NFT e Arte 4.0: gli artisti, le opere, i collezionisti. Cosa c’è di nuovo
Il fenomeno degli NFT propone nuove dinamiche e configura un’arte (digitale) 4.0? Intervista a Stefano Pisci
Il fenomeno degli NFT propone nuove dinamiche e configura un’arte (digitale) 4.0? Intervista a Stefano Pisci
Un NFT Phygital è molto simile per le sue caratteristiche ad un NFT tradizionale, ma il sottostante token è un asset fisico: un’auto, una bottiglia di vino, un gioiello
L’artista digitale segna l’avvento dell’arte generativa, in piena fase espansiva grazie alla Blockchain e ai NFT, come nuova forma di interazione uomo-macchina.
Acquistare, vendere e fare trading di NFT è sempre più alla portata di tutti, grazie anche al proliferare di tanti marketplace, dove avviare la negoziazione dei NFT.
PFP è l’acronimo di “Photo for Profile”, e indica NFT che vengono utilizzati come immagine del profilo nel mondo virtuale.
È sempre più crescente il numero di brand che hanno presentato domanda di registrazione per l’uso dei loro marchi nel Metaverso o in connessione con NFT.
La tecnologia NFT ci ha aperto nuove frontiere. Ora c’è molta più attenzione alla qualità e all’utilità. Ne parliamo con Francesco Pagano
Il livello di rarità di un NFT è una delle prime caratteristiche che i buyer solitamente verificano prima di procedere ad un acquisto. Come verificarla.
La fotografia scattata dalla ricerca RBS “Il business dello sport in Italia. Il mondiale in Qatar e le nuove frontiere tra eSports, crypto, NFT e metaverso”
In nove mesi il mercato degli Nft ha bruciato più di 64 milioni di dollari, ma è solo l’inizio. Infatti è in arrivo una bolla finanziaria.
Le scarpe virtuali fanno parte della collezione di Nft esclusiva della Nike firmata dall’artista giapponese Takashi Murakami.
È necessario fare chiarezza sul mondo degli NFT e il loro inquadramento fiscale, in modo autorevole. Intervista all’Avv. Giovanni Iaselli, Partner di DLA Piper Global Law
Dopo appena 48 ore dal lancio dei “Tokens for Nature”, WWF UK ha annullato il suo esperimento di vendita di NFT ecologici.
Quasi 70 milioni di dollari. 69.346.250, per la precisione. È la cifra sborsata per “Everydays: The first 5000 Days”, l’opera digitale firmata da Mike Winkelmann,
Calcio, ecco come la grande e veloce espansione del mercato delle criptovalute e dei token fidelizza e stimola l’engagement dei tifosi.
Per la compravendita di opere d’arte digitali sono stati realizzati i Non Fungible Token (NTF): ecco cosa sono, le loro funzioni e come investire su di essi.
È l’11 marzo di questo 2021 quando un’opera completamente digitale di Beeple, un noto artista americano, viene battuta all’asta da Christie’s per
I preziosi NFT sono il futuro dell’arte, ma potrebbero diventare di uso comune, sostituendo il lavoro di notai e impiegati catastali.
Si può vendere un Tweet? fondatore di Twitter Jack Dorsey ha venduto il suo primo “cinguettio” tramite il mercato dell’arte digitale degli Nft: ecco quanto vale.