Gas, countdown per il price cap: ma abbasserà davvero le bollette?
Partirà a febbraio 2023, ma non si prospetta efficace per quanto riguarda i consumatori. Cosa succederà alle bollette con l’introduzione del tetto al prezzo del gas?
Partirà a febbraio 2023, ma non si prospetta efficace per quanto riguarda i consumatori. Cosa succederà alle bollette con l’introduzione del tetto al prezzo del gas?
I prezzi di benzina e diesel sono alti in Italia: ma all’estero com’è la situazione? Negli stati al confine a quanto ammonta il costo del carburante?
La soglia di prezzo è stata individuata a 180 euro per mwh e dovrà essere superata per venti giorni ruma di far scattare la procedura d emergenza.
Sarà probabilmente un accordo al ribasso, sulla spinta di Germania e Olanda, ma dopo mesi l’Europa potrebbe finalmente avere l’agognato price cap sul gas russo.
Nella gestione delle bollette di luce e gas, è importante identificare quali stanze della casa possono influire maggiormente sui consumi energetici. Comprendere i consumi specifici
Antitrust: avviate sette istruttorie nei confronti Enel, Eni, Hera, A2A, Edison, Acea ed Engie per presunte modifiche unilaterali illegittime del prezzo di fornitura: “Per
In un mese le scorte sono passate da oltre il 95% all’88%, e c’è preoccupazione nell’aria per la scarsità di gas in piena stagione invernale.
La crisi energetica si allarga. Dopo nove mesi, le accise dei carburanti salgono di 12 centesimi in più al litro. Intanto Fitch taglia le stime sul prezzo del gas nel breve termine
I prezzi di benzina e diesel calano con alcune marche, ma a livello nazionale i prezzi di tutti i carburanti tornano a salire per le accise
Sul tavolo mensilizzazione bonus gas, erogazione in due o tre fasce ISEE, aggiornamento dei consumi di riferimento e ribasamento del bonus base.
Con i riscaldamenti accesi a novembre il prezzo del gas torna a salire dopo il rallentamento di ottobre con un incremento del +63,7 rispetto all’anno precedente.
A seguito del taglio dello sconto sulle accise del carburante, i prezzi di benzina e diesel sono tornati rapidamente a salire: associazioni in allarme
Stop al taglio delle accise varato dal Governo Draghi, da domani il prezzo di benzina e gasolio sale di 12,2 centesimi al litro.
Quando il riscaldamento è centralizzato servono dei passaggi per poter decidere l’orario e la durata d’accensione dell’impianto
Il decreto legge sulle accise è ormai entrato in vigore: il governo Meloni ha ridotto lo sconto rimodulando le aliquote sul carburante
L’inverno non aspetta l’Europa, soprattutto l’Italia. Qual è la situazione dei nostri stoccaggi? A che punto siamo con le forniture, ora che la Russia sta chiudendo
Ma, assicurano, “lo champagne è nel frigo”: ecco quando potrebbe arrivare finalmente la fumata bianca.
Oggi Consiglio dei ministri dell’Energia. Il tetto al prezzo a 275 euro a megawattora scontenta tutti. Pichetto Fratin: “La strategia è trattare l’intero pacchetto”.
Lo stato batte cassa e, per avere maggiori risorse, ha deciso di aumentare le accise sulle sigarette: dal 2023 ogni pacchetto costerà di più.
La Gazprom ha accusato Kiev di trattenere le forniture dirette in Moldova attraverso l’Ucraina e per questo minaccia di ridurre le forniture in Europa
Gas, Commissione Ue propone tetto a 275 euro: ora palla passa agli Stati.
L’anno che verrà sarà all’insegna della stangata sul prezzo delle sigarette: il Governo ha deciso di aumentare le accise sul tabacco lavorato
L’esecutivo ha deciso di tagliare lo sconto sulle accise che si traduce in un nuovo aumento dei carburanti: la reazione delle associazioni
Sconto su luce e gas prorogato anche per il primo trimestre 2023, Soglia Isee alzata a 15mila euro.
Carburanti, si va verso la riduzione dello sconto sulle accise a partire da dicembre: da 30,5 a 18,3 cent al litro.
Le classifiche dell’Unione nazionale dei consumatori delle città italiani con i rincari maggiori e minori sulle bollette di luce e gas.
L’aumento delle vendite, oltre a un fattore di risparmio, è stato causato dalla voglia dei cittadini di affrancarsi dalle forniture russe
Un recente studio ha stilato la classifica delle province più energivore, confrontando la spesa per i nuclei familiari in regime di Maggior Tutela e Mercato Libero
Entro fine novembre giungerà nei porti del Sud Europa la prima nave carica di GNL proveniente dallo Stato africano: il ruolo di Eni e il fabbisogno italiano
Con un emendamento al terzo decreto Aiuti, l’esecutivo ha dato il via libera alle estrazioni nel nostro territorio nazionale: ma dove si trovano i giacimenti?