede all’Inps di rateizzare i contributi, a partire dal 23 aprile 2025 paga interessi più bassi grazie al nuovo tasso dell’8,40% stabilito da una circolare ufficiale
L’1 maggio è la Festa dei lavoratori: le pensioni vanno in pagamento dall’indomani. Gli accrediti sono immediati, ma chi ritira in contanti in Poste deve rispettare
Le domande di riconoscimento della pensione per le mansioni gravose o usuranti vanno inviate entro il 1° maggio 2025, ma solo per alcune categorie di lavoratori
Entro fine 2025 un decreto aggiornerà l’età pensionabile, che dal 2027 potrebbe salire di 3 mesi, con la scelta che è in mano al Governo. A rischio 44mila isopensionati
Il Civ ha sottolineato che le gestioni Inps dei dipendenti dovranno trovare 6,6 miliardi in futuro, l’Istituto ha tenuto a sottolineare che questo non pesa sul suo bilancio
L’Inps ha scoperto un buco nel proprio bilancio causato dalle misure di saldo e stralcio degli anni passati che hanno annullato le cartelle difficili da riscuotere
Nel 2026 le pensioni aumenteranno fino all’1,8%, ma chi andrà in pensione nel biennio subirà un taglio per effetto dei nuovi coefficienti e della rivalutazione a fasce differenziate
Pensione di reversibilità ai figli, è possibile? Sì, ma solo in alcuni casi ed entro i limiti previsti. In assenza di requisiti, l’Inps respinge o revoca la prestazione.
Ecco quando anche l’ex coniuge può ottenere la pensione di reversibilità: la Cassazione apre alla possibilità in caso di indigenza economica e assenza di reddito
Un decreto da 200 milioni di euro per congelare l’aumento di 3 mesi dell’età pensionabile che scatterà dal 2027: le mosse del governo Meloni che interessano anche
L’Inps ha aggiornato i tassi di interesse per la cessione del quinto, che permette di ripagare un prestito personale direttamente con una parte della propria pensione
Elsa Fornero ha spiegato la ragione per cui il Governo avrebbe potuto prevedere l’aumento dell’età pensionabile entro il 2027, commentando anche le parole di Salvini
L’Inps aggiorna il codice Ateco dei professionisti e delle aziende alla riforma del 2025: cambiano alcune procedure per le partite Iva con la gestione speciale e separata
Sempre meno pensionati italiani scelgono l’estero, ora sono solo il 2,2%: tra promesse fiscali svanite, sanità privata costosa e famiglie lontane il sogno straniero si sgonfia
L’aumento della speranza di vita nel 2024 influenzerà l’età pensionabile. Dal 2027 si andrà in pensione più tardi. Crescono le preoccupazioni tra lavoratori ed esodati
Con i nuovi requisiti per il pensionamento, coloro che hanno aderito a misure di uscita anticipata rischiano di ritrovarsi senza reddito e senza contribuzione. L’allarme della
Per i ritardi nel pagamento dei contributi Inps delle PA è stata decisa una nuova proroga al 31 dicembre 2025: muovendosi entro questa data non verranno applicate sanzioni
La sottoccupazione femminile si riflette anche sulle pensioni, per le donne quella di anzianità o vecchiaia non basta per vivere nella grande maggioranza dei casi
Un ddl propone il riscatto della laurea agevolato per insegnanti, Ata e personale a qualsiasi titolo afferente al comparto istruzione e ricerca: 4.500 euro anziché oltre 30.000
Come visualizzare il cedolino della pensione sul sito dell’Inps: ad aprile ci sono aumenti per determinate categorie, ma anche eventuali trattenute relative alle addizionali
La pace contributiva è uno strumento messo a disposizione dall’Inps per recuperare fino a 5 anni da disoccupati o in aspettativa, utili per il calcolo della pensione
L’Inps prevede un meccanismo per recuperare i contributi non versati dal datore di lavoro, anche se andati in prescrizione: per fare la domanda bastano alcuni documenti
Partono dal 20 marzo gli accertamenti dell’esistenza in vita per gli anni 2025 e 2026. I pensionati all’estero potrebbero vedere sospeso l’assegno in alcuni casi
I pensionati che attivano un nuovo rapporto di lavoro dipendente hanno diritto a ricevere l’indennità di malattia per tutelare il loro reddito aggiuntivo: la circolare Inps
Elsa Fornero, Professoressa Onoraria di Economia all’Università di Torino e già ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, è la nuova ospite de “Il potere del dialogo”,
L’Inps ricorda la possibilità di ricevere in busta paga i contributi per chi è in possesso dei requisiti di Quota 103, ma rinvia l’uscita dal lavoro
In arrivo la pensione di marzo: le date dei versamenti nel calendario pagamenti. Ecco tutte le date per Poste e banche, come consultare il cedolino e le novità sugli aumenti