Fondi sostenibili (o Esg): cosa sono e perché convengono
Identikit dei prodotti finanziari che investono in aziende rispettose dell’ambiente, socialmente responsabili e con una gestione trasparente.
Data di nascita: 30-03-1992
Luogo di nascita: Spoleto
Identikit dei prodotti finanziari che investono in aziende rispettose dell’ambiente, socialmente responsabili e con una gestione trasparente.
Scopri come effettuare lo smaltimento dei pannelli fotovoltaici nel modo giusto, quale processo bisogna seguire e quanto costa.
Il GRI Standard è un ente che definisce le linee guida per creare i reporting dei rendiconti della sostenibilità economica, sociale e ambientale di un’azienda.
L’energia solare viene raccolta dal sole tramite diverse tecnologie rinnobabili, gode di agevolazioni fiscali e come tutte le fonti di energia ha pro e contro.
Vuoi sapere cosa sono gli investimenti sostenibili e responsabili? Qual è il loro significato? Scopri qui tutto quello che c’è da sapere.
In questo articolo ti spiegheremo cos’è l’ESG, qual è il significato di questo acronimo e quali sono i suoi criteri per valutare gli investimenti sostenibili.
Vuoi sapere quali sono le caratteristiche della Corporate Social Responsibility? Perché è indispensabile per le aziende? Scoprilo con noi in questo articolo.
Si chiama Ecosia ed è un motore di ricerca che prova a sfidare Google piantando alberi. Ecco come funziona.
I problemi creati all’ambiente e alla salute umana dagli allevamenti intensivi: inquinano più dell’industria. I dati da uno studio scientifico.
La polizza sci è una delle prime cose da fare quando si inizia a organizzare una settimana bianca. Per capire il perché basta scoprire quali spese copre.
La famosa catena di abbigliamento Primark ha deciso di non aprire un negozio online per ridurre l’impatto sull’ambiente delle consegne a domicilio.
Tutte le iniziative più curiose, strane e divertenti per ripulire l’ambiente dai rifiuti e proteggerlo dall’inquinamento.
L’economia green è in continua espansione e promette grandi guadagni, per questo motivo attira importanti investimenti.
Gabriele Gresta vorrebbe portare anche in Italia il “suo” Hyperloop. Viaggia a velocità supersonica e produce più energia di quanta ne abbia bisogno.
Le borracce termiche sono una valida alternativa alle bottiglie di plastica monouso e sono realizzate in diverse materiali. Quali scegliere tra le migliori.
In Italia, a Livorno, è stato presentato il primo robot granchio mangia plastica. I ricercatori di Pisa puntano a salvare gli oceani.
Imballaggi per frutta e verdura realizzati con le foglie di banana in Thailandia e Vietnam
Arriva un sistema innovativo per purificare l’aria che si respira: ecco i pannelli che sfruttano l’antico processo della fotosintesi
L’isola greca di Tilos è la prima nel Mediterraneo a venire interamente alimentata attraverso energie rinnovabili, grazie anche ai finanziamenti UE.
Quali sono gli effetti prodotti dalla memorizzazione e distribuzione dei brani digitali sull’ambiente. Uno studio ha fatto il punto della situazione
L’invio di e-mail comporta un impatto ambientale negativo. Genera infatti inquinamento e a confermarlo sono le ricerche condotte da esperti ambientalisti.
Come funziona il sacchettino contenente magnesio, ecologico e che lava a fondo il bucato senza lasciare residui di detersivo
Arriva in Italia un sistema unico nel suo genere che consente di immagazzaninare e poi riutilizzare energia facendo uso di sale a cui è applicare un nano-rivestimento
L’inquinamento da materiale plastico è una piaga che interessa non solo gli oceani, ma anche i mari europei: quali sono i numeri registrati
La NASA ha pubblicato un video in time lapse in cui sono evidenti i cambiamenti che la Terra ha subito negli ultimi 20 anni a causa dell’inquinamento. E non è positivo.
La Potato Plastic è l’alternativa ecologica alla plastica usa e getta delle stoviglie monouso
Inceneritore e termovalorizzatore: parole troppo spesso utilizzate erroneamente come sinonimi. Ecco il ruolo che potrebbero avere nel piano d’emergenza rifiuti
Innovative e smart: ecco le prime tapparelle al mondo che sfruttano i raggi solari per produrre energia elettrica.
EasyJet, insieme ad un’azienda americana, sta lavorando al lancio del primo aereo elettrico su un volo low cost a corto raggio: ecco come sarà.
SmartFlower è il dispositivo intelligente che trasforma i raggi solari in energia pulita: ecco come funziona