Gli ostacoli che minacciano la transizione energetica in Italia
Per rispettare gli obiettivi sull’energia e il clima al 2030 l’Italia dovrà installare almeno 70GW di potenza da fonti rinnovabili, ma la crescita è ancora lenta
Per rispettare gli obiettivi sull’energia e il clima al 2030 l’Italia dovrà installare almeno 70GW di potenza da fonti rinnovabili, ma la crescita è ancora lenta
Gli obiettivi per raggiungere la neutralità climatica entro il 2050 sono molto ambiziosi e l’Italia è ancora lontana dal raggiungere una crescita sostenibile
Rispetto ai livelli raggiunti durante Bolsonaro, il governo socialista del Brasile, in meno di un anno ha ridotto la deforestazione dell’Amazzonia del 60%
Esplora come l’AI sta cambiando il volto della protezione ambientale, dall’abbattimento delle emissioni alla conservazione della biodiversità e alla prevenzione degli
Le tartarughine hanno raggiunto subito il mare, ora affronteranno molti rischi prima di diventare adulte, ma alcune potrebbero tornare per deporre nuove uova
Secondo l’Aiea, l’Agenzia internazionale per l’energia atomica, il rilascio nell’oceano dell’acqua contaminata della centrale nucleare è la soluzione
Sono 2 miliardi i condizionatori attivi in tutto il mondo, tra le principali cause del riscaldamento globale, ma alcuni accorgimenti possono fare la differenza
Nei prossimi giorni, sul picco di Punta Penia, la temperatura potrebbe toccare i 15 gradi, per il Cnr la situazione è critica per tutti i ghiacciai alpini
Grazie a un recente restauro fatto con una speciale vernice, il Mammut dipinto da Zerocalcare nel piazzale della metro Rebibbia è diventato un eco-murales
Il ghiaccio marino antartico sta scomparendo a un ritmo senza precedenti, costringendo gli studiosi a scendere in campo per scoprire cosa stia accadendo e quali rischi comporti
Nuova ricerca: l’umanità sta correndo gravi rischi per il futuro della civiltà e per tutti gli esseri viventi, il pianeta ha superato molti punti di non ritorno
Creme solari e l’ambiente marino: scopri come usare al meglio creme e prodotti solari per non inquinare il mare
Questa è la previsione sullo sviluppo della transizione energetica e, secondo i dati e le analisi, si va verso una crescita esponenziale e costi dimezzati
Secondo l’analisi del World Weather Attribution, le ondate di calore di luglio in Europa e Nord America sarebbero state impossibili senza il cambiamento climatico
Un lungo periodo di ondate di calore ha messo in seria difficoltà l’economia del paese, è stato quindi avviato un progetto controverso, il cloud seeding
In Europa, molte capitali hanno alcuni siti di balneazione fluviale ma, per riqualificare le acque, servono grandi investimenti e un diverso approccio culturale
Cambiamenti climatici e turismo: il futuro dell’industria italiana. Adattamento e resilienza sono chiave per mantenere attrattivo il turismo nel Belpaese.
Il progetto “Hot Heart” dell’architetto italiano Carlo Ratti, vincitre della Helsinki Energy Challenge, rivoluzionerà Helsinki verso la sua neutralità carbonica.
A luglio, il ghiaccio marino al Polo sud è sceso a livelli minimi da record per il periodo dell’anno, per alcuni scienziati è un evento estremo senza ritorno
Uno studio scientifico condotto a livello mondiale ha scoperto che le concentrazioni di plastica in alcuni laghi sono più elevate rispetto a quelle nei mari.
Secondo un nuovo studio, la curcumina potrebbe essere una soluzione naturale per proteggere i coralli dal fenomeno dello sbiancamento dovuto alla crisi climatica
Secondo un recente studio, a causa del costante aumento delle temperature globali, l’intensità delle diverse correnti oceaniche sta diminuendo di anno in anno
La temperatura media globale giornaliera ha superato il record stabilito nell’agosto 2016, questo l’allarme lanciato dall’Organizzazione meteorologica mondiale
I potenziali rischi per gli ecosistemi, le etichette a cui far caso, il loro smaltimento, ecco come scegliere i solari per un impatto ridotto sull’ambiente
Turismo sostenibile: dall’Umbria alla Nuova Zelanda, fino al Perù. Scopri 10 mete nel mondo per essere un viaggiatore responsabile.
Per Coldiretti il 60% degli incendi è causato volontariamente da piromani. Secondo gli esperti gli incendi emettono una grande quantità di C02 ogni anno.
Legambiente, nel suo Report Spiagge 2023, segnala la fragilità delle spiagge e delle aree costiere italiane, colpite dalla crisi climatica e da 712 eventi meteo estremi avvenuti
Grazie a progetti di sostenibilità ambientale e di economia circolare le aziende hanno ottenuto un vantaggio competitivo oltre a un ritorno economico
Booking ha selezionato le destinazioni turistiche più sostenibili del 2023. Dal report realizzato dal portale di viaggi online, emerge che la sostenibilità è un fattore rilevante
Abbiamo già consumato tutte le risorse naturali in grado di rigenerarsi in un anno, a questo ritmo servirebbero quasi due pianeti per la popolazione mondiale