AstraZeneca, quanto guadagna grazie al vaccino anti Covid

Quanto ha guadagnato AstraZeneca grazie al vaccino contro il Covid? I dati diffusi dall'azienda

Attraverso un report pubblicato sul proprio sito ufficiale, AstraZeneca ha illustrato i dati finanziari relativi ai primi sei mesi del 2021, dal 1° gennaio al 30 giugno. Secondo quanto emerso, i risultati della società sono decisamente positivi rispetto al 2020: merito del vaccino, nonostante la comunicazione e i continui stop&go – soprattutto in Italia, ma non solo – non siano stati d’aiuto. Ecco quanto ha guadagnato AstraZeneca negli ultimi mesi.

AstraZeneca, quanto guadagna grazie al vaccino anti Covid

I risultati aziendali dei primi sei mesi del 2021 sono positivi. Grazie agli 8,2 miliardi di dollari registrati nel secondo trimestre, che rappresentano una crescita del 31% rispetto allo stesso trimestre dell’anno prima, AstraZeneca ha chiuso il periodo 1° gennaio – 30 giugno con ricavi pari a 15,54 miliardi di dollari. Una crescita del 23% rispetto al 2020.

Il report conferma come il merito sia ascrivibile alla produzione e alla distribuzione del vaccino contro il Covid, che nel periodo di riferimento ha generato 1,16 miliardi di dollari (ben 894 milioni di dollari solo da marzo a giugno). In pratica, ha pesato per quasi il 10% sulla crescita totale dei ricavi dell’azienda nei primi sei mesi del 2021. AstraZeneca ha reso noto che escludendo il contributo del vaccino anti Covid le entrate sono aumentate del 14% nel semestre (14,3 miliardi di dollari) e del 17%  nel trimestre (7,3 miliardi di dollari).

AstraZeneca, ma non solo: quanto ha guadagnato Pfizer con il vaccino

A gioire per gli ottimi ricavi non è solo AstraZeneca. Lo scorso maggio, infatti, il Ceo di Pfizer, Albert Bourla, aveva presentato alla stampa i risultati del primo trimestre 2021, da gennaio a marzo. In questo lasso di tempo, l’azienda statunitense ha fatto registrare un record di 14,58 miliardi di dollari di ricavi, il 45% in più rispetto ai 10,083 miliardi di dollari registrati nel primo trimestre del 2020. Le azioni sono aumentate del 47% (0,93 dollari).

Sebbene Pfizer sia cresciuta, in termini di ricavi, dell’8% senza considerare l’apporto del vaccino, è pur vero che quest’ultimo ha pesato eccome sul record ottenuto: entrate per 4,87 miliardi di dollari, quasi un terzo di quelle totali e un incredibile +204% rispetto ai 1,6 miliardi di dollari dei primi tre mesi del 2020.

La pandemia non accenna a diminuire e la campagna vaccinale prosegue massicciamente in tutto il mondo. Per questo i ricavi del 2021 si attendono in misura ancora maggiore, tra i 70,5 miliardi di dollari e i 72,5 miliardi di dollari. Si prevedono anche entrate di circa 26 miliardi di dollari provenienti dal vaccino: Pfizer dovrebbe fornire complessivamente 1,6 miliardi di dosi. E chissà che le varianti, ad esempio quella Delta, non ne richiedano poi una terza.