Minieolico sul tetto, aiuta ad abbassare le bollette?
Gli impianti minieolici possono essere installati su tetti, giardini e balconi, costano meno rispetto al fotovoltaico e godono degli incentivi fiscali.
Gli impianti minieolici possono essere installati su tetti, giardini e balconi, costano meno rispetto al fotovoltaico e godono degli incentivi fiscali.
I nostri dispositivi impattano più delle auto ma un uso consapevole può migliorare significativamente gli impatti ambientali e sociali.
Le caraffe che filtrano l’acqua possono essere una soluzione ecologica per contribuire alla riduzione di rifiuti di plastica e per salvaguardare l’ambiente.
Passo avanti dell’UE verso l’inserimento nella legge per il caricabatterie universale con standard USB-C per piccoli dispositivi elettronici, Apple è avvisata
Nuovi incentivi green alle imprese: chi può averli e come. Le spese ammissibili e le date da segnarsi sul calendario.
In Olanda, ricercatori della Radboud University, hanno scoperto che alcuni batteri si nutrono di gas metano per crescere producendo al tempo stesso elettricità
Nonostante le incertezze date dalla pandemia, il nuovo report annuale di IRENA ha mostrato che il settore delle energie rinnovabili è cresciuto anche nel 2021
“Investi nel nostro pianeta”: è questo il tema della Giornata della Terra 2022 organizzata ogni anno da Earthday.org. 9 cose da fare.
L’impianto “Beleolico” inaugurato a Taranto è il primo parco eolico offshore del Mediterraneo.
Si chiama Ogyre ed è una startup italiana, fondata da Antonio Augeri e Andrea Faldella, che ha avviato un circuito virtuoso per il recupero dei rifiuti in mare
Uno studio sul tessuto polmonare di persone che si sono sottoposte a intervento chirurgico di routine, ha rilevato microplastiche in tutte le regioni polmonari,
Regina Piera, Communications Lead di Kellogg Italia, racconta a QuiFinanza Green il nuovo manifesto del benessere e gli obiettivi futuri del gruppo.
La società tedesca di energia rinnovabile BayWa r.e. ha acquisito i diritti del progetto per lo sviluppo di un innovativo progetto di stoccaggio co-localizzato
Eco vacanze: ecco come scegliere di viaggiare in modo più sostenibile
Molte persone credono erroneamente che le pareti domestiche proteggano dall’inquinamento atmosferico ma, recenti studi hanno dimostrato esattamente il contrario.
In Europa, la realizzazione di nuove turbine eoliche rischia di essere compressa dall’aumento del prezzo delle materie prime necessarie per la loro costruzione
Ernesto Ciorra, Direttore della divisione Innovability® di Enel, racconta a QuiFinanza Green come il Gruppo sta affrontando le nuove sfide della sostenibilità.
Se venissero realizzati tutti i progetti delle centrali eoliche offshore, l’Italia avrebbe a disposizione 17 mila megawatt di energia pulita e rinnovabile
Nel suo nuovo position paper, ASvis fa il punto sulle politiche nazionali e gli indirizzi della Commissione europea relative al Goal 11 dell’Agenda 2030 dell’ONU.
Negli ultimi anni, l’interesse per le fonti rinnovabili e l’energia verde in Italia e nel resto del mondo è cresciuto notevolmente. Un segno tangibile di questo cambiamento
Nel 2020 il 78,6% degli imballaggi in vetro consumato in Italia è stato recuperato e avviato al riciclo, superati gli obiettivi della Commissione Europea.
La filiera del caffè diventare sempre più etica e sostenibile grazie alle innovazioni e al consumo responsabile.
Stop alle pile non ricaricabili a partire dal 2024, quando entreranno in vigore in tutta la Ue le nuove regole per la produzione e lo smaltimento di pile e batterie.
Il Green Deal europeo per una filiera della moda sostenibile con transizione ecologica e digitalizzazione
I cambiamenti climatici mettono alla prova anche la salute mentale, soprattutto quella dei più giovani.
Secondo le stime, nel 2021 i Bitcoin e il mining hanno prodotto oltre 56,8 milioni di tonnellate di CO2 e quasi 31.000 tonnellate di rifiuti elettronici
Via libera gli incentivi per l’acquisto di nuovi veicoli, auto e moto, elettrici, ibridi e a basse emissioni. I bonus con e senza rottamazione.
Dopo appena 48 ore dal lancio dei “Tokens for Nature”, WWF UK ha annullato il suo esperimento di vendita di NFT ecologici.
Quaise Energy, startup del MIT, ha progettato un nuovo sistema di trivellazione per raggiungere i 20 km di profondità e produrre energia geotermica.
È necessario conoscere le cause dell’inquinamento per capire come ridurre l’impatto che l’attività umana ha sulla sopravvivenza del Pianeta.